LA PROVINCIA DI VENEZIA "LANCIA" IL GRAVEL

NEWS | 01/01/2022 | 07:45
di Francesco Coppola

Grazie all'impegno di un gruppo di amici a cui fanno capo gli irriducibili e vulcanici Gabriele Tomaello e Luciano Martellozzo il fenomeno gravel, ovvero la tendenza ciclistica del momento che consente un grande divertimento pedalando in assoluta autonomia, sta facendo registrare un gran numero di adesioni in provincia di Venezia. Dopo il settore mountain bike che continua a tenere testa da oltre 30 anni (nel Veneto è 'esploso' per merito delle città lagunari grazie al 'Trofeo d'Autunno-La Storia Siamo Noi', giunto alla 33^ edizione) e al boom della E-bike (quelle elettriche) da alcuni anni il mercato della bicicletta sta vivendo una vera e propria rivoluzione legata proprio al settore gravel.


"Una nuova sfida ambientale per il mondo dello sport delle due ruote - hanno precisato i suo sostenitori - un modo per pedalare all’aria aperta, lontano dalle insidie del traffico, una via di mezzo tra le bici da strada e quelle di mountain-bike, con un assetto meno impegnativo e più confortevole che favorisce il benessere e la salute". Sono trascorsi oltre tre mesi dalla prima gara ufficiale del settore gravel in Veneto riservata ai professionisti in occasione della partenza dal Lido di Jesolo e arrivo a Piazzola sul Brenta, dopo aver attraversato la ciclabile del Sile e la famosissima Ostiglia, per un totale di 130 km, cento dei quali di sterrato. Chi ha avuto modo di provare per la prima volta una gravel ha tenuto a precisare di aver vissuto un'esperienza unica, utile soprattutto a chi pratica il settore strada permettendo di misurarsi anche nel fuoristrada.


Da pochi giorni, inoltre, è stato ufficializzato per il 2022 dall’Unione Ciclistica Internazionale un interessante Circuito dedicato al settore. Proprio per questo il Veneto è in prima linea grazie all’ex professionista Filippo Pozzato a cui va dato il merito di aver organizzato il 15 ottobre scorso la prima competizione internazionale per la categoria maggiore in occasione della Serenissima Gravel. Appuntamento che faceva parte delle quattro prove del "Ride The Dreamland" che comprendeva per il settore strada il Giro del Veneto, la Granfondo VenetoGo e la Veneto Classic.

Alla provincia di Venezia, con in testa Santa Maria di Sala (la città italiana dove è nato un gran numero di campioni dello sport del pedale), va il merito di aver portato alla ribalta prima il settore mountain-bike e ora anche quello gravel in un territorio privo di altimetrie. Proprio nella cittadina salese esiste già una realtà da alcuni anni legata al gravel e tra i primi in assoluto a credere nell’evoluzione del mezzo è stato con la giusta denominazione lo "Spirito Libero Gravel" grazie al presidententissimo Gabriele Tomaello consapevole che il mezzo permette la libertà senza pressioni agonistiche, di stare lontani da pericoli e che ha come slogan ufficiale "Alla scoperta del territorio". "Un mezzo - hanno ricordato Tomaello e Martellozzo - che consente anche ai giovani stradisti di allenarsi nel periodo invernale, viste le geometrie del telaio, quasi identiche a quelle da corsa e soprattutto a migliorare l’abilità e la sensibilità di guida". Santa Maria di Sala si è quindi ancora una volta confermata terra dei campioni e della bicicletta.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matilde Cenci, già iridata nella velocità a squadre, conquista una prestigiosa medaglia di bronzo nel torneo d velocità donne juniores. L'azzurra vicentina di Romano d'Ezzelino conferma la sua predisposizione per la velocità pura battendo nel match decisivo per il terzo...


Venghino siori e siore, ultimi giorni di mercato, con pezzi pregiati a prezzi buonissimi. La Vuelta è sempre stata occasione di incontri e di verifica sul campo. Molto è stato fatto, ma non tutto. Ad esempio era fatta per Filippo...


Dopo il prologo a cronometro vinto dal belga Mauro Cuylits (Lotto Development) e l'odierna prima tappa, con partenza e arrivo a Rokycany, vinta dal neozelandese Reef Roberts (Groupama FDJ Continental), il toscano Federico Savino (quinto) guida la classifica generale del...


Al Grattacielo della Regione Piemonte che ha accolto la prima sala stampa della Vuelta a España numero 80 che compie 90 anni non si sussurra d’altro. Se ne parla, ma a bassa voce. Molto bassa, ma è impossibile non intercettare...


Il Tour du Limousin-Périgord - Nouvelle Aquitaine è stato davvero un affare tra squadre francesi: dopo i successi di tappa nelle precedenti tre giornate da parte di Gachignard (Total Energies) Moniquet (Cofidis) e Lapeira (Decathlon Ag2R), l'ultima frazione Saint Hilaire...


La GreenFondo Paolo Bettini – La Geotermia è orgogliosa di annunciare una nuova partnership con Ansaldo Energia, una delle principali realtà globali nella progettazione e realizzazione di impianti per la generazione di energia elettrica. La storia di questa azienda è...


Mathieu van der Poel ha centrato il successo alla conclusione dei 181 impegnativi chilometri della Aalter / Geraardsbergen, terza tappa del Renewi Tour caratterizzata dal circuito con l’iconico Muur. Nello sprint in ascesa, l'ex campione del mondo in maglia Alpecin...


Sheehan alza le braccia troppo presto e Narvaez lo beffa. Finale rocambolesco nella seconda tappa del Lidl Deutschland Tour la Herford-Arnsberg. A contedersi il successo Narvaez, Waerenskjold e Sheehan con quest'ultimo, americano della Israel Premier Tech, che alza le braccia...


Purtroppo, Damiano Caruso non sarà al via della prima tappa della Vuelta a España domani a Torino. Il 37enne corridore italiano ha riportato una frattura alla mano destra dopo essere scivolato accidentalmente a terra ieri sera dopo la presentazione delle...


Si tinge dei colori dell'iride la bacheca annuale del Pool Cantù-GB Junior. Che festeggia con immensa soddisfazione il titolo mondiale conquistato da Francesco Matteoli nell'Inseguimento a squadre su pista ai campionati del mondo juniores in svolgimento nel velodromo olandese di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024