GRAVEL IN THE LAND OF VENICE, 1350 KM DI PERCORSI STERRATI NELLA PROVINCIA DI TREVISO

TURISMO | 05/12/2021 | 07:59
di Carlo Malvestio

Il Veneto si dà sempre più al gravel. Il nuovo modo di fare ciclismo sta ormai spopolando in tutto il mondo e anche in Italia cominciano a vedersi progetti sempre più votati alla causa. Il Veneto conta circa 3500 km complessivi di percorsi gravel, 1350 dei quali sono nella Provincia di Treviso; a partire dagli argini del fiume Piave, sono infatti 20 i percorsi che si possono percorrere lungo la rete idrica della Marca, con 80 comuni interessati su 94, lontano dai rumori del traffico veneto e in piena simbiosi con la natura.


Così Massimo Panighel, privato cittadino e appassionato ciclista, appoggiato dall'ente del turismo della Marca ha lanciato online il progetto "Gravel in the land of Venice", un prodotto turistico dedicato alla scoperta del territorio trevigiano e del Veneto attraverso la bicicletta e in particolare il Gravel, per affrontare tutti i tipi di terreno, dalle strade più strette a quelle di montagna, ai boschi e agli argini dei fiumi. Il progetto è stato immediatamente sposato dalla rete di imprese “Cycling in the Venice Garden”: «Secondo il Rapporto dell’Osservatorio sul cicloturismo nel 2020, nonostante il periodo di emergenza sanitaria, i cicloturisti sono stati quasi 5 milioni e hanno generato una spesa di oltre 4 miliardi di euro – ammette Giulia Casagrande, presidente di Cycling in the Venice Garden – Abbiamo ragione di pensare che il cicloturismo sia un elemento fondamentale per la ripresa economica».


I percorsi sono stati disegnati e tematizzati in base ai cinque sensi: arte e cultura, storia, enogastronomia, i profumi della natura e l’impegno fisico. Il tutto potendo contare sulle tracce GPX, in modo da non perdersi tra le tante stradine previste. «Il fenomeno gravel – spiega Panighel – più che una moda è stata una rivoluzione. Percorrendo strade sterrate, strade bianche, brecciolino e sentieri battuti nella natura, pedalare non è più solo sforzo fisico ma è esplorazione e immaginazione».

Copyright © TBW
COMMENTI
Interessante
5 dicembre 2021 14:46 CarloBike
Visto dal sito, sembra un percorso degno di essere provato. Ottima iniziativa

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


Martedì 18 novembre, alle ore 21, il cinema teatro Monviso (via XX Settembre, 14) di Cuneo ospiterà un nuovo appuntamento della rassegna “Off” del Cuneo Bike Festival, dal titolo “Il mestiere del ciclista: viaggio nelle parole e nelle atmosfere del...


Riceviamo dal Pro.Gi.T. Cycling Team questa lettera firmata dalla presidente Ida Barreca e dal ds e team manager Giovanni Chierico. La pubblichiamo nella speranza che il dibattito possa portare ad una soluzione concreta dei problemi. E naturalmente pronti ad offrire...


Due foto. Due immagini affiancate, ma totalmente diverse una dall’altra, attirano la nostra attenzione.  La prima ritrae Maaike Boogaard a braccia alzate festante per la vittoria nel G.P. International d'Isbergues 2024, la seconda – postata sui social pochi giorni fa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024