L'AFFONDO DI DEMARE. «IL CICLISMO VA A DUE VELOCITA'»

PROFESSIONISTI | 11/11/2021 | 07:30
di Francesca Monzone

Si torna a parlare di chetoni e del loro utilizzo e questa volta a voler esprimere il proprio pensiero su questo argomento è il francese Arnaud Démare, che al quotidiano Le Parisien ha voluto dire la sua.


«Non lo chiamerei doping  - ha detto Demare riferendosi ai chetoni - ma senza dubbio non andiamo tutti alla stessa velocità». Questa è la riflessione del francese della Groupama-FDJ, esprimendo la propria preoccupazione sull’uso dei chetoni in gruppo. Quando si parla di ciclismo, si pensa alla velocità, alla potenza e alla resistenza e a come questo sport, nel corso degli anni, sia finito tante volte sotto i riflettori per colpa di chi, con sostanze illecite, alterava il risultato di una corsa.


A Le Parisien Arnaud Démare ha preferito non chiamarlo doping, ma allo stesso tempo ha ammesso che non tutti i corridori sono veloci nello stesso modo.
Demare ha vissuto un 2020 straordinario, ma il 2021 non è stato così generoso con lui. Al Tour de France si è ritirato e la Vuelta l’ha portata a termine senza vittorie poi la stagione per lui è finita bene con la vittoria nella Paris-Tours.

«Mi chiedo cosa stia accadendo in gruppo e questo non è un pensiero solo mio. Non tutte le squadre hanno le stesse restrizioni sull'uso di prodotti come i chetoni».

I chetoni al momento sono utilizzati anche se l’UCI ha chiesto alle squadre di evitarne l’utilizzo in attesa di uno studio che spieghi meglio l’effetto di questa sostanza sull’organismo.

«Io ad esempio faccio parte di una squadra che non ne permette l’utilizzo e come noi ci sono anche altri team a vietarne l’uso. Sappiamo che ci sono team che, a differenza nostra, utilizzano questi prodotti. In gruppo ci sono tanti altri corridori che si pongono le mie stesse domande. Naturalmente nello sport è normale che ci siano persone più forti, fa parte del gioco, ma in questa stagione tutto è stato troppo veloce. Tutto sta accelerando troppo e questo ci porta a porci delle domande su cosa accada realmente in gruppo».

Uno studio ufficiale sull’uso dei chetoni ancora non è iniziato, ma ad alzare l’asticella in fatto di restrizioni è il Movimento per un Ciclismo Credibile, del quale fanno parte solo alcune squadre del World Tour, come Cofidis, Qhubeka NextHash, Team DSM, Lotto Soudal,la Bora-Hansgrohe, AG2R Citroën, EF Education-Nippo, Israel Start-Up Nation e Intermarché- Wanty-Gobert Matériaux. Il velocista francese si è detto rammaricato e spera che l’UCI dia al più presto indicazioni precise e soprattutto dica se queste sostanze possono essere utilizzate da tutti o a tutti debbano essere vietate.

Copyright © TBW
COMMENTI
DA CHE PULPITO
11 novembre 2021 08:50 ERIO
ha dimenticato la terza velocita "...l auto che ti traina...

Bravissimo
11 novembre 2021 14:41 Ago
Erio, commento - come si dice - davvero "a fagiuolo". E doppiamente bravo perché finalmente emerge un testimone oculare di quella Sanremo vinta da Demare ... che in effetti non ha poi vinto più nulla!

Bah
11 novembre 2021 15:10 Ponciarello
Vinto nulla parliamone, ha fatto anche terzo alla Sanremo di qualche anno dopo. Se non l'hanno buttato fuori subito non avevano elementi validi per accusarlo.

Oui pourquoi ?
11 novembre 2021 18:04 Merlin1
Pourquoi ne pas interdire tout simplement ces fameuses cetones en question ? Qu'attend l'U. C. I ???

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ci sono problemi al Tour de France: una petizione potrebbe mettere a repentaglio la tappa regina della Grande Boucle. Non si tratta di una tappa qualsiasi, ma della ventesima da Le Bourg-d'Oisans e l'Alpe d'Huez attraverso la salita del Col...


L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Solo alle 16 di domenica scorsa, quando quasi si allungavano le ombre dell’oscurità all’interno del velodromo “Francone”, Carlotta Borello ha avuto piena contezza del weekend campale che l’ha vista protagonista assoluta. Prima dell’esterno giorno, valso un doppio acuto da profeta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024