IL TEDESCO MEISEN, LECHNER E PALETTI MATTATORI AL CICLOCROSS DEL PONTE

CICLOCROSS | 08/12/2021 | 17:01
di Danilo Viganò

Parla tedesco l'internazionale Ciclocross del Ponte che oggi si è disputato a Faè di Oderzo nel Trevigiano. L'Open maschile ha salutato infatti il successo di Marcel Meisen, della Alpecin Fenix, che si è imposto davanti al belga Daan Soete (CX Team Dscacht Group) e Jakob Dorigoni della Selle Italia Guerciotti. Seguono Fontana, Toneatti, il campione italiano Bertolini e Nicolas Samparisi.


Vento gelido, pioggia e fango, insomma i 3 ingredienti tipici del ciclocross hanno caratterizzato il 19° Ciclocross Internazionale del Ponte di Faè di Oderzo che si è corso come da tradizione nel giorno dell’Immacolata. Borgo Barattin, nel cuore della pianura trevigiana, ha accolto più di 450 atleti che sono saliti in sella nella 4^ tappa del Master Cross Selle Smp.


Dopo una mattinata asciutta, la pioggia nel pomeriggio è caduta incessante e ha reso ancora più selettiva ogni competizione che si è corsa tra i rinomati vitigni di prosecco.

La gara regina, riservata agli open, ha regalato un’emozione dopo l’altra. Pronti via, si è selezionato un folto gruppetto, che al secondo giro è stato messo in fila dal giovane beniamino trevigiano Filippo Fontana. Grazie alle continue trainate, sono rimasti al comando in 6, diventati nel finale 5, poiché il campione italiano Gioele Bertolini è finito a terra a causa di uno spettatore. Nel finale l’ha spuntata l’esperienza del campione tedesco Marcel Meisen (Alpecin Fenix), che a Faè aveva già vinto nel 2015 e nel 2016, confezionando una tripletta storica riuscita solo a Daniele Pontoni e a Vincent Baestaens. Secondo gradino del podio, a 5 secondi, per il belga Dan Soete (Cx Team Dscacht), che ha preceduto la ruota dell’altoatesino Jakob Dorigoni (Selle Italia Guerciotti). Ai piedi del podio Filippo Fontana, che ha preceduto il friulano Davide Toneatti e il valtellinese Gioele Bertolini, che nonostante la scivolata ha tagliato il traguardo con 15 secondi di ritardo dal 5 volte campione tedesco.

La gara femminile è invece stata caratterizzata dall’azione del tandem della Fas Airport Services. Eva Lechner e Silvia Persico hanno imposto subito un ritmo impossibile per tutte le avversarie. Sembravano avviate verso lo sprint ristretto, ma negli ultimi metri la fuoriclasse altoatesina è riuscita a distanziare la compagna di squadra bergamasca. 3^ piazza per l’elbana Alessia Bulleri (Cycling Cafè). 4^ Francesca Baroni, 5^ Rebecca Gariboldi, 6^ la tricolore Alice Maria Arzuffi. Nella top ten, 8^ assoluta, la bravissima juniores Federica Venturelli (Selle Italia Guerciotti).

Gli juniores hanno offerto come sempre una gara bellissima e di altissimo livello. Giro dopo giro, il gruppo di testa si è selezionato e nelle ultime due tornate è stato duello tra l’emiliano romagnolo Luca Paletti (A Favore del Ciclismo) e il friulano Tommaso Cafueri (Dp66 Giant Giant Smp). Nel finale Paletti ha aperto definitivamente il gas ed è riuscito a trionfare al Ciclocross Internazionale del Ponte, distanziando di 3 secondi l’avversario. 3^ posizione per un altro giovane molto promettente, il laziale Simone Vari (Race Mountain Folcarelli).

Al mattino, duello entusiasmante tra gli allievi del 2° anno proposto da Christian Fantini (Ktm) e Stefano Viezzi (Dp66). Nello sprint conclusivo ha avuto la meglio l’emiliano romagnolo sul friulano.

Padrone assoluto nella gara riservata agli allievi del 1° anno è stato il trevigiano Riccardo Da Rios (Sanfiorese). Che ha inflitto quasi un minuto a tutti gli avversari.

Per quanto riguarda le gare giovanili nazionali vittorie per gli allievi Christian Fantini (Ktm Brenta Brakes), Riccardo Da Rios (Sanfiorese) e Arianna Bianchi (Guerciotti Develpoment) e per gli esordienti Giorgia Pellizotti (Gs Mosole) e Nicola Cerame (SC Castellettese).

Tra i Master vittorie di Matteo Cancherini (Fascia 1), Graziano Bonalda (Fascia 2), Gianfranco Mariuzzo (Fascia 3) e Deborah Soligo (Masterwoman).

Il Master Cross Selle Smp torna martedì 28 dicembre a San Fior (Tv). Tante novità per la prova che sarà allestita dalla Società Sportiva Sanfiorese, a cominciare dal nuovo tracciato di gara che sarà realizzato a Castello Roganzuolo, località già conosciuta dagli appassionati di ciclismo grazie alla tradizionale prova che ogni anno apre il calendario strada della categoria Under 23. Vi aspettiamo!

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024