SE OLTRE AL CICLISMO AMI LO SCI, VAI PIÚ VELOCE E IN SICUREZZA CON MAPEI SPORT

NEWS | 13/10/2021 | 07:51

Se oltre che in bicicletta amate andare a sciare e state già pensando alla prossima satgione sulle nevi, questo articolo può essere molto interessante per voi.


Gli amanti dello sci non stanno più nella pelle, attendono la neve e fremono in vista della prossima stagione invernale che sembra potrà essere svolta in condizioni prossime alla normalità, dopo un paio di stagioni in lock-down a causa della pandemia da COVID-19. Il servizio Ski Faster and Safer del Centro Ricerche Mapei Sport si rivolge proprio a tutti gli sciatori proponendo una preparazione pre-sciistica che prevede una valutazione ad hoc, come quella a cui si affidano i professionisti del circuito della Coppa del Mondo, e uno specifico programma di allenamento della durata di 8 settimane.


Come per il servizio di ottimizzazione della preparazione atletica e di riatletizzazione svolto nel Training Department del Centro di Olgiate Olona (Varese), le sedute di allenamento saranno esclusivamente individuali e personalizzate, con un preparatore atletico dedicato che seguirà l'atleta passo dopo passo per ridurne i punti deboli e valorizzarne i punti di forza, indipendentemente dal livello atletico di partenza e dalle abilità sugli sci.

Due i livelli di assistenza ideati dallo staff guidato dal dottor Claudio Pecci: il pacchetto “Dolomiti”, appositamente pensato per gli sciatori che vogliono avere una guida nella preparazione ma allo stesso tempo amano mantenere una certa autonomia e il pacchetto pro “Kitzbühel” adatto per gli sciatori più esigenti che amano curare ogni dettaglio della propria preparazione.

Entrambe le formule offrono allenamenti one-to-one, oltre alla possibilità di usare innovativi macchinari isoinerziali per l'allenamento della forza e della pressa eccentrica Mognoni (strumento unico al mondo, specificatamente ideato per la valutazione degli atleti della nazionale di sci alpino).

Prima di rimettere gli sci ai piedi è fondamentale allenare la forza e la resistenza, senza dimenticare la componente eccentrica, per evitare lo spiacevole quanto classico mal di gambe dopo ore trascorse sulla neve, e ridurre al minimo il rischio di infortuni. Per allenare queste qualità e divertirvi sulle piste in sicurezza non vi resta che affidarvi agli esperti scelti dagli azzurri della Nazionale Italiana di sci alpino che da anni si sottopongono ai test fisici in Mapei Sport. Porta la tua preparazione pre-sciistica ad un nuovo livello, vieni a scoprire l’allenamento in Mapei Sport! 

Per maggiori informazioni sul servizio Ski Faster and Safer si prega di contattare la segreteria di Mapei Sport allo 0331 575757 o scrivendo una e-mail all'indirizzo reception@mapeisport.it e di visitare il sito www.mapeisport.it.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Sabato 11 ottobre 2025, Giro di Lombardia. Dopo 236, 7 km dalla partenza di Como e a 4, 3 dall’arrivo di Bergamo, Tadej Pogacar pedala leggero verso il traguardo. Ha 1’28” di vantaggio su Evenepoel e più di 2’ sugli...


Francisco Comuñas è stato nominato International Sales & Marketing Manager di Merida Bikes SWE. Nel nuovo ruolo coordinerà le attività dei team commerciali e di marketing in Spagna, Portogallo, Francia, Italia, Slovenia e Croazia contribuendo a una maggiore integrazione di questi mercati...


L’UCI Gravel World Series torna in Italia con un appuntamento di grande prestigio, organizzato da A.S.D. Pedali di Marca. La gara si svolgerà il 20 giugno 2026 ad Auronzo di Cadore – Tre Cime di Lavaredo, nel cuore delle Dolomiti...


Sabato prossimo, 29 novembre, all’auditorium Comelli del Palazzo della Regione di Udine, il Comitato Regionale della Federciclismo, con il patrocinio della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, festeggerà i suoi campioni con il Galà del Ciclismo Friulano. Durante la serata saranno...


Siamo a un mese dal Natale, e come per una sorta di rituale oscuro le auto sembrano moltiplicarsi sulle strade. Aumentano la fretta, il nervosismo, l’impazienza. Il freddo comincia a mordere e diventa il pretesto perfetto per rifugiarsi nel presunto...


È diventato ormai un appuntamento tradizionale per celebrare un’avventura, quella della Liquigas, che ha lasciato un segno nella storia del ciclismo italiano e mondiale. Ancora una volta tanti protagonisti di quell’epopea si sono ritrovati, stavolta a Castel Maggiore in provincia...


Come dicono i corridori, Stefano Garzelli è tornato a sentire quanto è duro l'asfalto! Il vincitore del Giro d'Italia 2000, oggi opinionista di RaiSport, è caduto mentre era impegnato in una pedalata com i suoi figli. Il referto parla di...


Il 22enne spagnolo Haimar Etxeberria approderà al WorldTour vestendo la maglia della Red Bull Bora Hansgrohe. Etxeberria ha dimostrato il suo forte potenziale in questa stagione, soprattutto nelle corse di un giorno e negli impegnativi arrivi in ​​volata. Dopo essersi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024