L'ORA DEL PASTO. GUINDANI E I VALORI DELLO SPORT RACCONTATI CON LE IMMAGINI

NEWS | 28/12/2021 | 07:50
di Marco Pastonesi

I piedi sulla pista, le mani alla balaustra, gli occhi al fotografo, i capelli al vento. Non con il body aerodinamico, ma in un abito formale, elegante, da cerimonia. Non in azzurro nazionale, ma in blu scuro. Luminosa, promettente, affascinante, seducente. Chi non la conosce, penserebbe a un’attrice, a una modella, a una Miss Universo. Invece è una campionessa di ciclismo. Ma sì, dai: Letizia Paternoster.


Fino al 6 gennaio Letizia spadroneggia sotto i porticati di via XX Settembre a Genova (visione libera e gratuita), stella della mostra fotografica “Energie” di Stefano Guindani, 10 “totem” e 20 opere dedicate allo sport italiano, che proprio nell’anno della clausura ci ha spalancato al mondo, e che proprio nell’anno (gli anni, ormai) della pandemia ci ha sanificati con imprese e vittorie e ssntificato con voli non solo pindarici e gesti tecnici sublimati in gesta memorabili.


Dal tennis (Lorenzo Sonego) allo sci (Elena Curtoni), da una palestra di pugilato (la Excelsior Boxe di Marcianise) a una di ginnastica (Associazione sportiva Udinese) e a un’altra di judo (lo Star Judo Club di Napoli, quello della famiglia Maddaloni a Scampia), dalle mani (quelle della pallavolista Paola Egonu) alle ginocchia (quelle di un rugbista delle Zebre), perfino le ombre (quelle dei giocatori di basket della Fortitudo Agrigento). E per il ciclismo c’è anche l’immagine, rapida, istantanea, furtiva di quattro pistard - impossibili da fermare tanto che l’immagine è mossa – impegnati su pista.

Guindani voleva “realizzare un’opera sul mondo dello sport senza parlare di risultati ma raccontandone i valori”. Nel caso di Letizia Paternoster, la passione senza ferire la professione, la forza senza sminuire la femminilità. Insomma: la bellezza.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


Tour de France. Giornata di sole e festa, la festa del ciclismo e della vita. Lui è seduto a tavola. Una bella (insomma) tovaglia a fiori, rose addirittura. A bere e mangiare. Primo, secondo. Pronti, via. Proprio in quell’istante sopraggiunge...


Il Belgio ha chiuso la primavera senza aver ottenuto vittorie nelle Classiche Monumento. Van Aert, Evenepoel, Benoot e De Lie non sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio di una delle 4 Classiche monumento e il dominio...


Una bella cornice di pubblico ha fatto da contorno ad una vera e propria ‘opera d’arte’, ovvero quello che è stato il Campionato Regionale Lombardo donne junior che si è tenuto a Cantù e che ha visto al via le...


Ci sono un italiano, un americano e un giapponese… sembra l’incipit di una barzelletta, ma è invece l’inizio di una storia. Una storia italiana, una delle tante che abbiamo raccontato in questi due anni di “Capitani Coraggiosi”. Un italiano, un...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda,  la nuova trail e-bike di casa Bianchi è stata riprogettata...


Un tuffo indietro nel tempo per Francesco Moser, il prossimo 20 settembre: sarà presente alla premiazione della Milano - Rapallo. Quest'anno, la classicissima del Tigullio, per festeggiare nel migliore dei modi la sessantesima edizione, diventa internazionale è annuncia un elenco...


Hopplà fortissimamente Hopplà sulle strade del Valdarno nella 56 ^ Coppa Penna valevole come Campionato Regionale élite e under 23. Un altro schiacciante trionfo con sei atleti nelle Top ten al termine di una gara con 124 partenti e 46...


È giapponese il vincitore del Gran Premio Città di Cortona-Trofeo Val di Perle. Koshi Narita del Japan Cycling Federation ha conquistato la vittoria precedendo il toscano Ballerini e l’emiliano Fabbri, tandem del Team Vangi Il Pirata una delle formazioni più...


Sulle strade della Valdichiana puntuale come da tradizione si è svolta nel giorno del Primo Maggio l’edizione n. 56 della Coppa Circolo Arci Renzino riservata agli allievi, presenti 86 atleti dei 100 iscritti. Ha prevalso in volata l’umbro Giorgio Goretti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024