MARTINA FIDANZA SEMPRE PIU' ALTO, DAL TITOLO MONDIALE AL RED CARPET DI VENEZIA. GALLERY

STORIA | 10/11/2021 | 08:03
di Danilo Viganò

Martina Fidanza è la campionessa del mondo dello Scratch. Per essere chiari è una gara sulla distanza di 10 chilometri in pista con traguardo unico finale. Così è stata lei, Martina, a regalare all’Italia la prima medaglia d’oro ai recenti campionati del mondo su pista nel velodromo Jean Stablinski di Roubaix, Francia. Una corsa perfetta, l'attacco a cinque giri dalla fine. Il gruppo delle migliori perde subito una decima di metri, Martina non verrà più ripresa e arriva a braccia alzate sul traguardo. Incredibile, specie per una gara di questo tipo.

Quale è stato il primo pensiero una volta scesa dalla bici?
"E' stato bellissimo, ma niente interviste in lingua inglese per favore-dice ridendo Martina, 21 anni-. Poi ovviamente,e  con piacere, ho dovuto concedermi ai microfoni stemperando l'emozione fra un'intervista e l'altra rigorosomente in lingua anglo sassone".

Le dediche?
"Una speciale ai nonni Rosi e Aldo, mi hanno cresciuta, coccolata, amata. Sono stati fondemantali nella mia vita, riuscendo a dedicare le giuste attenzioni ai nipoti. La seconda alla mia famiglia che mi è sempre vicina in ogni situazione".

Si può dire che finora la tua carriera è stata di altissimo livello?
"Mi diverto, mi piace vincere, mi piace correre. Ricordo tutto, dal primo giorno che sono salita in sella a quello che ho fatto ieri. Con il passare degli anni mi sono sempre migliorata, correre e pedalare è la mia natura, sempre e comunque per divertirmi. Oggi ancora più".

Oltre la bici?
"Mi sono diplomata al Liceo Artistico di Bergamo. Il mio cuore batte per il ciclista professionista Riccardo Stacchiotti. E' marchigiano, io bergamasca, a seconda degli impegni ci vediamo quando è possibile. Sono una donna con tante passioni e interessi. Emozioni ne vivo tante e tra queste anche quella di aver avuto la fortuna di calcare il red carpet. Grazie alla rivista Diva e Donna sono stata ospite ad una serata durante il Festival del Cinema di Venezia dove ho sfilato con un abito da sera verde smeraldo. Questa esperienza rimarrà un bellissimo ricordo per me, che nel suo piccolo spero contribuirà a smentire i tanti luoghi comuni sulle cicliste".
Martina è stata premiata come atleta assieme al campione olimpico del salto in alto Gianmarco Tamberi.

Il ciclismo a casa Fidanza è vissuto a 360 gradi. Papà Giovanni ha corso per dieci stagioni fra i professionisti (maglia ciclamino e vittoria di tappa al Giro d'Italia e al Tour de France), mamma Nadia Baldi è stata una ciclista azzurra di buon livello. E poi c'è Arianna, la sorella maggiore, che attualmente difende i colori tra le elite della squadra australiana BikeExchange anche lei plurititolata in pista.
Martina Fidanza è la bicicletta, e non solo perchè è brava, vince corse e titoli importanti, ma anche per spirito sportivo, dedizione e sacrificio. Regala serenità, si rialza nei momenti difficili, non si arrende mai. Finora ha realizzato molti dei suoi sogni, ma in serbo ha altri obiettivi.

"Non cambierei assolutamente niente della mia vita sportiva. A 21 anni il mio palmares è una buona cosa, mi ritengo più che soddisfatta e spero di continuare su questa strada per molti anni ancora. Le Olimpiadi rimangono il mio grande sogno. Partecipare ai Giochi è un obiettivo che mi piacerebbe si realizzasse. Ci sono andata vicino quest'anno facendo parte della spedizione azzurra a Tokyo, ma purtroppo come turista. A me piace stare con i piedi sui pedali, ma in Giappone sono rimasta con i piedi a terra senza poter gareggiare. Peccato. E' stata comunque una bella esperienza alloggiare nel villaggio Olimpico, la Nazionale Italiana la ringrazio sempre".

Arrivederci a Parigi 2024!


 


 

 

 

 



 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Remco EVENEPOEL. 10. È il cronoman più forte in circolazione, su questo credo che non ci siano dubbi, anche se forse sperava di recuperare qualcosa di più al campione sloveno. Prova di livello, ma non “monstre”. Al primo intermedio Remco...


Dominio totale. Da una parte Remco Evenepoel, re delle prove contro il tempo. Dall'altra Tadej Pogačar, che per poco non s'inventa il miracolo. La crono di Caen - 33 km per la quinta tappa del Tour de France - ha...


Felix Großschartner profeta in patria: il portacolori della UAE Team Emirates-XRG ha vinto per distacco la prima tappa del Giro d’Austria, la Steyr - Steyr di 167, 8 km. La UAE ha letteralmente dominato la prova piazzando anche Majka al secondo...


Parlare di rinascita non è affatto esagerato perchè oggi Sarah Gigante (Ag Insurance) si è presa con forza tutto ciò che la sfortuna le aveva portato via. Australiana, 24 anni, nonostante le potenzialità non era mai riuscita ad esprimersi al...


Sono state ventiquattro ore decisamente altalenanti per Martin Laas al Tour of Magnificent Qinghai. Se ieri, infatti, il velocista della Quick Pro era stato uno di quelli che più aveva faticato con la pioggia, il freddo e le difficoltà...


Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato da professionisti della strada e del triathlon, si presenta in una nuova...


Quarta tappa e terza volata di gruppo al Tour of Magnificent Qinghai dove questa volta ad avere la meglio è stato Martin Laas. Il trentunenne velocista estone della Quick Pro si è imposto sul traguardo di Qilian davanti al vincitore di ieri Alexander Salby (Li...


Ci siamo,  la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power Control),   l‘innovativa tecnologia brevettata da Prologo per il mondo del...


Il benessere dei dipendenti, lungi dal tradursi solo come scelta etica, rappresenta oggi anche una priorità strategica per le aziende che ambiscono a risultati eccezionali, che durano nel tempo. Un investimento che non solo permette di attrarre e fidelizzare...


Caen festeggia quest'anno i mille anni della sua fondazione ma oggi a fare la storia saranno i secondi. È il giorno della prima crono del Tour de France, la Caen-Caen di 33 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024