SAGAN, LA QUARANTENA E LA VOGLIA DI CLASSICHE

PROFESSIONISTI | 08/01/2022 | 12:09
di Francesca Monzone

Peter Sagan è ancora in quarantena con il fratello Juraj a causa di una nuova positività al Covid. A quanto pare Peter e il fratello avrebbero preso il Covid in Francia durante le vacanze fatte nella settimana prima di Capodanno con la famiglia. A dirlo è Gabriele Uboldi, addetto stampa di Sagan, che ha spiegato che Peter e tutto il suo gruppo avevano fatto un tampone prima di raggiungere la località sciistica. Il tampone era negativo ma al rientro dalle vacanze, con presenza di sintomi, quando è stato fatto in secondo tampone il risultato è stato inequivocabilmente positivo.


Quanto inciderà questa nuova positività sulla stagione di Sagan? Secondo Uboldi, il tre volte campione del mondo non avrà conseguenze, perché a differenza del primo contagio, avvenuto un anno fa in Spagna, il campione  fisicamente sta bene. Lo slovacco avrebbe dovuto prendere parte alla Vuelta San Juan in Argentina, ma la gara è stata annullata proprio per il propagarsi del virus, pertanto l’inizio della sua stagione avrebbe in ogni caso subito delle modifiche. Per lui, dopo l'Argentina era previsto un ritiro in Colombia con la sua nuova squadra, la TotalEnergies, per proseguire poi la stagione in Europa con la Tirreno-Adriatico oppure la Parigi-Nizza prima delle classich.


«Dovremo cambiare la sua preparazione e il suo programma di gare non è ancora definito - ha spiegato Uboldi -. Non si sa ancora da dove partirà per la prima gara».

Sagan è in quarantena a Monaco con sintomi lievi mentre la sua squadra, attraverso un video, ha presentato la maglia ufficiale firmata da Sportful per la nuova stagione. Un anno fa era stato contagiato con suo fratello Juraj ed Erik Baška durante un campo di allenamento alle Isole Canarie, mentre adesso, la causa sarebbe da rintracciare nella vacanza in montagna.

Lo scorso anno, dopo il COVID, il ciclista slovacco aveva saltato le prime classiche della stagione e la primavera non era stata molto positiva per lui. Adesso con la nuova variante omicron, prevalente in Francia, il virus si sta diffondendo molto più velocemente e Sagan e il fratello sono tra le persone colpite.  La nuova ondata di contagi non si arresta e lo scorso mercoledì nel Paese transalpino, è stato registrato un nuovo record di positivi con 332.000 persone che hanno contratto il COVID.

«Lunedì saranno passati dieci giorni da quando sono stati messi in quarantena - ha continuato Uboldi -. Se al nuovo test risulteranno negativi potranno ricominciare ad allenarsi. Non abbiamo preoccupazioni per la forma di Peter». Anche nella TotalEnergies sono tutti ottimisti e per lo slovacco si prevede solo un cambio di programma e nessun rallentamento.

La stagione delle Classiche si aprirà con la Omloop Het Nieuwsblad e Kuurne - Bruxelles - Kuurne nell'ultimo fine settimana di febbraio. Nelle stesse date ci saranno anche in Francia diverse classiche minori ed è più probabile che il tre volte campione del mondo prenda parte a quelle.

«Peter adesso indossa la maglia di una squadra francese ed è naturale che gareggerà più spesso nelle competizioni transalpine» ha sottolineato Uboldi e questo potrebbe spingere Sagan a partecipare alla Parigi-Nizza a marzo piuttosto che alla Tirreno-Adriatico.

Secondo il suo addetto stampa, il campione slovacco vuole mostrare tutto il suo potenziale nelle Classiche, convinto che con la nuova squadra sarà più facile raggiungere gli obiettivi. «Andrà sicuramente alla Parigi-Roubaix e, ovviamente, al Giro delle Fiandre». Sagan ha già vinto queste due Classiche Monumento, nel 2016 e nel 2018 e, appena sarà libero dal Covid, è pronto a proseguire il lavoro per conquistare ancora una volta le gare più importanti del mondo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo, sodalizio che dal 1967 è deputato alla custodia ed alla valorizzazione del Santuario della Madonna del Ghisallo – Patrona dei Ciclisti, il prossimo 23 novembre organizza l’edizione 2025 del “Premio Madonna del Ghisallo” e...


Joao Almeida e la UAE Team Emirates–XRG proseguiranno il loro cammino insieme fino alla fine del 2028. Lo scalatore portoghese, atleta di punta dei Grandi Giri, è entrato a far parte della formazione emiratina nel 2022 e da allora è...


Si è celebrata ieri mattina al Tribunale di Pistoia, dinanzi alla gup Patrizia Martucci, l’udienza preliminare del procedimento per fatti di estorsione e doping che ruota attorno alla formazione professionistica Vini Zabù e alla sua attività nel 2021. L’indagine dei...


Dopo un periodo di silenzio Florian Lipowitz è tornato a parlare e lo ha fatto al podcast tedesco Cycling magazine, al quale ha raccontato le sue ambizioni per il prossimo anno e anche dell’arrivo di Remco Evenepoel alla Red Bull-Bora...


Anna Bonassi ritorna a calcare il palco degli Oscar tuttoBICI a due anni di distanza: nel 2023 l’atleta bresciana aveva trionfato nella categoria esordiente ed ora è pronta a prendersi il Gran Premio Mapei Sport dedicato alle Allieve. Una vittoria...


Prosegue la campagna di rafforzamento della Groupama-FDJ per la prossima stagione. Dopo gli arrivi di Clement Berthet e Bastien Tronchon dalla Decathlon AG2R La Mondiale, la promozione dalla formazione Devo di Maxime Decomble e gli ingaggi di Ewen Costiou,...


Saranno tanti i personaggi del mondo del ciclismo e dello sport protagonisti mercoledì prossimo 19 novembre al Gran Galà in programma nei locali del ristorante Carmagnini del ‘500 a Pontenuovo di Calenzano. Sarà la cinquantaduesima edizione del Giglio D’Oro che...


Si sono svolte a Castelverde, in provincia di Cremona, le premiazioni finali del Memorial ciclistico giovanile dedicato a Mario Vicini e Roberto Martinelli. Si tratta di una classifica per somma di punti acquisiti dai Giovanissimi nelle 5 gare organizzate nell'anno...


Alla presentazione del Tour of the Alps a Milano abbiamo chiesto a Riccardo Magrini di poter chiacchierare di ciclismo con lui per dieci minuti. Di minuti ce ne ha regalati il doppio, volati via tutti d'un fiato: il popolare commentatore...


Mario Cipollini è tornato... in "officina" per far dare una controllata al suo cuore ballerino. È lo stesso ex campione toscano a darne notizia con un messaggio postato sulla sua pagina Facebook. «Ciao ragazzi. Ci risiamo, anzi ci risono. Questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024