ROODHOOFT. «NON SIAMO ANCORA RIUSCITI A RISOLVERE IL PROBLEMA DI VAN DER POEL»

PROFESSIONISTI | 31/12/2021 | 08:15
di Francesca Monzone

Mathieu van der Poel è di nuovo fermo e il suo rientro alle corse ancora non ha una data certa. Il campione del mondo di ciclocross era arrivato secondo alle spalle di Wout van Aert a Dendermonde il 26 dicembre, poi nel Superprestige di Heusden-Zolder, il giorno dopo, era stato costretto a fermarsi per un infortunio alla schiena.


Van der Poel ha poi deciso di annullare le gare successive, come l'Azencross van Loenhout di ieri e la prova di Coppa del Mondo di domenica 2 gennaio a Hulst, nei Paesi Bassi. Non è ancora chiaro quando il campione del mondo tornerà a gareggiare e questo senza dubbio non è un segnale positivo in vista del Mondiale statunitense di fine gennaio.


«Stiamo aspettando di vedere come evolverà il suo infortunio alla schiena – ha detto il direttore sportivo della Alpecin Fenix Christoph Roodhooft -. Inoltre, deve riprendere gli allenamenti di nuovo, perché senza la giusta preparazione non potrà tornare in gara».

I problemi alla schiena di Van der Poel sono iniziati a Tokyo, quando il campione olandese è caduto rovinosamente durante la gara di mountain bike. Da quell’incidente Van der Poel ha sempre faticato e il problema alla schiena ha continuato a ripresentarsi, anche dopo i periodi di riposo.

«Il problema deve essere risolto e continueremo a vedere come va il recupero valutando di volta in volta. Il grosso problema non è che Mathieu salterà delle corse, ma che non siamo riusciti a risolvere il problema del dolore alla schiena, questo è ciò che ci preoccupa veramente. A causa di questo fastidioso dolore, non sta correndo al massimo delle sue possibilità e non può neanche migliorare la propria forma. Continueremo ad aspettare e vedere in seguito quando sarà possibile un prossimo rientro in gara».

Intanto la stagione del ciclocross è entrata nel vivo e Van Aert ne è il dominatore assoluto sul campo. A questo punto e considerando che al Mondiale manca veramente poco, il favorito numero uno sembrerebbe proprio il belga della Jumbo-Visma, sempre ammesso che sciolga le riserve sulla sua partecipazione alla rassegna iridata che si svolgerà a Richmond, negli Stati Uniti.

Copyright © TBW
COMMENTI
La questione
31 dicembre 2021 14:55 Robtrav
Si è fatta seria. Se dopo mesi di non partecipazioni a competizioni basta la prima gara di ciclocross per fermarsi direi che la situazione è seria e preoccupante. La stagione anche su strada è alle porte. L anno scorso mondiale in mtb saltato su strada partecipato ma non in perfette condizioni. Ora anche quello di ciclocross a rischio. Insomma no buono

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ora è ufficiale. Davide Piganzoli correrà per il Team Visma | Lease a Bike nelle prossime tre stagioni. Il 23enne italiano è considerato un grande talento nelle gare a tappe e spera di crescere ulteriormente in questo ruolo con il...


La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...


Si avvicina a grandi passi il Mondiale in Ruanda, che si svolgerà dal 21 al 28 settembre, e l'UCI ha deciso di applicare un protocollo severo, per impedire il ripetersi di proteste simili a quelle che si sono verificate alla...


Dici ciclismo femminile italiano, dici mountain bike e ciclocross, il nome e cognome che balza alla mente è quello di un'atleta quarantenne che ha appeso la bici al chiodo a febbraio e che è pronta a prestare la sua passione...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dopo 4 anni passati vestendo le maglie di DSM e Team Picnic PostNL, Francesca Barale è pronta a volare in Spagna: ad attenderla c’è la Movistar. La 22enne atleta ossolana ha firmato con la compagine iberica un contratto triennale.  ...


Una pista ciclabile dedicata ad Alfonsina Strada. A Legnano. Dal Castello Visconteo. Più o meno un chilometro, la continuazione della ciclabile intitolata a Gino Bartali verso San Giorgio su Legnano. L’inaugurazione è prevista domenica 21 settembre alle 9.30. Una rincorsa...


Kigali e il Ruanda sono pronti ad accogliere il mondo e lo faranno durante la prova iridata, che inizierà il prossimo 21 settembre. Si stima la presenza di oltre 10 mila tifosi stranieri, non pochi se si pensa che il...


Elia Viviani torna a vincere in Belgio. Il veronese della Lotto si è infatti aggiudicato il classico Grand Prix Briek Schotte giunto all'81sima edizione che si è svolto a Desselgem Koerse. Viviani ha fatto valere la sua esperienza, muovendosi al...


Il Velo Club Oggiono non ci sta alla scelta della UCI di far disputare il Campionato Europeo su strada Under 23 nella stessa giornata in cui in Italia si correrà Il Lombardia U23 cioè sabato 4 ottobre. Secca moltissimo la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024