VELODROMO DI SPRESIANO, DAGNONI: «SERVE PIÙ PAZIENZA DEL PREVISTO, MA VOGLIAMO SBLOCCARE IL PROGETTO»

POLITICA | 07/12/2021 | 19:47
di Carlo Malvestio

I lavori sono fermi da ormai due anni, ma l'idea di far sorgere a Spresiano (Treviso) un nuovo Velodromo coperto non è assolutamente abbandonata. Dopo i rumors di questa mattina, la Federazione Ciclistica Italiana ha tenuto a ribadire la volontà di sbloccare il progetto, pur con tutte le difficoltà del caso derivanti dal fallimento della Pessina Costruzioni, la società incaricata inizialmente della costruzione e gestione dell'impianto, e i costi quasi insostenibili dell'edilizia.


Al Segretario Generale della FCI Marcello Tolu ha fatto eco il Presidente Cordiano Dagnoni, amareggiato: «Dai successi olimpici diverse amministrazioni hanno manifestato interesse nella realizzazione di un velodromo, compreso Misano Adriatico, ma questo non vuol dire che quello di Treviso non verrà tirato su, anzi - spiega a tuttobiciweb il numero uno del ciclismo italiano -. Sono cose indipendenti una dall'altra. Sembra quasi che noi come Federazione non vogliamo che si realizzi, ma non è assolutamente vero. In questo momento siamo attori passivi, perché l'impianto non è nostro e i soldi nemmeno».


Proprio per questo è impossibile dare delle tempistiche: «Dopo il fallimento della società Pessina le cose si sono complicate, perché il piano era che loro lo realizzassero e lo gestissero con certe tempistiche - continua Dagnoni -. I costi dell'edilizia, inoltre, al momento sono alle stelle e non gestibili con il finanziamento previsto. Dopo lo svincolo del giudice fallimentare la speranza era quella di nominare un commissario straordinario ma questo è possibile solo per le grandi opere, dalle quali il Velodromo di Spresiano purtroppo è escluso. Bisognerà per forza procedere con una nuova gara d'appalti, della quale si sta occupando il Segretario Generale Marcello Tolu insieme al sottosegretario di Stato Valentina Vezzali e la Regione Veneto, che ringraziamo per l'interesse dimostrato. Quello che posso dire è che la nostra intenzione è di sbloccare il progetto, anche se ci vorrà più tempo di quello che avremmo sperato, pur ribadendo il fatto che non dipende da noi. Ai veneti e i trevigiani non posso che chiedere di continuare ad avere pazienza».

La volontà è comunque quella di supportare chiunque vorrà tirare su un velodromo: «Montichiari è troppo poco per il nostro movimento. Se si pensa a quello che l'Italia ha ottenuto alle Olimpiadi con un solo velodromo chiuso è davvero incredibile. La stessa Vezzali ha confermato il bisogno di aprirne degli altri. E Treviso, essendo fatto per un terzo, è in cima alla lista» conclude il Presidente della FCI.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


Federico Iacomoni festeggia in Toscana la prima vittoria in stagione. Il corridore trentino della Biesse Carrera Premac, vittima di un pauroso incidente nel novembre 2023 quando in allenamento fu centrato frontalmente da un auto in cui riportò le fratture al...


A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...


Dopo un quarto, un quinto e un ottavo posto nelle ultime tre tappe, al Tour of Magnificent Qinghai oggi è arrivato finalmente il giorno di Petr Rikunov. Con uno spunto decisivo negli ultimissimi metri sul traguardo di Haiyan, il...


Un'occasione per ritrovarsi e condividere una volta di più la passione per la bicicletta, il territorio e la buona tavola. È il 14° Omva LMM Tour, manifestazione nata nel ricordo di Giuseppe Manenti: non ci sono premi, non c'è traguardo,...


Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


Con il nuovo borsello sottosella Aero Wedge Pack DX Topeak ridefinisce le forme e gli ingombri di questo accessorio rendendolo elegante e aerodinamico. Spazioso e versatile, offre spazio in abbondanza e si integra in maniera moderna al design della bici. per proseguire...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024