VAN AERT: «CHE SPETTACOLO I TIFOSI ITALIANI!». VIDEO

CICLOCROSS | 12/12/2021 | 17:33
di Carlo Malvestio

Ieri Wout Van Aert ha vinto l'EthiasCross e appena terminata la prova ha preso un aereo per l'Italia. In tarda serata è arrivato in Val di Sole, si è riposato, questa mattina ha provato il percorso innevato e nel pomeriggio ha vinto. In scioltezza per giunta. Il belga della Jumbo-Visma quando tocca il suolo italiano diventa ancor più fuoriclasse di quello che già è. 


«Oggi penso che abbiamo fatto la storia del ciclocross, perché non capita spesso di poter gareggiare in un scenario così - spiega Wout -. Ho spinto per esserci, volevo testarmi sulla neve e non è certo una novità che amo correre in Italia, con i tifosi che sono sempre spettacolari. Spero che i bambini italiani abbiano visto la gara e si appassionino a questo sport, magari in un futuro ci sarà un grande campione italiano».


Sorridente e rilassato, il belga si è goduto la giornata come un bambino che gioca per la prima volta con la neve: «Mi sono divertito. Oggi l'importante era restare in bicicletta e non era per nulla semplice. Ogni giro la neve cambiava e col calare del sole diventava sempre più ghiacciata. Era più una questione di tecnica che di potenza, bisognava restare rilassati e lasciarsi guidare».

In attesa di riassaporare il duello con Mathieu Van der Poel, Van Aert sta facendo man bassa di successi, con questo che è il terzo consecutivo: «Sarebbe più facile rilassarmi in inverno e prepararmi alla stagione su strada, ma il ciclocross mi piace troppo. Seguo il mio cuore e mi lascio trasportare!».

(Foto: Daniele Molineris)

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravo
12 dicembre 2021 19:11 Bortolot
Il ciclocross è davvero spettacolare, in alcune gare molto più della strada e fa bene Van Aert a non trascurarlo.

Campione Totale
12 dicembre 2021 21:36 seankelly
Come non amare un atleta come Van Aert. Si inerpica sui tornanti del Mont Ventoux, vince in volata sugli Champs Elysees (al cospetto di Cavendish), vola a cronometro, vince le classiche (tutte alla sua portata, se vuole anche il Lombardia), domina nel fango e sulla neve del cross. C'è sempre, da gennaio a dicembre!!

Grazie Wout
12 dicembre 2021 21:41 bove
Nient'altro. Solo grazie, e chi ha orecchie per intendere intenda

fantastico
13 dicembre 2021 08:22 kristi
un vero campione anche sceso di sella , sempre composto , umile , mai altezzoso ..... concordo che spero molti giovani possano imparare da lui

Posso osare...
18 dicembre 2021 18:43 tinapica
affermare che a me questa prova su neve è parsa una forzatura?
Io adoro il ciclismo campestre, fin dai tempi di Vito Di Tano. Ma da che mondo è mondo il fango è il suo ambiente naturale; al limite la sabbia se si gareggia in riva al mare, sulle sponde di un lago...ma di gare sulla neve mai se ne è, in almeno 80 anni di tradizione nella disciplina, sentito parlare: ci sarà ben un perché! Secondo me il perché, e lo ribadisce anche Van Aert in queste poche parole, è che praticamente non si può spingere sui pedali. Quindi più che una competizione agonistica diventa un'esibizione d'equilibrio, quasi paragonabile ad un circense che in bicicletta percorre una corda tesa nel vuoto.
Comunque Van Aert è un fenomeno e meno male che uno come lui c'è!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la fa miglia Baffi...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


Tra corse su strada e appuntamenti in pista, la prima stagione fra gli Under 23 di Davide Stella alla fine avrà una durata complessiva di ben undici mesi. Il diciannovenne di Fiumicello Villa Vicentina (Udine) infatti, iniziati i propri...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024