BENTORNATA GRECIA! IL TOUR OF HELLAS TORNA DOPO 10 ANNI

NEWS | 04/01/2022 | 08:10
di Nicolò Vallone

870 chilometri, 5 tappe, 28 città, 140 atleti, 4 maglie, 20 squadre: così recita il sito ufficiale del Tour of Hellas, il giro di Grecia che torna nel calendario delle gare europee esattamente un decennio dopo l'ultima volta: correva l'anno 2012 quando lo sloveno Robert Vrecer precedeva in classifica generale il nostro Davide Rebellin di appena 3 secondi, al termine di una corsa in cui tre tappe su cinque furono vinte da italiani (due Enrico Rossi e una Roberto Cesaro).


Anche questa rediviva edizione 2022 si comporrà di 5 frazioni. Sarà di categoria 2.1 e si svolgerà dal 27 aprile al 1 maggio. Una settimana dopo il Tour of the Alps, in contemporanea col Giro di Romandia, una settimana prima del Giro d'Italia.


I luoghi di partenza e arrivo delle tappe non sono ancora stati resi noti tutti nel dettaglio. Si conoscono però le zone in cui si correrà: tappa 1 Creta con partenza da Irakleio, tappa 2 Attica con passaggio da Atene, tappa 3 Grecia Centrale con passaggio da Itea e Delfi, tappa 4 Tessaglia con passaggio da Trikala e Larissa, tappa 5 Epiro con traguardo finale a Giannina.

Al vincitore spetterà la maglia blu. Al miglior scalatore la verde, per la classifica a punti c'è la rossa, e per la classifica dei giovani la bianca.

Per la Grecia è un'ottima occasione per incoraggiare il ciclismo ellenico e promuovere il proprio splendido paesaggio, che si presenta ricco di saliscendi all'interno di scenari tipicamente mediterranei. Oltre che pieno zeppo di siti storici e archeologici di fama mondiale (chi ha fatto il liceo classico avrà fatto un tuffo nel proprio passato leggendo il paragrafo delle tappe).

Ad aiutare la promozione del Tour of Hellas fornirà un prezioso contributo Mark Cavendish, il cui allenatore è il greco Vasilis Anastopoulos. Cannonball è infatti ambasciatore ufficiale dell'evento.

Stando a quanto si legge sempre sul sito ufficiale, il comitato organizzatore Cycling Greece ha ricevuto il mandato di allestire la corsa per il 2022, il 2023 e il 2024. Per almeno tre stagioni, dunque, il Paese ellenico ha la prospettiva concreta di ospitare una gara .1 (come .2 al momento sono previsti, tra febbraio e marzo, giro e GP di Rodi e South Aegean Tour).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una carovana con il fiato sospeso, tutti stretti in un abbraccio ideale a Samuele Privitera, vittima di una terribile caduta oggi nella prima tappa. In attesa di notizie, il comitato organizzatore ha deciso di annullare la seconda tappa della corsa,...


Il secondo oro della seconda giornata ai Campionati Europei su pista arriva dal friulano Davide Stella. L'azzurro della Uae Team Emirates Gen Z vince nettamente la volata finale dello Scratch under 23 a conclusione di una gara tiratissima e combattuta....


Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti, Riccardo Colombo e Francesco Matteoli (con Ruben Ferrari che ha pedalato in qualificazione) sono i nuovi campioni europei dell’inseguimento a squadre. In finale hanno girato in 3.55.635 battendo la Gran Bretagna di Hinds, Gravelle, Hobbs, Thompson...


Bella medaglia d'argento di Sara Fiorin ai campionati europei su pista di Anadia. L'azzurra-brianzola della Ceratizit WNT Pro Cycling conquista il secondo posto nello Scratch riservato alla categoria donne under 23 dove si è vista superare soltanto dalla tedesca Messane...


Quello dell’undicesima tappa del Tour de France con arrivo a Tolosa è stato un finale palpitante non solo per l’appassionante contesa tra i pretendenti alla vittoria parziale ma anche per quanto accaduto nel gruppo dei big della generale. Qui...


Dalle lacrime in ospedale un mese fa alla vittoria al Tour de France: Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) ha realizzato l’impresa più incredibile della sua carriera.  Oggi il norvegese, appena un mese dopo l'incidente e la frattura della clavicola al Giro...


Jonas ABRAHAMSEN. 10 e lode. Vittoria storica e meritata per il 29enne norvegese della Uno X Mobility. Corsa presa di petto, dove alla fine gli appuntano una medaglia. Corsa d’attacco, in una tappa breve ma spezzagambe, che alla vigilia dei...


È ricoverato in gravi condizioni all'ospedale Umberto Parini di Aosta il ciclista imperiese Samuele Privitera, di 20 anni, della squadra Hagens Berman Jayco, caduto a Pontey, durante la prima tappa del 61° Giro Ciclistico della Valle d'Aosta - Mont Blanc,...


Prima di salire sul bus, gettarsi sotto la doccia e affidarsi alle cure del medico, Tadej Pogacar ha rilasciato qualche dichiarazione al termine di una tappa nervosa e alla fine anche complicata. «Un corridore della Uno-X Mobility (Tobias Johannessen, ndr)...


Un grande brivido a cinque chilometri dalla conclusione. Accelerazione sulla destra dei corridori della Visma Lease a Bike, scarto di Tobias Johannessen per cambiare traiettoria e arrotamento con Tadej Pogacar (solo loro, in realtà, sanno se uno dei due ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024