L'ORA DEL PASTO. MA TU, CHE TIPO DI CICLISTA SEI?

LIBRI | 10/12/2021 | 07:54
di Marco Pastonesi

Preferisci le salite o le discese? Privilegi le corse o i viaggi? Scegli gli amici o la famiglia? Segui la tecnologia o le emozioni? Ami la fatica o il piacere? Ti consideri salitomane o avventuriero, triatleta o tecnico, mangia&bevi o comodista, naturalista o family biker, sognatore o hipster?

Fabio Consoli, autore di “Che tipo di ciclista sei?” (Ediciclo, 96 pagina, 14 euro), confessa che “in diversi momenti della mia vita ho fatto parte di quasi tutte le categorie di ciclisti descritti nel libro e tutt’oggi mi rivedo contemporaneamente in buona parte di essi”. Modestamente sospetto di appartenere alla specie degli anarchici individualisti, barbari eppure puristi, con una tendenza (non tanto leggera, altrimenti soffrirei di meno) a misurarmi (con effetti malinconici se non deprimenti) sulle salite (senza dovermi iscrivere fra i salitomani) come per espiare (non si sa quali peccati).

La bicicletta è uno specchio della realtà, è uno stile di vita, è una prova dell’esistenza dell’io (e, forse, esaagerando, anche di Dio). La bicicletta serve per fare un test e un identikit, una radiografia e una ecografia (ma nel senso dell’ecologia). La bicicletta è come il divano per lo psicanalista, il lettino per il massaggiatore, il confessionale per il sacerdote. La bicicletta è la prova della verità. E questo si sa. In “Che tipo di ciclista sei?” si scoprono i risvolti e i margini, i significati e le parentele, le attitudini e le inclinazioni, che non si misurano in cifra percentuale ma a livello caratteriale.

Consoli ci riesce sorridendo e facendo sorridere. “La pianura sta al Salitomane come la criptonite sta a Superman”, “in caso di foratura il Tecnico si materializza in pochi secondi, spuntando da un cespuglio, da dietro il guardrail o calandosi con un paracadute”, “le forze motrici che spingono ogni singolo giro di pedale di ogni singolo Avventuriero di sesso maschile sono la ricerca della gnocca e dello sponsor” e, a proposito di una Naturalista integrale, “è la fondatrice di ‘Save the water’ e fa la doccia a secco in tintoria”.

Di “Che tipo di ciclista sei?” esiste una versione maggiorata nella proposta (oltre il libro anche un segnalibro e una T-shirt) e nel prezzo (30 euro).

Domanda: quale dei dieci tipi di ciclista sarà più propenso ad acquistare questa versione? Io direi... “Prendete un senzatetto degli anni Ottanta, mettetelo su una bici da cinquemila euro ed ecco a voi un Hipster Biker”.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il nostro Federico Guido ha intervistato Samuele Privitera nello scorso mese di aprile. Una lunga chiacchierata che ha toccato molti temi e che ci piace riproporvi in questo momento, come omaggio ad un ragazzo che ci lasciato troppo troppo presto....


Arriva alle 23.50 la notizia più triste: il comitato organizzatore del Giro della Valle d'Aosta annuncia che Samuele Privitera non c'è più. IL COMUNICATO: «La Società Ciclistica Valdostana è addolorata per la prematura scomparsa di Samuele Privitera. Il corridore è...


La seconda giornata degli Europei Under 23 e Juniores sulla pista di Anadia si conclude con in altro oro per l’Italia, A conquistarlo sono stati Stefano Minuta, Mattia Predomo e Daniele Napolitano che hanno vinto il torneo della velocità a...


Una carovana con il fiato sospeso, tutti stretti in un abbraccio ideale a Samuele Privitera, vittima di una terribile caduta oggi nella prima tappa. In attesa di notizie, il comitato organizzatore ha deciso di annullare la seconda tappa della corsa,...


Il secondo oro della seconda giornata ai Campionati Europei su pista arriva dal friulano Davide Stella. L'azzurro della Uae Team Emirates Gen Z vince nettamente la volata finale dello Scratch under 23 a conclusione di una gara tiratissima e combattuta....


Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti, Riccardo Colombo e Francesco Matteoli (con Ruben Ferrari che ha pedalato in qualificazione) sono i nuovi campioni europei dell’inseguimento a squadre. In finale hanno girato in 3.55.635 battendo la Gran Bretagna di Hinds, Gravelle, Hobbs, Thompson...


Bella medaglia d'argento di Sara Fiorin ai campionati europei su pista di Anadia. L'azzurra-brianzola della Ceratizit WNT Pro Cycling conquista il secondo posto nello Scratch riservato alla categoria donne under 23 dove si è vista superare soltanto dalla tedesca Messane...


Quello dell’undicesima tappa del Tour de France con arrivo a Tolosa è stato un finale palpitante non solo per l’appassionante contesa tra i pretendenti alla vittoria parziale ma anche per quanto accaduto nel gruppo dei big della generale. Qui...


Dalle lacrime in ospedale un mese fa alla vittoria al Tour de France: Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) ha realizzato l’impresa più incredibile della sua carriera.  Oggi il norvegese, appena un mese dopo l'incidente e la frattura della clavicola al Giro...


Jonas ABRAHAMSEN. 10 e lode. Vittoria storica e meritata per il 29enne norvegese della Uno X Mobility. Corsa presa di petto, dove alla fine gli appuntano una medaglia. Corsa d’attacco, in una tappa breve ma spezzagambe, che alla vigilia dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024