NAZIONALE, SI CAMBIA ANCHE NEL SETTORE FEMMINILE: FINISCE IL CICLO DEL CT SALVOLDI

DONNE | 17/10/2021 | 10:58
di Guido La Marca

La fine di un'epoca. Non solo l'addio al ct Cassani, ma il nuovo corso federale sta lavorando ad un totale restyling dell'appparato tecnico e arriverà a toccare anche l'universo femminile, in particolare il ct Edoardo "Dino" Salvoldi. Già, il ct più vincente della nostra storia sportiva chiuderà con il mondiale su pista di Roubaix la sua avventura alla guida della nazionale femminile.


Ci risulta che il presidente Dagnoni e il consiglio federale siano intenzionati a dividere gli incarichi tra strada e pista, proprio come in campo maschile: per la prima dovrebbero essere promossi uno o entrambi gli assistenti di Salvoldi, vale a dire Sangalli e Cristini, mentre per la pista dovrebbe entrare in scena Diego Bragato, uno dei "maestri" del quartetto maschile.


E Salvoldi? L'idea è quella di affidargli la guida della nazionale juniores, anche se al tecnico non mancano le offerte di nazionali straniere - su tutte la Cina - che vorrebbero affidargli il progetto di costruire una nazionale vincente a livello mondiale.

Dagnoni ha dichiarato che a novembre presenterà la nuova squadra tecnica, alcuni tasselli sono ancora in attesa di essere sistemati e uno di questi è proprio quello che risponde al nome di Dino Salvoldi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Squadra che vince....
17 ottobre 2021 12:06 canepari
non si cambia.

squadra che vince
17 ottobre 2021 12:38 fransoli
non sempre vero, a prescindere dalllo specifico caso, a volte per continuare a vincere bisogna avere il coraggio di cambiare ed innovare.

Riscrivo
17 ottobre 2021 12:43 titanium79
Riscrivo visto la non pubblucazione. Savoldi paga dazio, ma a causa del rendimento di alcune presunte star ( dei social sicuro ). Dichiarazioni roboanti prima dell'Olimpiade, salvo poi fare magre figure. Prima di cercare il colpevole nel tecnico, si deve parlare chiaramente agli atleti. Si vince con fame e dedizione.

Squadra che vince... non andrebbe cambiata...
17 ottobre 2021 17:11 Fuga da lontano
1a medaglia di bronzo (Longo Borghini)
Record italiano del quartetto femminile nei quarti di finale 4.11'.666 e 4'10"063 in semifinale he comunque non è bastato per la finale del 3° e 4° posto.

La sfortuna di Elisa Balsamo che è caduta sia nella nella madison che nell'omnium (vogliamo criticare anche lei?) penalizzando le sue gare.
Quale colpa possiamo imputare a Savoldi ?

1 europeo U23 con la Zanardi
1 mondiale elite con la Balsamo
Quale colpa possiamo imputare a Savoldi ?

Non c'entrano nulla i social o le atlete.... (la Balsamo ha anche un suo blog personale eppure vince...)
i motivi sono altri, squadra vincente si cambia.

quanti anni di presidenza farà il "rivoluzionario"?
17 ottobre 2021 17:40 alerossi
speriamo finisca il mandato il prima possibile. prima cassani, ora salvoldi. buttiamo via i competenti per fare spazio agli amici. danni irreparabili, ecco cosa sta facendo il presidente

Mi spiace
17 ottobre 2021 17:50 Giovanni c
Grandi risultati stradali
Per la pista, invece e' stato un flop assurdo ( Paternoster e Alzini potevano stare a casa).
Detto cio', si tratta di una mossa politica

Grande tecnico
17 ottobre 2021 18:34 CarloBike
Questa e' una silurata bella e buona.
I risultati li ha avuti, a parte il passaggio a vuoto della pista a Tokyo.
Un vero peccato

Povera Alzini
17 ottobre 2021 19:53 Fuga da lontano
Povera Alzini, ha corso solo la finale del 5-6 posto..... ed è causa del siluramento di Savoldi.

Il quartetto ha migliorato di un secondo e mezzo il record italiano ma la Paternoster doveva restare a casa....

La Balsamo cade nella Madison e nell' Omnium ma la Paternoster doveva restare a casa ..

@ fuga da lontano
17 ottobre 2021 21:13 Giovanni c
E' la mia opinione. La Paternoster e' l'ombra di se' stessa da 2 anni a questa parte. Alzini entra ed esce, ma senza influire. Se si vuole vincere, bisogna sapere osare. E cambiare

@ fuga da lontano
17 ottobre 2021 21:15 Giovanni c
E comunque lo zero totale in pista a Tokyo, ha avuto loro come protagoniste. Quindi, poche balle. Zero risultati

@ fuga da lontano
17 ottobre 2021 21:22 Giovanni c
Inoltre aggiungo, che non ho scritto che Alzini e' causa di siluramento.
Sei pregato, se vuoi commentare, di farlo rispetto a cio' che ho scritto.
Le uscite da spiritoso, puoi evitartele con il sottoscritto.
Grazie.

Aggiungo
17 ottobre 2021 22:26 Forza81
Aggiungo al commento non ancora pubblicato, che ai recenti europei su pista, l'Italia femminile e' arrivata seconda a ben 7 secondi dalla Germania. Balsamo a parte, mi piacerebbe che qualcuno elencasse i grandi risultati annuali delle altre componenti. Non credo ci voglia piu' di 2 righe, per dire che pedalano atlete di livello ennesimo. Le stesse, che tolta la pista, hanno annate da anonimato totale ( ripeto, al netto della Balsamo ). Ah, ma hanno il record Italiano su pista ! Caspita che soddisfazione

un rischio
18 ottobre 2021 00:24 PedroGonzalezTVE
Al di là di tutto... la nuova federazione si sta prendendo un rischio con il discorso tecnico, legittimo, per carità, ma certamente rischio... Se i risultati arriveranno avranno avuto ragione... ma altrimenti.....................

Commento non pubblicato
18 ottobre 2021 07:07 Forza81
Scrivo stamane, visto che il primo commento non e' stato pubblicato. Sharon Stone non e' trentina e non si fa le foto ogni mezza pedalata. I social non influiscono ? Si legga,ad esempio, la nota di benvenuto : Nuovo arrivo in casa Valcar-Travel & Service: ecco Martina Alzini da cui : " Un nuovo arrivo che porterà qualità, professionalità ed anche un’ottima dose di visibilità visto che Martina è seguita stabilmente da più di 14.000 followers su Instagram. ". I risultati poi, sono ben altra cosa...ovviamente ! Gia' gia'....

Si cerchi
18 ottobre 2021 08:24 Forza81
Articolo : Nuovo arrivo in casa Valcar-Travel & Service: ecco Martina Alzini. Parla chiaramente dei followers.

Palmares Strada
18 ottobre 2021 13:31 Forza81
Alzini :
2017 (Alé, una vittoria)
Memorial Diego e Stefano Trovò
2018 (Astana, due vittorie)
Coppa Caivano
3ª tappa Giro della Campania in Rosa

Paternoster : 2018 (Astana Women's Team, tre vittorie)
Gran Premio della Liberazione PINK
2ª tappa Festival Elsy Jacobs (Garnich > Garnich)
Classifica generale Festival Elsy Jacobs
2019 (Trek-Segafredo, due vittorie)
1ª tappa Tour Down Under (Hahndorf > Birdwood)
Campionati europei, Prova in linea Under-23

Ho sbagliato, ci sono volute piu' righe....tutte vittorie clamorose !
Comunque l'annunci fatto da Valcar (2 righe), parla chiaramente della visibilità dei 14.000 followers.

CHE NUMERI....FOLLOWERS.....

@ forza81
18 ottobre 2021 19:30 titanium79
Se la Valcar stessa scrive della visibilita' dei social.....o la Valcar scrive battute o ci avevo ( e ho azzeccato ) preso in pieno ! E questo a qualcuno rode...se gli rode !!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta bici che punta tutto su robustezza e praticità, ovvero tutto quello...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024