TEAM COLPACK BALLAN. RONAN O'CONNOR E RUBEN SANCHEZ NUOVI ACQUISTI PER IL 2022

CONTINENTAL | 07/12/2021 | 14:00

Si è chiuso lo stage di 3 giorni di casa Colpack Ballan. La formazione orobica, del Presidente Beppe Colleoni, per il 2022 presenta l'inserimento di 2 nuovi atleti stranieri. Si tratta dell'irlandese Ronan O'Connor e dello spagnolo Ruben Sanchez.


Tocca al team manager Antonio Bevilacqua spiegare questi inserimenti: "Siamo una squadra che si è aperta all'internazionalità. Diamo il benvenuto a questi 2 giovani che sono sicuramente elementi di qualità con cui lavorare in ottica futura. Ora contiamo su un colombiano, Gomez, un irlandese, O'Connor, ed uno spagnolo, Sanchez"


I NUOVI ARRIVATI:RONAN O'CONNOR: O'Connor (nella foto) è uno scalatore che va bene nelle prove a cronometro. Classe 2003 è alto 185 cm per un peso di 61kg che vive a Dublino. E' lo stesso irlandese che si presenta: "Sono studente all'ultimo anno della scuola secondaria e a giugno sosterrò gli esami, da quel momento sarò un corridore al 100%. Sicuramente è impegnativo bilanciare studio e ciclismo, ma faccio del mio meglio. Vivo in una zona in cui posso pedalare bene ed avere buone salite e strade. Cercherò di farmi trovare comunque pronto".

O'Connor da Junior ha vinto il titolo nazionale su strada 2020 e si è distinto nelle crono: "Credo di essere un uomo da corse a tappe". Il suo approccio con il Team Colpack Ballan. "Una prima esperienza fantastica. Avevo già conosciuto alcuni compagni di squadra ai Campionati Europei di Trento, dove purtroppo sono caduto".

Ambizioni 2022: "Sogno di elevare il mio livello, correre le grandi corse e trovare il mio ruolo nel ciclismo. Il mio primo traguardo sarà quello di imparare l'italiano".

RUBEN SANCHEZ: Si tratta di un corridore veloce che si è laureato campione Junior spagnolo su strada nel 2019. Ecco la sua presentazione: "Ho 18 anni e Vivo a Guadalajara, in Spagna. Da 8 anni corro in bici. Le mie squadre sono state l'Unione Ciclisti di San Sebastian e de los Reyes. Nella mia carriera ho praticato ciclocross, mountain bike e strada. Nel 2021 ho vinto 5 corse".

Lo spagnolo si racconta meglio e dopo il raduno di Almè ha potuto conoscere i compagni: "Ho scelto l'Italia perchè vi è un alto livello di gare giovanili ed un calendario molto ampio. Noi in Spagna partiamo a fine febbraio, ma a fine agosto la stagione si chiude. Ho avuto modo di conoscere meglio i ragazzi del team Colpack Ballan e lo staff. Si tratta di una squadra molto organizzata".

La scelta del team: "Conoscevo Colpack Ballan perchè ci ha corso un amico come Juan Ayuso  e mi ha parlato bene di questa struttura incredibilE. Per me la miglior Continental. Nel 2022 voglio vincere alcune gare e lavorare per i compagni".

Copyright © TBW
COMMENTI
Discutibile...
7 dicembre 2021 20:05 comodi70
che un team Continental da sempre vivaio del ciclismo italiano impegni risorse già dallo scorso anno per valorizzare atleti di altre nazioni. Emblematico e chiaro segnale che il nostro movimento ha poco materiale umano da crescere.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...


Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi. Questo è esattamente quello che accade in Vision con le nuove SC 60...


Il destino di Biniam Girmay sembra ormai fuori dalla nuova squadra, nata dalla fusione tra la Intermaché - Wanty e la Lotto Cycling Team. Era già da fine agosto che si parlava di un passaggio di squadra e tutto faceva...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024