30 E LODE, LA STORIA DELLA COLPACK DIVENTA UN LIBRO

LIBRI | 09/01/2022 | 11:32

Il più vincente? Stefano Locatelli con 36 successi davanti a Simone Consonni con 31. Sempre Locatelli è il top performer con 13 centri in un anno, era il 2006. L'anno migliore per il team? Il 2016 con ben 68 affermazioni. In totale sono state 791 le vittorie (667 tra i Dilettanti, 119 tra gli Juniores, 5 al femminile). A tagliare per primi il traguardo 146 diversi atleti. 5 i titoli Mondiali (Chiara Mariani, Pippo Ganna, Filippo Baroncini e 2 per Franco Marvulli in pista). 6 quelli Europei, 27 titoli tricolore. 18 titoli di Campione Lombardo e 48 di quello bergamasco. La gara più vinta? La Pessano Roncola per 8 volte.


LIBRO: Sono solo alcuni dei numeri riassunti nel libro "30 e lode. I migliori anni della nostra vita" scritto da Giorgio Torre stampato su 590 pagine e riassume la storia sportiva di quello che è l'attuale Team Colpack Ballan. Un lavoro di raccolta durato oltre 3 anni e che ha voluto riassumere la storia del sodalizio orobico che ha spaziato tra le varie categorie. L'inizio fu con il Team Romanese - Agnelli, nella categoria Junior per poi passare a Gatorade, Polti, Bergamasca, For 3, Colpack Ballan .


Un volume che avrebbe dovuto essere presentato lo scorso 2 gennaio, ma la situazione pandemica attuale ha portato ad un annullamento dell'evento. L'incontro sarebbe stata l'occasione  di ritrovo tra le varie famiglie dopo tanti anni. A tutti va comunque un arrivederci a presto.

"Ogni atleta ci ha lasciato qualcosa di buono oltre al risultato - le parole di Antonio Bevilacqua e Rossella Dileo - Dagli errori, loro e nostri, abbiamo tratto esperienza, e questo ha reso più semplice il futuro. Grazie a chi ci ha dato fiducia in questi anni ed ha sempre creduto in noi. Persone come Giuseppe Colleoni e la famiglia Ballan che ancora oggi ci assistono finanziariamente nel nostro lavoro, e persone come Gianluigi Stanga, precursore di quello che oggi sembra una grande novità: il vivaio".

Dileo ricorda, con un emozione, 2 corridori in particolare: "Vorrei aggiungere all'elenco delle persone importanti chi ci ha lasciato anzitempo, atleti come Valentino Fois e Paolo Ferronato".

Infine un pensiero al presente e al futuro: "Vorrei chiudere ringraziando la mia famiglia e quella di Antonio che ci hanno dato il DNA ciclistico, che noi abbiamo trasmesso ai nostri nipoti"

ATLETI 2022:

Ambrosini Matteo (ITA)Balestra Lorenzo (ITA)Baroni Alessandro (ITA)Boscaro Davide (ITA)Calì Francesco (ITA)Della Lunga Francesco (ITA)Gomez Nicolas (COL)Kajamini Florian (ITA)Meris Sergio (ITA)O'Connor Ronan (IRL) Persico Davide (ITA)Petrucci Mattia (ITA)Plebani Nicola (ITA)Quaranta Samuel  (ITA)Raviele Karim  (ITA)Romele Alessandro (ITA)Sanchez Estevez Ruben (SPA)Umbri Gidas (ITA)

ORGANIGRAMMA SOCIETARIO 2022:

Team Manager: Antonio Bevilacqua

Direttori Sportivi: Gianluca Valoti, Flavio Miozzo, Giuseppe Dileo.

Meccanici: Stefano Casiraghi, Federico Gualdi

Massaggiatori: David Facciano, Marco Babiloni

Accompagnatori: Maurizio Manzoni, Giuseppe Ghisleni - Muturì

Responsabile Organizzativo: Rosa Dileo

Segreteria: Anna Bevilacqua

Preparatori atletici: Antonio Fusi, Dario Giovine

Responsabile della performance: Maurizio Mazzoleni

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Thibau Nys inaugura con il successo la sua stagione di Ciclocross. Il campione europeo trionfa, per la seconda volta, nel Koppenbergcross di Oudenaarde che già aveva conquistato nel 2023. Il belga figlio d'arte della Baloise Glowi Lions ha fatto la...


Ancora un podio di grande prestigio per Sara Casasola.. La friulana della Crelan Corendon conquista la terza posizione nel Koppenbergcross di Oudenaarde (Belgio) per donne elite che ha visto il trionfo per distacco della olandese Lucinda Brand davanti alla sorprendente...


Patrik Pezzo Rosola, Giorgia Pellizotti e Lucia Bramati come Valentino Rossi, Francesco Bagnaia e Marc Marquez. Giorgia, Patrik e Lucia, tutti alfieri Fas Airport Services-Guerciotti- Premac infatti hanno trionfato oggi al circuito del Mugello, in terra fiorentina. Da alcuni il...


Bel secondo posto di Stefano Viezzi nell'internazionale Ciclocross di Oudenaarde, in Belgio, da tutti conosciuto con la classica denominazione Koppenbergcross. Il friulano della Alpecin Deceuninck Development, ex iridato tra gli juniores a Tabor nel 2024 e campione italiano in carica...


Il passista scalatore bergamasco Luca Cretti  passerà professionista in MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Un risultato a lungo inseguito e non scontato che chiude un percorso personale che lo ha visto sempre impegnato per finalizzare questo obiettivo. Cretti,...


Spesso lo sport e l'arte s'intrecciano nella narrazione giornalistica, quando si utilizzano espressioni e metafore che paragonano un particolare gesto o azione sportiva a un'opera o un'immagine artistica. Poi ci sono casi in cui i due ambiti si mescolano per...


Si pedala sempre più veloce, non solo perché ci sono Pogacar Evenepoel e Van der Poel, ma perché è tutto il gruppo del World Tour a filare via come un treno lanciato. È di ieri un interessantissimo servizio apparso sulle...


È stata una giornata all’insegna del divertimento, della leggerezza e dell’afa quella che ha inaugurato il weekend del Tour de France EFGH Singapore Criterium, il primo dei due criterium targati A.S.O. in programma a inizio novembre. Sotto un sole...


Le vacanze per Remco Evenepoel ancora non sono iniziate e il tre volte campione del mondo a cronometro è rientrato in Europa dopo aver trascorso una settimana negli Stati Uniti, presso il centro Specialized di Morgan Hill. Non c’era solo...


«E alla fine anche per me è arrivato il momento di godermi una vita più tranquilla»: con queste parole Alberto Rui Costa ha annunciato il suo ritiro dall'attività agonistica. A 39 anni, con il titolo di campione del mondo conquistato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024