MOSOLE. «SPRESIANO, POLEMICHE INUTILI. L'ITALIA NON PUO' RINUNCIARE AL VELODROMO...»

NEWS | 09/12/2021 | 14:41

Interpellato in merito al contenuto degli articoli comparsi sulla stampa nei giorni scorsi, Remo Mosole dichiara che «Si tratta di polemiche inutili. Non credo che l’Italia possa rinunciare a completare la costruzione del Velodromo di Spresiano, un’opera strategica per la sua collocazione per il ciclismo italiano e internazionale. Ricordo, infatti, che il Velodromo di Spresiano si trova in una posizione privilegiata, all’intersezione tra la A27 e la Pedemontana Veneta. È un’opera che, per le sue caratteristiche di omologazione internazionale e per la sua posizione, è a servizio dei ciclisti di quattro nazioni, vale a dire Italia, Slovenia, Austria e Svizzera».


Per queste ragioni Remo Mosole è convinto che, chiarite già da mesi tutte le problematiche insorte a causa del concordato della Pessina Costruzioni, «Ora si debba procedere con celerità a far ripartire i lavori. Sono convinto che la determinazione e la caparbietà del Sottosegretario allo Sport Valentina Vezzali, una persona vincente, abituata a superare tutti gli ostacoli e a vincere battaglie importanti, permetterà di concludere quanto prima l’opera, che sarà un gioiello per il ciclismo italiano».


Sulla questione economica Remo Mosole ha le idee chiare: «Non è possibile che non ci siamo i soldi per finire l’opera. Anche perché se il ciclismo italiano non è capace di finire il Velodromo di Spresiano, allora vuol dire che non sarà capace di realizzare nessun altro velodromo. Da quello che so la Federazione ha prenotato i mondiali per il 2026 e quella competizione si può fare solo in un velodromo come quello di Spresiano».

«In questi giorni - conclude Remo Mosole - sono stato tempestato di telefonate di ciclisti e appassionati di tutta Italia e, in particolare, della nostra Regione, tutti indignati dalle notizie apparse sulla stampa. Sono certo che i veneti sapranno ancora una volta dimostrare di essere gente seria, lavoratrice e di parola! La politica nazionale e locale dia fiducia e sostegno ai tecnici che stanno lavorando per far ripartire i lavori a Spresiano. Le polemiche di questi giorni non hanno alcun fine costruttivo e fanno male solo al ciclismo e al Veneto».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


La Israel Premier Tech si prepara a cambiare pelle in vista della prossima stagione e annuncia attraverso i social che ci sono novità in arrivo: «La stagione 2026 è dietro l'angolo e un nuovo capitolo ci aspetta! - ha scritto...


Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024