IL GARDA TRENTINO SALUTA IL BIKE FESTIVAL: UN'ALTRA EDIZIONE DI SUCCESSO

NEWS | 18/10/2021 | 07:40

Si è conclusa ieri la 27a edizione dell’FSA Bike Festival-Garda Trentino, l’appuntamento principe in Europa per il mondo delle ruote grasse che ha fatto ritorno a Riva del Garda in grande spolvero dopo un anno di assenza.


I numeri registrati da questa insolita edizione autunnale hanno premiato la determinazione degli organizzatori e di Garda Dolomiti S.p.A., baciati anche da un weekend meteorologicamente perfetto: sono stati 150 gli stand nella nuova area expo di Viale Rovereto, in rappresentanza di oltre 250 marchi, che hanno così incontrato i 40.000 visitatori transitati nell’area nelle tre giornate di festival.


Un successo che ha coinvolto anche le competizioni in programma nel weekend, che hanno segnato a loro volta numeri di partecipazione molto importanti e complessivamente quasi 2.000 partecipanti. Sabato 16, la SCOTT Bike Marathon aveva visto al via 1.000 biker – il 30% dei quali italiani, confermando la forte affluenza nazionale registrata nel weekend, mentre la Bosch eMTB Challenge supported by Trek ha avuto 130 atleti al via.

L’atto finale del Festival di Domenica 17 Ottobre ha invece visto protagoniste la gara di Enduro e quella riservata ai più piccoli, lo Scott Junior Trophy.

Area expo
Enduro

Un percorso completamente rinnovato, quello dell’Enduro, che dopo molto tempo ha riportato la partenza e l’arrivo direttamente all’interno dell’area del festival: il tracciato poi ha proseguito in direzione nord-est di Arco, verso il Doss del Clef, suddiviso in quattro tappe che hanno visto protagonisti 150 rider.

Lo Scott Junior Trophy ha invece registrato il sold-out, con ben 250 iscritti, dai 3 ai 14 anni. I giovani talenti hanno entusiasmato il pubblico presso il Parco Miralago, confermando come il Bike Festival sappia regalare momenti indimenticabili anche ai biker di domani.

“Siamo davvero molto soddisfatti del risultato di questo Bike Festival” – ha commentato il Presidente di Garda Dolomiti S.p.A. Silvio Rigatti. “Nonostante le molte novità e una data molto diversa dal consueto, la partecipazione nell’expo e alle gare ha superato le nostre più rosee aspettative. Lusinghieri i feedback degli espositori, che hanno sottolineato le tante occasioni di networking, e hanno apprezzato anche la nuova location, che regala un colpo d’occhio davvero bello e particolare. Da parte dell’APT ringrazio il Comune di Riva del Garda per l’impegno profuso oltre a  tutti i collaboratori ed i volontari – a cominciare dagli studenti di Garda Scuola – che hanno contribuito alla buona riuscita del festival”.

Dopo il successo dell’edizione 2021, l’FSA Bike Festival-Garda Trentino dà appuntamento agli appassionati fra poco più di sei mesi. Nel 2022 si tornerà infatti alla collocazione classica: arrivederci, dunque, a Riva del Garda dal 29 Aprile al 1° Maggio 2022.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matilde Cenci, già iridata nella velocità a squadre, conquista una prestigiosa medaglia di bronzo nel torneo d velocità donne juniores. L'azzurra vicentina di Romano d'Ezzelino conferma la sua predisposizione per la velocità pura battendo nel match decisivo per il terzo...


Venghino siori e siore, ultimi giorni di mercato, con pezzi pregiati a prezzi buonissimi. La Vuelta è sempre stata occasione di incontri e di verifica sul campo. Molto è stato fatto, ma non tutto. Ad esempio era fatta per Filippo...


Dopo il prologo a cronometro vinto dal belga Mauro Cuylits (Lotto Development) e l'odierna prima tappa, con partenza e arrivo a Rokycany, vinta dal neozelandese Reef Roberts (Groupama FDJ Continental), il toscano Federico Savino (quinto) guida la classifica generale del...


Al Grattacielo della Regione Piemonte che ha accolto la prima sala stampa della Vuelta a España numero 80 che compie 90 anni non si sussurra d’altro. Se ne parla, ma a bassa voce. Molto bassa, ma è impossibile non intercettare...


Il Tour du Limousin-Périgord - Nouvelle Aquitaine è stato davvero un affare tra squadre francesi: dopo i successi di tappa nelle precedenti tre giornate da parte di Gachignard (Total Energies) Moniquet (Cofidis) e Lapeira (Decathlon Ag2R), l'ultima frazione Saint Hilaire...


La GreenFondo Paolo Bettini – La Geotermia è orgogliosa di annunciare una nuova partnership con Ansaldo Energia, una delle principali realtà globali nella progettazione e realizzazione di impianti per la generazione di energia elettrica. La storia di questa azienda è...


Mathieu van der Poel ha centrato il successo alla conclusione dei 181 impegnativi chilometri della Aalter / Geraardsbergen, terza tappa del Renewi Tour caratterizzata dal circuito con l’iconico Muur. Nello sprint in ascesa, l'ex campione del mondo in maglia Alpecin...


Sheehan alza le braccia troppo presto e Narvaez lo beffa. Finale rocambolesco nella seconda tappa del Lidl Deutschland Tour la Herford-Arnsberg. A contedersi il successo Narvaez, Waerenskjold e Sheehan con quest'ultimo, americano della Israel Premier Tech, che alza le braccia...


Purtroppo, Damiano Caruso non sarà al via della prima tappa della Vuelta a España domani a Torino. Il 37enne corridore italiano ha riportato una frattura alla mano destra dopo essere scivolato accidentalmente a terra ieri sera dopo la presentazione delle...


Si tinge dei colori dell'iride la bacheca annuale del Pool Cantù-GB Junior. Che festeggia con immensa soddisfazione il titolo mondiale conquistato da Francesco Matteoli nell'Inseguimento a squadre su pista ai campionati del mondo juniores in svolgimento nel velodromo olandese di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024