SEANESE BELTRAMI TSA, AL VIA DELLA STAGIONE CON 9 JUNIORES

JUNIORES | 10/01/2022 | 07:08
di Antonio Mannori
La notizia è arrivata all’inizio del nuovo anno. La Big Hunter della famiglia Betti, sponsor ormai conosciuto nel ciclismo, lascia dopo molti anni l’Unione Ciclistica Seanese del presidente Marco Fuochi. Una decisione che sicuramente ha amareggiato i dirigenti di Seano che comunque proseguiranno l’attività nella categoria juniores anche senza quello che era il main sponsor della società fondata nel 1973 e che ha allestito per il 2022 una squadra di dieci atleti.

La Seanese Beltrami Tsa, questa la nuova denominazione, prevede ancora in qualità di direttori sportivi Filippo Fuochi, figlio del presidente, e Andrea Peschi. Tra i riconfermati della squadra Flavio Serafini, ottimo protagonista nel 2021 al primo anno in categoria, con la partecipazione al Giro della Lunigiana nella Rappresentativa Toscana; il pratese Alessandro Nannini, brillante protagonista nell’attività ciclocross con due vittorie, e Tommaso Sgrò. I nuovi arrivi sono quelli di Matteo Damiano e Alessandro Manetti provenienti dalla Pol. Milleluci e già in buona evidenza nella categoria allievi. Dalla Giusfredi proviene Francesco Veneziano, altro giovane da seguire con interesse, mentre dal Velo Club Empoli arriva il tandem formato da Mattia Di Felice, autore di una bella stagione con alcuni piazzamenti nel 2021 e Niccolò Biancolini. Infine l’arrivo dalla Work Service Speedy Bike del viareggino Luca Mazza. A questi si dovrebbe aggiungere nelle prossime settimane un atleta straniero. I due riconfermati direttori sportivi Fuochi e Peschi confidano in una buona stagione e la ripresa della preparazione è avvenuta subito dopo le festività natalizie con la consegna delle bici Argon18, fornite da Beltrami Tsa e dell'abbigliamento tecnico fornito da Pissei. Mentre si è svolto nei giorni scorsi il primo ritiro di cinque giorni a Seano, dove sono stati effettuati anche alcuni incontri teorici-formativi. 


Nel programma della prossima stagione, l’Unione Ciclistica Seanese Corse, ‘braccio’ operativo per l’organizzazione di gare, ha previsto tre competizioni tradizionali del ciclismo pratese e nazionale. Domenica 19 giugno il 66° Giro del Montalbano a Bacchereto di Carmignano per dilettanti élite e under 23 a livello nazionale (l’anno scorso valevole come Campionato Italiano under 23), il 29 maggio la 52ª Coppa Sportivi a Bagnolo di Montemurlo, il 9 ottobre la 58ª Coppa 29 Martiri con partenza da Vaiano e conclusione a Figline di Prato.


LA SQUADRA: Niccolò Biancolini, Matteo Damiano, Mattia Di Felice, Alessandro Manetti, Luca Mazza, Alessandro Nannini, Flavio Serafini, Tommaso Sgrò e Francesco Veneziano

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Progettate per assicurare un controllo senza pari,  le scarpe Q36.5 Unique Pro uniscono tecnologie italiane di produzione all'avanguardia con una struttura che massimizza stabilità, potenza e comfort. Con un peso di appena 225g (taglia 42) e uno stack minimo di 4, 4...


Tra i debuttanti al Giro d’Italia c’è anche Tom Pidcock, che per la prima volta  correrà sulle strade della corsa rosa. Il britannico ha ricevuto la libertà di correre come preferisce da parte del suo team Q36.5 Pro Cycling e...


Il Giro d'Italia coinvolge, affascina, condivide! Fra le tante Associazioni di Castelnovo ne’ Monti che si sono attivate per il Giro d’Italia c’è anche l’Atletic Progetto Montagna. La squadra di calcio a 11 degli Allievi CSI sta disputando...


Nuove sfide all'orizzonte con una toccata all'estero per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, grande protagonista dello scorso week end lungo con due vittorie (a firma di Gabriele Bessega e Tommaso Dati) e altrettanti secondi posti (con lo...


E' un periodo sfortunato per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio che si trova alle prese con cadute e abbandoni. E' di questa mattina la notizia della caduta dell'ucraino Serhii Sydor mentre si recava al ritrovo di partenza con il...


L’Internazionale Cycling Festival, tradizionale appuntamento di maggio dedicato al ciclismo agonistico nelle Marche, torna quest’anno con una novità importante: l’evento si sposta nelle nuove sedi di Porto San Giorgio e Urbisaglia, pronte ad accogliere atleti e team da quasi tutta...


La seconda tappa della 15a edizione del Giro Handbike si correrà a Noventa di Piave domenica 11 maggio 2025. La manifestazione, leader di settore anche in Europa, torna in Veneto. Numerosa la partecipazione di atleti/e stranieri provenienti da Slovenia, Slovacchia,...


Il Giro d'Italia, che prenderà il via domani con la Durazzo-Tirana di 160 km, ha visto oggi sette top riders parlare in conferenza stampa. Ecco le loro dichiarazioni alla vigilia della frazione inaugurale. Primož Roglič: "Il chilometro Red Bull è una...


Al britannico Lewis Askey bastano gli ultimi 500 metri per aggiudicarsi l'85sima edizione della Boucles de l'Aulne-Châteaulin valida per la Coppa di Francia. Perentorio e decisivo lo scatto del portacolori della Groupama FDJ in vista del traguardo e per Askey...


Era l'atleta più attesa e Demi Vollering non ha sbagliato il colpo prendendosi di potenza una delle tappe più dure della Vuelta Femenina by Carrefour e la maglia roja di leader della generale. La fuoriclasse olandese ha dominato la salita...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024