VAN DER POEL. RISOLTI I PROBLEMI ALLA SCHIENA, ORA RIPARTE CON IL CROSS

PROFESSIONISTI | 01/11/2021 | 09:59
di Francesca Monzone

Problemi alla schiena risolti per Mathieu van der Poel e, anche se una data per tornare in gara ancora non è stata scelta, l’olandese ha già confermato la sua partecipazione al Mondiale di ciclocross a fine gennaio.


Lo rivedremo certamente negli Stati Uniti, quando cercherà di superare tutti gli avversari per conquistare la sua quinta maglia iridata, ma cosa ci sarà prima nel suo programma di gare ancora non è chiaro.


A spiegare i problemi che Mathieu van der Poel ha avuto alla schiena è il suo fisioterapista David Bombeke, che al quotidiano belga Het Nieuwsblad ha voluto raccontare quali siano le condizioni di salute del campione olandese.

«Mathieu sta bene e non siamo mai stati veramente preoccupati per la sua schiena». Queste sono state le prime parole di Bombeke, che ha voluto tranquillizzare tutti i tifosi del campione della Alpecin-Fenix. «Lo abbiamo visto gareggiare continuamente in mountain bike, ciclocross e gare su strada. Poi c’è stata la sua caduta ai Giochi e non abbiamo mai potuto risolvere in modo completo il suo problema, perché non poteva mai veramente riposare».

Van der Poel è uno dei pochissimi corridori che corre in tutte le discipline principali del ciclismo, conquistando sempre i massimi risultati. Quest’anno ha vinto il titolo mondiale di ciclocross a Ostenda, è arrivato primo a Strade Bianche e secondo al Giro delle Fiandre e poi ha vestito la maglia gialla al Tour de France. Ai Giochi di Tokyo, mentre era impegnato nella gara con la mountain bike, è caduto battendo fortemente la schiena. A fine stagione è tornato in sella conquistando la Antwerp Port Epic. Al Mondiale su strada in Belgio non era al massimo della forma e si è dovuto accontentare dell’ottavo posto, per chiudere poi la stagione alla Parigi-Roubaix salendo sul terzo gradino del podio.

«I problemi di Mathieu in realtà arrivavano da una forma di sovraccarico per la continua attività. Non siamo mai riusciti a vederlo fermo per un periodo sufficiente e per questo non era riuscito a risolvere il dolore».

Dopo la Roubaix, l’olandese ha staccato completamente dalla bici e dopo 4 settimane di totale riposo adesso è tornato ad allenarsi: grazie allo stop forzato la sua schiena si è finalmente sistemata.

«Con lui abbiamo deciso di ripartire da zero, lo abbiamo trattato come se fosse un nuovo paziente e abbiamo capito come possiamo trattare i suoi punti deboli. Mathieu è un atleta che vive di adrenalina quindi non avrà mai lunghi periodi di riposo e non possiamo cambiare il suo essere. Quindi ha dovuto pagare un po' per questo, ma adesso sta bene».

I problemi fisici adesso sono risolti e il ventiseienne olandese è tornato ad allenarsi. Ci saranno i Mondiali negli Stati uniti e, senza la partecipazione di Van Aert, per Van der Poel la vittoria potrebbe essere più facile. Sarà un’occasione da non lasciarsi scappare, ma prima dovrà partecipare ad alcune gare in Europa, per riprendere il giusto ritmo e misurarsi con i suoi avversari.

Copyright © TBW
COMMENTI
Difficile gestirlo.
1 novembre 2021 11:01 Arrivo1991
Vuole essere sempre a tutta dappertutto. Difficile poterlo gestire con tranquillita'

VDP
1 novembre 2021 11:28 Oritiz
Bella notizia!!!

Spirito libero...
1 novembre 2021 18:01 Ale1960
Concordo pienamente con Arrivo1991. Vuole fare tutto e di più... fa bene a restare alla Alpecin. Un'altra squadra di pro tour l'avrebbe sicuramente limitato come sta facendo la Jumbo con Van Aert.

Gestirlo?
1 novembre 2021 20:36 fido113
Corresse come un normale corridore vincerebbe il doppio delle gare, invece corre senza squadra e parte anche lontanissimo dall'arrivo,
Il Nonno e il padre non gli hanno insegnato nulla.

Unico
1 novembre 2021 22:02 libero pensatore
Il nonno doveva insegnarli a arrivare secondo?Van der Poel piace per il suo modo di correre.

È vero
1 novembre 2021 22:06 Robtrav
Corre dal punto di vista tattico in maniera abbastanza scriteriata. Fosse un po piu accorto avrebbe forse due monumento in più nel palmares. Ma è anche uno dei pochi che corre senpre per vincere e si diverte correndo. Sinceramente, da vedere dal divano, ce ne fossero di corridori così.

Fido113
2 novembre 2021 06:37 Bosc79
Questo modo di correre si chiama Talento!!! È una scheggia impazzita ma da un gran godimento nel vederlo!!! Un Furioclasse!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


Un'occasione per ritrovarsi e condividere una volta di più la passione per la bicicletta, il territorio e la buona tavola. È il 14° Omva LMM Tour, manifestazione nata nel ricordo di Giuseppe Manenti: non ci sono premi, non c'è traguardo,...


Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024