GP GUERCIOTTI. DORIGONI DAVANTI AL COMPAGNO BERTOLINI, FONTANA CHIUDE TERZO GALLERY

CICLOCROSS | 01/11/2021 | 15:51
di Gianluca Corbani

Nove giri a tutta sul fango scivoloso di Cremona e Jakob Dorigoni (Selle Italia Guerciotti Elite) conquista, da protagonista assoluto, il 42° Gp internazionale Mamma e Papà Guerciotti. Prova da applausi che si completa con la doppietta di squadra, realizzata grazie al 2° posto di Gioele Bertolini che taglia insieme il traguardo e lancia un bel segnale di sintonia e distensione, dopo l’incidente di Brugherio che aveva visto i due compagni ostacolarsi nel momento clou. 


Terzo classificato Filippo Fontana del G.S. Carabinieri (anche lui grande protagonista ma tradito da un errore in avvio di gara) a completare il podio sul gradino basso. E quarto Davide Toneatti (dell’Asd Dp66 Giant Smp).


Una festa nella festa per il team Selle Italia Guerciotti che domina la prova, ritrova l’intesa tra i suoi uomini e incorona il ventitreenne altoatesino nella gara più antica del ciclocross italiano, organizzata quest’anno in sinergia con il Vélo Club Cremonese B&P Recycling.

Lungo il tracciato molto tecnico, insidioso, peraltro appesantito dalla pioggia, che Vito Di Tano ha disegnato nel Parco ‘’Maffo Vialli’’ tra gli argini del fiume Po, i più attesi della prova Open prendono presto della corsa con la Selle Guerciotti in prima fila a coordinare le operazioni. Fin dai primi giri spingono Dorigoni e il campione italiano Bertolini, stavolta in perfetta sintonia. Spinge Toneatti. Spinge Fontana che però scivola in contropendenza nella prima fase della gara e perde fatalmente terreno. 

Così Dorigoni ne approfitta e, con Bertolini a ‘’controllare’’ alle spalle l’attardato Fontana, prende il largo. Impone il suo ritmo superiore, doma il tracciato fangoso, chiude il terzo giro con 7’’ di vantaggio e dopo una breve pausa torna a rosicchiare secondi, in forcing costante.

A tre giri dal termine, il distacco sugli inseguitori sfiora i 15’’. É il momento in cui Fontana prova invano a rilanciare approfittando delle (poche in realtà, pochissime) sbavature del leader della corsa. Non trova però l’appoggio di Bertolini che strategicamente resta nell’ombra e lavora da gregario da Dorigoni, salvo mettere la freccia nell’ultimo giro.

Transitato sul traguardo al suono della campana con oltre 20’’ di margine, Dorigoni è padrone assoluto della situazione e porta a termine il lavoro nell’ultimo giro, aspettando quasi Bertolini sulla linea d’arrivo. Nell’albo d’oro del Gp Guerciotti Dorigoni succede al tedesco Sacha Weber.

ORDINE D'ARRIVO

1. Jakob Dorigoni (Selle Italia Guerciotti Elite) in 1:00:38’’
2. Gioiele Bertolini (Selle Italia Guerciotti Elite)
3. Filippo Fontana (C.S. Carabinieri) a 00:04’’
4. Davide Toneatti (Asd Dp66 Giant Smp) a 00:55’’
5. Antonio Folcarelli (Race Mountain Folcarelli Team) a 2:22’’
6. Daniel Braidot (C.S. Carabinieri) a 2:29’’
7. Petros Lubomir (D2Mont Merida) a 2:42’’
8. Cristian Cominelli (Scott Racing Team) a 2:50’’
9. Filippo Agostinacchio (Selle Italia Guerciotti Elite) a 3:06’’
10. Tommaso Bergagna ((Asd Dp66 Giant Smp) a 3:23’’

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


Un'intera città pronta ad accogliere ciclisti, appassionati e famiglie per un fine settimana all’insegna dello sport, della convivialità e delle due ruote. Oggi e domani Bergamo si trasforma nel cuore pulsante del ciclismo grazie alla BGY Airport Granfondo, l’evento che...


Dal 14 al 17 maggio torna l’ORLEN Nations Grand Prix, che schiererà i giovani talenti più promettenti del ciclismo internazionale. Giunta alla sua settima edizione, questa corsa riservata alla categoria Under 23 vedrà 25 squadre nazionali sfidarsi su quattro tappe...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024