AI NASTRI PARTENZA IL MASTER CROSS EMILIA ROMAGNA

CICLOCROSS | 05/11/2021 | 07:30

Pronto ai nsatri di partenza il Master Cross Emilia Romagna, una manifestazione in più prove con classifica finale per gli atleti, fortemente voluta dall'imprenditore bolognese Fabio Sgarzi, dalla sua società ciclistica "A Favore del Ciclismo" e dal Comitato Provinciale Bolognese.


È una manifestazione in più prove con classifica finale, articolata in tre Gare Nazionali che si svolgeranno:
- La prima il 14 novembre a Castelletto di Serravalle, organizzata dalla società ciclistica A Favore del Ciclismo, che assegnerà i Titoli Regionali per ES1-DE-AL1-AL2-DA-JU-DJ- DU-DE-UNDER23-ELITE.


- La seconda il 4 dicembre a Fanano, organizzata dalla società ciclistica Italia Nuova, che tra l'altro sarà valida anche per l'assegnazione della Coppa Italia Giovanile.

- La terza il 2 gennaio a Casalecchio di Reno, organizzata dalla società ciclistica A Favore del Ciclismo, che assegnerà i Titoli Regionali per gli ES1 e DE1 (ex G6M/F)
Ad ogni prova verrà assegnato un punteggio come da regolamento e dopo la terza ed ultima prova verranno proclamati e premiati i vincitori che, volutamente, saranno per tutte le Categorie.

Il progetto nasce appunto dalla necessità di incrementare e qualificare l'attività del Ciclocross in Emilia Romagna, una attività già presente con un calendario ben nutrito ma con l'organizzazione di solo gare regionali che, non assegnando punteggi per il ranking, vengono disertate da gran parte dei partecipanti, soprattutto i più competitivi, che scelgono lunghe trasferte per andarsi a guadagnare punteggi che poi permettono, nelle gare successive, di avere in griglia di partenza una posizione migliore, in riferimento al ranking nazionale ciclocross 2021. Chi conosce il Ciclocross sa dell'importanza di questo aspetto.

«Una manifestazione - queste le parole di Fabio Sgarzi - che abbiamo fortemente voluto per incrementare il livello dell'attività regionale. Il ciclocross è una specialità che sta avvicinando le due grandi sfere agonistiche della Strada e della MTB andando a coprire temporalmente il periodo in cui la Strada si ferma e la MTB diminuisce enormemente la sua attività orientandosi appunto al Ciclocross che diventa, automaticamente, il punto di incontro e confronto di queste due discipline».

E ancora: «Come società, il nostro primo passo è stato quello di tesserare Luca Paletti, atleta di grande interesse nazionale ed appetito da diverse società extraregionali, al fine di associare al nostro territorio ed alla nostra regione i suoi risultati; il secondo passo è stato quello di varare il Master Cross con la finalità di qualificare le manifestazioni della regione e, sul territorio bolognese, coinvolgere, in primo luogo, tutte le Società per unirsi ed aiutarsi in ambito organizzativo in primis e, in secondo luogo, di parteciparvi coi loro atleti. Adesso abbiamo davanti un inverno dove dobbiamo dare tutti il massimo per far sì che dal prossimo anno il Master Cross possa essere allargato ad altre gare e ad altre Società nelle varie province».

per info: https://www.afavoredelciclismo.it/it/manifestazioni/ciclocross/master-cross-emilia-romagna/master-cross-2021/632-parte-il-master-cross-emilia-romagna,-l-iniziativa-di-a-favore-del-ciclismo.html

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024