TAROZZI. «I CAMPIONATI ITALIANI LA MIA FORTUNA. IL SOGNO? LA TAPPA AL GIRO»

INTERVISTA | 20/01/2022 | 08:08
di Nicolò Vallone

Continua la nostra serie di conversazioni coi numerosi neoprofessionisti della Bardiani Csf Faizané (attualmente in ritiro a Benidorm): oggi è il turno di Manuele Tarozzi


Iniziamo con un pensiero alle squadre che ti hanno formato: Beltrami e InEmiliaRomagna


«Devo ringraziarle perché senza di loro non ce l'avrei mai fatta. Dopo i due anni in Beltrami mi sono trovato in un progetto nuovo di nome #inEmiliaRomagna, dove ho potuto vestire i colori della mia terra insieme ad allenatori che già conoscevo ed erano volti familiari.»

A tal proposito: ora correrai per una Professional emiliana, quest'anno ti sei esaltato ai campionati italiani (15esimo in mezzo a tanti professionisti) che si sono svolti a Imola. Insomma, l'Emilia-Romagna è la tua terra in tutto e per tutto!

«Dopo un periodo difficile, al Giro Under 23 ho tenuto botta e la settimana dopo ai campionati italiani, a cui tenevo moltissimo, mi sono riscattato del tutto e sono stati davvero la mia fortuna!»

Tanto che ti sono valsi uno stage in Androni...

«In estate parlai con Gianni Savio in persona per fare qualche gara di fine settembre, solo che avevano tanti altri corridori e io non sono riuscito a farne nessuna. Nel frattempo la Bardiani si è interessata a me e la cosa è andata in porto.»

Il 1 dicembre tu e gli altri ciclisti neoprofessionisti italiani avete ricevuto a Milano il saluto e i suggerimenti del neo c.t. azzurro Bennati: cosa ti porti dentro da quel giorno?

«Ci siamo incontrati tutti e ci hanno spiegato alcune cose che nessuno ci aveva detto, una fondamentale infarinatura di tante questioni soprattutto tecniche e burocratiche. Per quanto riguarda Bennati, ci ha detto una cosa giustissima: non perdere troppo tempo che gli anni passano veloci e bisogna mettersi bene sotto!»

Non perdiamo tempo, allora: quali saranno le tue prime corse?

«Con l'annullamento della San Juan i programmi li stiamo ancora definendo del tutto. Comunque correrò di sicuro in Spagna, non so bene se a Valencia o a Maiorca.»

Che clima si respira in squadra?

«Con tanti neopro come me ci conoscevamo già, inoltre siamo già stati in ritiro nei mesi scorsi e ci siamo trovati bene: quasi tutti italiani, età media giovane, c'è il feeling giusto per far bene.»

Qual è la tua "corsa dei sogni"?

«Sarà scontato, ma dico il Giro d'Italia. Non penso di poter ambire alla classifica generale, ma una vittoria di tappa sarebbe fantastica! Classiche? Mi piace l'idea del Giro dell'Emilia, gara di casa.»

E i corridori preferiti?

«Mi diverte tanto Julian Alaphilippe»

A giugno compirai 24 anni, un'età relativamente tarda per diventare professionista oggigiorno. Di recente su tuttobiciweb ci siamo occupati della regola tutta italiana che obbliga a fare almeno tre anni in categorie minori prima di poter passare professionista. Sorge spontaneo chiederti cosa ne pensi...

«Per quella che è la mia storia, non ho sofferto questa regola: quando sono passato da junior a dilettanti non sarei stato pronto per passar professionista. Poi certo se c'è qualcuno che già lo è, è un'altra cosa.»

Manuele Tarozzi è pronto, e noi siamo pronti a vederlo all'opera con la maglia ciclamino indosso.

Copyright © TBW
COMMENTI
età.
20 gennaio 2022 15:35 mandcu
ad malapena 23 anni si è giovanissimi, ciclismo e non... mica è il calcio.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


Cesenatico si prepara ad accogliere, sabato 13 settembre, una nuova edizione del Memorial Marco Pantani, la corsa che ogni anno celebra la memoria del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle strade che lo hanno visto crescere, allenarsi e sognare. Organizzato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024