EOLO KOMETA, PRESENTATO L'ACCORDO CON BURGER KING

PROFESSIONISTI | 21/12/2021 | 10:44

Burger King Restaurants Italia, uno dei principali player nel mercato della ristorazione veloce in Italia, ha deciso di unirsi al progetto Eolo-Kometa Cycling Team, supportando così una squadra italiana di uno degli sport più rappresentativi e amati nel Belpaese.


La partnership è stata siglata nel nuovo Burger King di Vergiate, in provincia di Varese, aperto pochi giorni fa. Il ristorante di Vergiate è il 230º Burger King in Italia, ed è stato scelto per la firma anche in omaggio a uno dei fondatori del team, Ivan Basso, di origine varesina.


Un altro pezzetto di Italia, dunque, che viene scoperto dall’America di Burger King, in linea con il percorso di valorizzazione del territorio intrapreso quest’anno dall’azienda, con il lancio di molte ricette con materie prime tipicamente italiane.

Burger King condividerà con Eolo-Kometa un comune percorso di crescita coerente e ambizioso, fatto di obiettivi chiari e dalla voglia di continuare a essere protagonisti raccontando storie di uomini, di squadra e di sport.

“Il ciclismo è uno sport vero, che appassiona una grandissima quantità di italiani, che richiede spirito di sacrificio e lavoro di squadra per raggiungere risultati ambiziosi: tutti valori che noi, come Burger King, condividiamo appieno per raggiungere traguardi fino a qualche anno fa impensabili, come quello di aprire 230 ristoranti in Italia. – ha dichiarato Alessandro Lazzaroni, General Manager di Burger King Restaurants Italia – Tutto ciò è inoltre coerente con il percorso di riscoperta del territorio italiano e delle  sue materie prime di qualità.”

“Personalmente sono felicissimo di avere un marchio come Burger King nel nostro progetto: – dice Fran Contador, GM di Eolo Kometa Cycling Team – il marchio prestigioso di una multinazionale che credo aggiunga al nostro progetto un valore importantissimo. Insieme a Eolo, a Kometa e ad Aurum, Burger King ci darà la serenità per lavorare e per crescere sempre di più. Non vedo l’ora di partire il prossimo anno, perché in questo momento sono carico e motivato come tutta la squadra”.

“Questa per me è una grande notizia – aggiunge Alberto Contador, presidente di Fundacion Contador – perché noi siamo un progetto che sta crescendo passo dopo passo. In questo momento storico è difficile trovare degli sponsor, e se noi cresciamo ancora significa che la strada intrapresa è  quella giusta: fatta di freschezza, di valori e di professionalità. Il fatto che un marchio importante e riconosciuto come Burger King abbia creduto in noi è un motivo di orgoglio che ci carica ancora di più per la prossima stagione”.

“C’è l’orgoglio, c’è la soddisfazione, c’è la felicità che si può provare solo quando si trova un compagno di viaggio nuovo con il quale condividere, immaginare e pianificare – sono invece le parole di Ivan Basso, TM di Eolo-Kometa Cycling Team –  Ho avuto la possibilità e la fortuna di conoscere le persone che stanno dietro a Burger King: non nel chiuso di un ufficio, ma direttamente sul campo di gara nella quotidianità del loro lavoro e nella realtà dei loro ristoranti. E ho visto quell’entusiasmo e quella capacità di fare squadra che sono alla base del nostro team”.

Un futuro unico, dunque, fatto di condivisione, stimoli e competizione, aspetta le due realtà, che hanno una gran voglia di mettersi in gioco e di imparare l’una dall’altra. Un futuro, quello della giovane Eolo-Kometa in particolare, che è ancora tutto da scrivere, ma le cui pagine saranno senza ombra di dubbio d’ora in avanti più gustose che mai.

Nella foto, Alessandro Lazzaroni, GM di Burger King Italia, e Ivan Basso

Copyright © TBW
COMMENTI
Parlatene ancora
22 dicembre 2021 09:40 CarloBike
Mi aspetto entro il 25, un nuovo articolo. Dal mio punto di vista (ripeto) : aveva ragione Armstrong

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ora è ufficiale. Davide Piganzoli correrà per il Team Visma | Lease a Bike nelle prossime tre stagioni. Il 23enne italiano è considerato un grande talento nelle gare a tappe e spera di crescere ulteriormente in questo ruolo con il...


La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...


Si avvicina a grandi passi il Mondiale in Ruanda, che si svolgerà dal 21 al 28 settembre, e l'UCI ha deciso di applicare un protocollo severo, per impedire il ripetersi di proteste simili a quelle che si sono verificate alla...


Dici ciclismo femminile italiano, dici mountain bike e ciclocross, il nome e cognome che balza alla mente è quello di un'atleta quarantenne che ha appeso la bici al chiodo a febbraio e che è pronta a prestare la sua passione...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dopo 4 anni passati vestendo le maglie di DSM e Team Picnic PostNL, Francesca Barale è pronta a volare in Spagna: ad attenderla c’è la Movistar. La 22enne atleta ossolana ha firmato con la compagine iberica un contratto triennale.  ...


Una pista ciclabile dedicata ad Alfonsina Strada. A Legnano. Dal Castello Visconteo. Più o meno un chilometro, la continuazione della ciclabile intitolata a Gino Bartali verso San Giorgio su Legnano. L’inaugurazione è prevista domenica 21 settembre alle 9.30. Una rincorsa...


Kigali e il Ruanda sono pronti ad accogliere il mondo e lo faranno durante la prova iridata, che inizierà il prossimo 21 settembre. Si stima la presenza di oltre 10 mila tifosi stranieri, non pochi se si pensa che il...


Elia Viviani torna a vincere in Belgio. Il veronese della Lotto si è infatti aggiudicato il classico Grand Prix Briek Schotte giunto all'81sima edizione che si è svolto a Desselgem Koerse. Viviani ha fatto valere la sua esperienza, muovendosi al...


Il Velo Club Oggiono non ci sta alla scelta della UCI di far disputare il Campionato Europeo su strada Under 23 nella stessa giornata in cui in Italia si correrà Il Lombardia U23 cioè sabato 4 ottobre. Secca moltissimo la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024