TEAM COLPACK BALLAN. RONAN O'CONNOR E RUBEN SANCHEZ NUOVI ACQUISTI PER IL 2022

CONTINENTAL | 07/12/2021 | 14:00

Si è chiuso lo stage di 3 giorni di casa Colpack Ballan. La formazione orobica, del Presidente Beppe Colleoni, per il 2022 presenta l'inserimento di 2 nuovi atleti stranieri. Si tratta dell'irlandese Ronan O'Connor e dello spagnolo Ruben Sanchez.


Tocca al team manager Antonio Bevilacqua spiegare questi inserimenti: "Siamo una squadra che si è aperta all'internazionalità. Diamo il benvenuto a questi 2 giovani che sono sicuramente elementi di qualità con cui lavorare in ottica futura. Ora contiamo su un colombiano, Gomez, un irlandese, O'Connor, ed uno spagnolo, Sanchez"


I NUOVI ARRIVATI:RONAN O'CONNOR: O'Connor (nella foto) è uno scalatore che va bene nelle prove a cronometro. Classe 2003 è alto 185 cm per un peso di 61kg che vive a Dublino. E' lo stesso irlandese che si presenta: "Sono studente all'ultimo anno della scuola secondaria e a giugno sosterrò gli esami, da quel momento sarò un corridore al 100%. Sicuramente è impegnativo bilanciare studio e ciclismo, ma faccio del mio meglio. Vivo in una zona in cui posso pedalare bene ed avere buone salite e strade. Cercherò di farmi trovare comunque pronto".

O'Connor da Junior ha vinto il titolo nazionale su strada 2020 e si è distinto nelle crono: "Credo di essere un uomo da corse a tappe". Il suo approccio con il Team Colpack Ballan. "Una prima esperienza fantastica. Avevo già conosciuto alcuni compagni di squadra ai Campionati Europei di Trento, dove purtroppo sono caduto".

Ambizioni 2022: "Sogno di elevare il mio livello, correre le grandi corse e trovare il mio ruolo nel ciclismo. Il mio primo traguardo sarà quello di imparare l'italiano".

RUBEN SANCHEZ: Si tratta di un corridore veloce che si è laureato campione Junior spagnolo su strada nel 2019. Ecco la sua presentazione: "Ho 18 anni e Vivo a Guadalajara, in Spagna. Da 8 anni corro in bici. Le mie squadre sono state l'Unione Ciclisti di San Sebastian e de los Reyes. Nella mia carriera ho praticato ciclocross, mountain bike e strada. Nel 2021 ho vinto 5 corse".

Lo spagnolo si racconta meglio e dopo il raduno di Almè ha potuto conoscere i compagni: "Ho scelto l'Italia perchè vi è un alto livello di gare giovanili ed un calendario molto ampio. Noi in Spagna partiamo a fine febbraio, ma a fine agosto la stagione si chiude. Ho avuto modo di conoscere meglio i ragazzi del team Colpack Ballan e lo staff. Si tratta di una squadra molto organizzata".

La scelta del team: "Conoscevo Colpack Ballan perchè ci ha corso un amico come Juan Ayuso  e mi ha parlato bene di questa struttura incredibilE. Per me la miglior Continental. Nel 2022 voglio vincere alcune gare e lavorare per i compagni".

Copyright © TBW
COMMENTI
Discutibile...
7 dicembre 2021 20:05 comodi70
che un team Continental da sempre vivaio del ciclismo italiano impegni risorse già dallo scorso anno per valorizzare atleti di altre nazioni. Emblematico e chiaro segnale che il nostro movimento ha poco materiale umano da crescere.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Bahrain Victorious ha annunciato di aver fatto siglare un contratto per le stagioni 2026 e 2027 al corridore spagnolo Pau Miquel  Il 25enne è diventato professionista nel 2022 con la squadra Equipo Kern Pharma, dopo averne fatto parte...


La cronometro a squadre di Figueras, con i suoi 24 km di percorso pianeggiante, potrebbe capovolgere la classifica generale e le  squadre favorite per la vittoria finale sembrano essere anche le principali favorite per la cronometro di oggi. Sia UAE Emirates...


La INEOS Grenadiers ha annunciato l'ingaggio del campione francese in carica Dorian Godon con un contratto triennale. Giunto alla sua nona stagione da professionista, il 29enne ha conquistato il suo primo titolo francese a Les Herbiers a giugno, arricchendo un...


Dopo un lunghissimo trasferimento - in pratica 500 km da Voiron, sede di arrivo della tappa di ieri - la Vuelta approda finalmente in Spagna e, senza giorno di riposo, riparte con una cronosquadre. per seguire il racconto in diretta...


Tra poco più di una settimana - esattamente il 6 settembre alla Maryland Classic - disputerà la sua ultima corsa e calerà il sipario la Ceratizit-WNT Pro Cycling, una storia durata ben undici anni. La formazione tedesca non è purtroppo...


Sarà presentato sabato 30 agosto, presso il Ready Center di Larciano, il percorso della prossima edizione del Gran Premio Larciano. L’evento, aperto a tutti, avrà inizio alle ore 18:00, ma per motivi organizzativi si invita il pubblico a presentarsi a...


L'intitolazione a Luigi Colombini del percorso ciclabile di Lunata è ora ufficiale. Il vicesindaco di Capannori Matteo Francesconi ha scoperto la targa nell'ambito della manifestazione La Vinaria di Roberto Lencioni alla presenza di molti sportivi, degli assessori Gaetano Ceccarelli e...


La Lidl Trek ha deciso di puntare sulla scalatrice tedesca Ricarda Bauernfeind facendole firmare un contratto che la impegnerà per le stagioni 2026 e 2027. Proveniente dalla CANYON//SRAM zondacrypto, l’atleta 25enne si era fatta conoscere al grande pubblico salendo sul...


In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti di carboidrati a diverso indice glicemico.  per proseguire nella lettura...


Strada e mountain bike continuano a caratterizzare il programma agonistico del Team Guerrini. Nella giornata di sabato appuntamento con la seconda edizione del Gp Caffè Borbone, gara su strada riservata agli juniore disputata a Faenza. Percorso duro e selettivo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024