30 E LODE, LA STORIA DELLA COLPACK DIVENTA UN LIBRO

LIBRI | 09/01/2022 | 11:32

Il più vincente? Stefano Locatelli con 36 successi davanti a Simone Consonni con 31. Sempre Locatelli è il top performer con 13 centri in un anno, era il 2006. L'anno migliore per il team? Il 2016 con ben 68 affermazioni. In totale sono state 791 le vittorie (667 tra i Dilettanti, 119 tra gli Juniores, 5 al femminile). A tagliare per primi il traguardo 146 diversi atleti. 5 i titoli Mondiali (Chiara Mariani, Pippo Ganna, Filippo Baroncini e 2 per Franco Marvulli in pista). 6 quelli Europei, 27 titoli tricolore. 18 titoli di Campione Lombardo e 48 di quello bergamasco. La gara più vinta? La Pessano Roncola per 8 volte.


LIBRO: Sono solo alcuni dei numeri riassunti nel libro "30 e lode. I migliori anni della nostra vita" scritto da Giorgio Torre stampato su 590 pagine e riassume la storia sportiva di quello che è l'attuale Team Colpack Ballan. Un lavoro di raccolta durato oltre 3 anni e che ha voluto riassumere la storia del sodalizio orobico che ha spaziato tra le varie categorie. L'inizio fu con il Team Romanese - Agnelli, nella categoria Junior per poi passare a Gatorade, Polti, Bergamasca, For 3, Colpack Ballan .


Un volume che avrebbe dovuto essere presentato lo scorso 2 gennaio, ma la situazione pandemica attuale ha portato ad un annullamento dell'evento. L'incontro sarebbe stata l'occasione  di ritrovo tra le varie famiglie dopo tanti anni. A tutti va comunque un arrivederci a presto.

"Ogni atleta ci ha lasciato qualcosa di buono oltre al risultato - le parole di Antonio Bevilacqua e Rossella Dileo - Dagli errori, loro e nostri, abbiamo tratto esperienza, e questo ha reso più semplice il futuro. Grazie a chi ci ha dato fiducia in questi anni ed ha sempre creduto in noi. Persone come Giuseppe Colleoni e la famiglia Ballan che ancora oggi ci assistono finanziariamente nel nostro lavoro, e persone come Gianluigi Stanga, precursore di quello che oggi sembra una grande novità: il vivaio".

Dileo ricorda, con un emozione, 2 corridori in particolare: "Vorrei aggiungere all'elenco delle persone importanti chi ci ha lasciato anzitempo, atleti come Valentino Fois e Paolo Ferronato".

Infine un pensiero al presente e al futuro: "Vorrei chiudere ringraziando la mia famiglia e quella di Antonio che ci hanno dato il DNA ciclistico, che noi abbiamo trasmesso ai nostri nipoti"

ATLETI 2022:

Ambrosini Matteo (ITA)Balestra Lorenzo (ITA)Baroni Alessandro (ITA)Boscaro Davide (ITA)Calì Francesco (ITA)Della Lunga Francesco (ITA)Gomez Nicolas (COL)Kajamini Florian (ITA)Meris Sergio (ITA)O'Connor Ronan (IRL) Persico Davide (ITA)Petrucci Mattia (ITA)Plebani Nicola (ITA)Quaranta Samuel  (ITA)Raviele Karim  (ITA)Romele Alessandro (ITA)Sanchez Estevez Ruben (SPA)Umbri Gidas (ITA)

ORGANIGRAMMA SOCIETARIO 2022:

Team Manager: Antonio Bevilacqua

Direttori Sportivi: Gianluca Valoti, Flavio Miozzo, Giuseppe Dileo.

Meccanici: Stefano Casiraghi, Federico Gualdi

Massaggiatori: David Facciano, Marco Babiloni

Accompagnatori: Maurizio Manzoni, Giuseppe Ghisleni - Muturì

Responsabile Organizzativo: Rosa Dileo

Segreteria: Anna Bevilacqua

Preparatori atletici: Antonio Fusi, Dario Giovine

Responsabile della performance: Maurizio Mazzoleni

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luca Ferro, quattordicenne varesino di Busto Arsizio della UC Bustese Olonia, si è laureato campione europeo di Ciclocross della categoria allievi di primo anno. Il giovane italiano ha conquistato il titolo a Samorin, in Slovacchia, dove stamane è andata in...


Doppietta dei ciclocrossisti italiani nella Eagle Cross di Aigle Swiss Cup per juniores che si è disputato ad Aigle in Svizzera. Il tricolore Patrik Pezzo Rosola si è imposto nella gara maschile che ha visto il dominio dei nostri ragazzi....


Ieri Lotte Kopecky è tornata a gareggiare e si è subito aggiudicata il titolo di campionessa nazionale nell’Omnium. La fiamminga è tornata in pista e lo ha fatto due mesi dopo la frattura alla colonna vertebrale, causata da una caduta...


In attesa di arrivare alla presentazione ufficiale del 1° dicembre a Roma, le indiscrezioni, le voci e i sussurri sul percorso del prossimo Giro d'Italia si susseguono a ritmo incalzante. DATA. Partiamo da una certezza: l'Uci ha concesso nuovamente la...


I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A Bulciago, due passi da Lecco, è andata in scena la terza manche del Circuito Lombardia-GP Cicli Francesconi-Memorial Claudia Bonfanti di Ciclocross. Sotto la pioggia si sono imposti, nelle rispettive categorie, lo juniores Brian Borgonovo (GC Montegrappa su Nicosia e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024