PORDENONE, SI CHIUDE UNA STAGIONE INTENSA AL VELODROMO BOTTECCHIA

PISTA | 23/10/2021 | 10:37

Stagione agonistica 2021 ormai conclusa che ha regalato agli “Amici della Pista” di Pordenone e al velodromo “O. Bottecchia” un susseguirsi di successi nazionali e internazionali.


Centro pista, quello di Pordenone, che sta diventando sempre più un punto di riferimento sia territoriale che nazionale; con i suoi 141 atleti, iscritti in questa stagione, dimostra di essere un cuore pulsante del movimento.


Oltre alla quantità, a Pordenone c'è anche qualità, sia di tecnici che di atleti, e il medagliere nazionale ed internazionale parla chiaro: 17 medaglie ai campionati italiani giovanili su pista, l'argento di Ursella nello scratch degli europei juniores, il bronzo di Ursella nello scratch e l’argento di Olivo nell’inseguimento a squadre ai mondiali del Cairo (Egitto) sempre per la categoria juniores.

“Sono orgogliosa dei nostri ragazzi” ha detto Eliana Bastianel, presidente degli Amici della Pista, “li abbiamo visti crescere nel nostro velodromo, sono entrati che avevano ancora le rotelle e stanno diventando i campioni del futuro. Ringrazio tutti i tecnici del centro pista, Claudio Bigaran, Riccardo Cattai, Silven Perusini e Valentina Alessio, perché senza di loro non sarebbe possibile ottenere questi meravigliosi risultati. Un ringraziamento particolare lo vorrei fare a nome mio e di tutto lo staff a Bruno Battistella che con le sue doti e capacità riesce a coordinare e dirigere tutto l’impianto che l'amministrazione comunale ci ha affidato”. 

Gli “Amici della Pista” hanno ottenuto ottimi risultati anche in ambito organizzativo, oltre che in quello atletico, organizzando in questo 2021, molti eventi a carattere regionale, nazionale ed internazionale, che hanno fatto puntare i riflettori sul velodromo “O. Bottecchia”: 4 prove del Master Regionale riservato alle categorie giovanili; il crono prologo del Giro del Friuli Juniores; il campionato italiano su pista Juniores nelle specialità dell'inseguimento a squadre, dello scratch e della corsa a punti; il campionato italiano Derny riservato alle categorie elìte; la 20^ edizione della  “3 Sere Internazionale città di Pordenone” svoltasi in 5 serate.

Un gruppo consolidato che ogni anno dà il massimo per garantire il grande spettacolo del ciclismo su pista.

“Il ringraziamento è doveroso” dice Eliana Bastianel “sia ai componenti dello staff organizzativo ma anche e soprattutto a tutte le amministrazioni territoriali, dal Comune di Pordenone nelle figure del sindaco Alessandro Ciriani e dell’assessore allo sport Walter De Bortoli sempre vicini alle attività del velodromo, alla Regione Friuli Venezia Giulia che ci sostiene non solo in ambito sportivo ma anche in quello turistico, e a tutti gli sponsor privati che sostengono il movimento e collaborano in maniera attiva affinché si riescano ad organizzare questi eventi che tutta Italia ci invidia”.

Annata e risultati che verranno ricordati e celebrati il prossimo 25 Ottobre alla cena sociale a chiusura dell’anno. Vari ospiti verranno a brindare con gli Amici della Pista: Cordiano Dagnoni, presidente nazionale della federazione ciclistica italiana; Roberto Amadio, team manager della FCI; Christian Dagnoni, vice presidente del comitato regionale Lombardia; Gianni Bugno e Davide Cimolai.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rivincita di Alessio Magagnotti al Giro d'Abruzzo. Dopo il secondo posti di ieri nella frazione inaugurale, oggi il trentino della Autozai Contri ha conquistato la seconda tappa con arrivo a Guardia Vomano nel Teramano. Magagnotti ha preceduto Riccardo Colombo della...


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024