EUROPEI. LARS VAN DER HAAR ESALTA L'OLANDA, BATTUTI I BELGI. DORIGONI CHIUDE NONO

CICLOCROSS | 07/11/2021 | 16:01
di Danilo Viganò

Lars Van Der Haar torna sul trono europeo a distanza di sei anni dal successo di Huijbergen. L'olandese, classe 1991 originario della località di Woudenberg nella provincia di Utrecht, ha trovato la giornata ideale per mettere nel sacco la coalizione belga. Van Der Haar è stato protagonista di una eccezionale rimonta che gli ha permesso di raggiungere prima Aerts e Vanthourenhout e a due giri dal termine il fuggitivo Quinten Hermans per poi involarsi in solitaria verso il trionfo. L'olandese conquista così il titolo davanti al suo pubblico anticipando Hermans, Vanthourenhout, Aerts, Sweeks e Adams tutti della Nazionale del Belgio. Bella prova dell'azzurro Jakob Dorigoni che conclude nella top-ten portando a casa una nona posizione di tutto rispetto. Giornata no per il favorito Eli Iserbyt, dodicesimo. Diciannovesimo Gioele Bertolini.

Sempre pericoloso e sempre piazzato, Lars Van Der Haar è sposato con la professionista australiana Lucy Kennedy. Per lui è il quarto titolo continentale dopo Huijbergen (Ned) 2015, Lucca 2011 e Francoforte 2010 questi due ultimi tra gli under 23. Van Der Haar vanta nel suo palmares anche due campionati del mondo con gli under 23: Koksjde 2012 e Saint Wendel 2011.


Questo il commento del commissario tecnico azzurro Daniele Pontoni: «Un bel nono posto con Dorigoni, un gran bel risultato ina una gara dominata da olandesi. Pur partendo in quarta fila, ha interpretato la gara benissimo mentre Gioele Bertolini ha dovuto fare i conti con problemi al cambio. Quanto a Gaia Realini è stata brava e sfortunata: durante la sua gara è arrivata una bufera che ha abbattuto le transenne e fatto entrare un arco sul percorso, lei ha dovuto uscire dal tracciato e poi rientare, perdendo l’occasione di lottare per un piazzamento ancora migliore».


E ancora: «Chiudiamo la rassegna europea con piazzamenti nella top ten in tutte le categorie, ci portiamo a casa una bella medaglia di bronzo di Luca Paletti tra gli juniores che vuol dire tanto per tutti noi della nazionale. Stasera festeggiamove torniamo a casa con il sorriso, ma da domani si pensa alla Coppa del Mondo con la prova di Tabor Under 23 e Juniores: da giovedì faremo un mini ritiro in Friuli che ci servirà per conoscerci meglio e credo che di questi incontri ne faremo molti, anche con gli Under 17».

(nell'allegato l'ordine d'arrivo completo)


Copyright © TBW
COMMENTI
dorigoni
7 novembre 2021 18:32 alerossi
mi chiedo ancora perchè non faccia la stagione intera in belgio. l'anno scorso all'europeo 13°, quest'anno 9°. i numeri li ha, però se non va mai a competere con i grandi non potrà trasformare questi buoni risultati in qualcosa di meglio. se facesse una stagione intera in coppa del mondo, superprestige e x20 una top5 in un grande evento non tarderebbe ad arrivare. intanto migliorerebbe anche la sua posizione in griglia di partenza. capitolo iserbyt: disastro totale

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024