MOSOLE. «SPRESIANO, POLEMICHE INUTILI. L'ITALIA NON PUO' RINUNCIARE AL VELODROMO...»

NEWS | 09/12/2021 | 14:41

Interpellato in merito al contenuto degli articoli comparsi sulla stampa nei giorni scorsi, Remo Mosole dichiara che «Si tratta di polemiche inutili. Non credo che l’Italia possa rinunciare a completare la costruzione del Velodromo di Spresiano, un’opera strategica per la sua collocazione per il ciclismo italiano e internazionale. Ricordo, infatti, che il Velodromo di Spresiano si trova in una posizione privilegiata, all’intersezione tra la A27 e la Pedemontana Veneta. È un’opera che, per le sue caratteristiche di omologazione internazionale e per la sua posizione, è a servizio dei ciclisti di quattro nazioni, vale a dire Italia, Slovenia, Austria e Svizzera».


Per queste ragioni Remo Mosole è convinto che, chiarite già da mesi tutte le problematiche insorte a causa del concordato della Pessina Costruzioni, «Ora si debba procedere con celerità a far ripartire i lavori. Sono convinto che la determinazione e la caparbietà del Sottosegretario allo Sport Valentina Vezzali, una persona vincente, abituata a superare tutti gli ostacoli e a vincere battaglie importanti, permetterà di concludere quanto prima l’opera, che sarà un gioiello per il ciclismo italiano».


Sulla questione economica Remo Mosole ha le idee chiare: «Non è possibile che non ci siamo i soldi per finire l’opera. Anche perché se il ciclismo italiano non è capace di finire il Velodromo di Spresiano, allora vuol dire che non sarà capace di realizzare nessun altro velodromo. Da quello che so la Federazione ha prenotato i mondiali per il 2026 e quella competizione si può fare solo in un velodromo come quello di Spresiano».

«In questi giorni - conclude Remo Mosole - sono stato tempestato di telefonate di ciclisti e appassionati di tutta Italia e, in particolare, della nostra Regione, tutti indignati dalle notizie apparse sulla stampa. Sono certo che i veneti sapranno ancora una volta dimostrare di essere gente seria, lavoratrice e di parola! La politica nazionale e locale dia fiducia e sostegno ai tecnici che stanno lavorando per far ripartire i lavori a Spresiano. Le polemiche di questi giorni non hanno alcun fine costruttivo e fanno male solo al ciclismo e al Veneto».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alessio Magagnotti non si ferma più e dopo 24 ore centra il secondo successo di uno splendido weekend. Il trentino della Autozai Contri ha regalato un’altra gioia a patron Nicola Vighini e allo staff del team veronese imponendosi nel 5° Giro...


Settima vittoria stagionale, sesta in poco più di un mese, terza consecutiva dopo Wallonie e Super 8, la numero 32 in carriera per Arnaud De Lie: il talento della Lotto si aggiudica una volata imperiosa in Francia alla Paris-Chauny sulla...


Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...


Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...


Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...


Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto...


Il Belgio, nonostante una medaglia d’argento conquistata da Remco Evenepoel, non può definirsi soddisfatto e intanto si cercano i motivi del problema meccanico di Evenepoel e di quel ritardo che si è trasformato in un minuto e ventotto secondi sul...


Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...


Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...


Parla bresciano il quarantottesimo Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, gara su strada organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli, riservata alla categoria Allievi e andata in scena stamattina (domenica) a Ponte Zanano di Sarezzo. La classica in Val Trompia si...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024