PETRIGNANO CROSS, SALE LA FEBBRE DA CICLOCROSS A PETRIGNANO D'ASSISI

CICLOCROSS | 03/12/2021 | 07:15

A Petrignano d’Assisi si torna a respirare a pieni polmoni la passione per il ciclocross con una classica pronta a mobilitare i numerosi praticanti dello sport delle due ruote nella versione autunnale-invernale. Il Petrignano Cross si appresta a tenere banco domenica 5 dicembre nell’omonima frazione di Assisi sulla riva destra del fiume Chiascio.


Un’attesa che si fa sempre più palpitante per una manifestazione che presenta tutto il suo fascino di fronte a un pubblico appassionato che potrà finalmente ammirare, dopo la pausa dello scorso anno causa Covid, le gesta dei partecipanti sullo sterrato e su alcuni settori di asfalto tra le stradine strette della frazione di Petrignano.


Per quel che concerne il percorso, esso misura 2500 metri. La partenza avviene da via Croce. Dopo circa 50 metri si percorre via Cupa e dopo un breve rettilineo di circa 150 metri ci si immette nel fettucciato su sterrato. Si alternano tratti veloci ad altri lenti caratterizzati da brusche frenate e veloci ripartenze. Sono presenti ostacoli naturali ed artificiali composti da dossi e da tavole in legno, a metà percorso è posto il box bidirezionale. Dopo il fettucciato si rientra nel paese tramite una ripida discesetta che immette di nuovo in via Croce. Un tratto di circa 100 metri di mattonato, in pietra ruvida, conduce all’arrivo ubicato all’altezza di Piazzetta delle Erbe. Le gare avranno inizio dalle 9:30 e culmineranno con le premiazioni previste alle 12:30 presso la scuola media Pennacchi.

Alla gara vera e propria, valevole come quinta prova dell’Adriatico Cross Tour 2021-2022, campionato regionale FCI Umbria (esordienti, allievi, open, master 2 e master 3) e campionato provinciale FCI Perugia (per tutti gli agonisti e i master) è abbinata come consuetudine lo svolgimento del Petrignano Minicross di short track dai G1 ai G5 (oltre ai giovanissimi promozionali non tesserati) per far vivere ai più piccoli momenti di gloria e un’occasione di sano divertimento a fianco dei grandi. L’area riservata allo short track è ubicata nei pressi della scuola media Pennacchi (sede delle premiazioni finali di tutte le gare della giornata) e si accede dal parcheggio principale del plesso scolastico.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024