FCI. DAVIDE CASSANI DECLINA L'OFFERTA, FINISCE LA SUA AVVENTURA AZZURRA

NEWS | 11/10/2021 | 10:56
di Guido La Marca

Davide Cassani mette definitivamente la parola fine alla sua avventura azzurra. L'ex ct, infatti, ha telefonato ieri sera al presidente federale Dagnoni per comunicargli la sua decisione di declinare l'offerta di continuare a collaborare con la Federazione.


Lo scorso 29 settembre il presidente Dagnoni aveva proposto a Cassani di assumere il ruolo di direttore generale della Ciclistica Servizi, Davide si era preso qualche giorno per riflettere e decidere e questa mattina ha comunicato la sua scelta, inviando anche una lettera al consiglio federale.


Si chiude così un capitolo che si era aperto nel 2014 e che ha visto Cassani guidare il movimento ciclistico azzurro non solo come ct dei professionisti ma anche come punto di riferimento di tutte le attività delle nazionali di ogni disciplina.

IL GRAZIE DELLA FEDERAZIONE. Il Presidente della FCI Cordiano Dagnoni, anche a nome del Segretario Generale Marcello Tolu, del Consiglio Federale e di tutta la Federazione, preso atto, con dispiacere, della volontà di Davide Cassani di non accettare la proposta di proseguire il rapporto con la stessa Federazione come direttore generale della Società Ciclistica Servizi, gli esprime i più sinceri ringraziamenti per questi otto anni in cui ha svolto il ruolo di Commissario Tecnico della Nazionale Professionisti e di Coordinatore delle Nazionali, augurandogli le migliori fortune per i suoi futuri progetti.

“Ho sempre considerato Davide una risorsa per il movimento ciclistico e per questo mi sarebbe piaciuto percorrere ancora altra strada insieme. Comprendo, però, i motivi della sua decisione. Lo ringrazio per quanto fatto in questi anni. Sono certo che, qualunque sia la sua nuova sfida, porterà ancora lustro al nostro movimento. Per questo motivo le porte delle Federazione per lui resteranno sempre aperte”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Si volti pagina
11 ottobre 2021 11:04 Carbonio67
Se ne e' parlato fin troppo. Ha avuto il suo ciclo, ora sotto con un altro.

e ora?
11 ottobre 2021 11:13 limatore
Penso che alla fine abbia fatto bene, scaricare chi lo aveva scaricato. Ora però nasce il problema per il "politico" Presidente.... e se non arrivano le vittorie arrivate fino adesso? bel problema

Ottima scelta
11 ottobre 2021 11:24 Ponciarello
E ora i soldi alla FCI li rimedi qualcun altro!
Così imparano a liquidare un Professionista così su due piedi nel bel mezzo di un'olimpiade.

ciaoneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
11 ottobre 2021 11:30 insalita
ciaoneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

Un detto dice:
11 ottobre 2021 12:28 9colli
Morto un Papa se ne fà un altro...............

@ ponciarello
11 ottobre 2021 12:45 Carbonio67
Io tutto questo uomo dei miracoli, non l'ho visto. E non credo sia l'unico che possa fare un certo tipo di lavoro.

un detto dice
11 ottobre 2021 12:58 VERGOGNA
che si stava meglio quando si stava peggio. Auguri al Sig. Amadio che con i vari Sagan Viviani e Nibali in Liquigas nel pieno della carriera non fu capace di rimediare uno sponsor nuovo e tutti questi corridori con lui raccolsero briciole... ma nelle squadre dopo hanno vinto TUTTO. Ma Amadio è più bravo di Cassani....!! Tutti sono più bravi di Cassani!!

Cassani
11 ottobre 2021 13:10 Lunona
Con tutti i problemi del ciclismo in Italia il nuovo presidente pensa di risolverli cosi', cominciamo molto male, c'e' da rimpiangere gia' Di Rocco!!

E adesso
11 ottobre 2021 13:20 geo
Ciò significa che presto vedremo il nuovo team di Cassani: spero in una continental o qualcosa meglio...

La solita storia
11 ottobre 2021 13:28 Dani76
Come sempre in Italia chi ha capacità e fa bene il suo lavoro viene ostacolato. Non dico che ci sia qualcosa di male nel sostituirlo, non è ne unico, nè deve rimanere per sempre. Magari chi verrà dopo farà meglio o peggio. Ma il modo in cui è stato allontanato è quantomeno sgradevole. Evidentemente c'erano troppi galli nel pollaio...

Quanto superficialità....
11 ottobre 2021 13:48 PedroGonzalezTVE
Va beh però, detto che è vero che morto un Papa se ne fa un altro... però quandi commenti superficiali... ciaoneee cosa?? Uomo dei miracoli cosa??? Se valutiamo Cassani solo dai mondiali non vinti (come se l'Europeo non contasse) sbagliamo cari miei.... serve valutare anche il gran lavoro che c'è stato dietro coi giovani ..ed anche comprendere che i 'capitani' azzurri diu oggi per tante e tante edizioni non avevano ancora la maturità di oggi... Detto questo nuona fortuna a chi verrà... la base adesso è molto più buona di quando Cassani salì in ammiraglia...

@PedroGonzalezTVE
11 ottobre 2021 14:05 Carbonio67
Gia' che cataloghi i commenti degli altri, fa' capire la tua arroganza. Come se tu avessi in canna il commento perfetto ( Italiano a parte).

Ha fatto bene
11 ottobre 2021 14:07 lupin3
Come era prevedibile. E ora sotto con i suoi progetti senza che la federazione se ne appropri

Attendiamo il nuovo
11 ottobre 2021 14:13 titanium79
Come sempre, alla chiusura di un ciclo c'e' attesa per il nuovo. L'importante e' far lavorare chi arriva, in maniera piu' serena possibile.
X PedroGonzalezTVE. Il tuo commento non mi e' nuovo.....e qui mi fermo.

Cambio
11 ottobre 2021 14:22 Sandro
Il cambio ci può stare.... quello che ci sta poco è la gestione da psicodramma degli ultimi mesi... Cassani mandato a casa poi ripreso... Una gestione un po' dilettante scarpe e irrispettosa. Cassani non era l'uomo della Provvidenza come, d'altronde, non lo sarà chi viene dopo (con Saronni, Moser, Bettini un mondiale lo vincevo anch'io). Speriamo comunque....

Ha fatto il suo corso
11 ottobre 2021 14:30 Roxy77
Nel bene ma anche nel male ha fatto io suo corso ed ora è giusto cambiare radicalmente. Grazie Cassani ora attendiamo chi prenderà il suo posto, speriamo che sia già stato scelto e non che il presidente deve girovagare per trovarne uno disponibile..

Xlupin3
11 ottobre 2021 15:04 PIZZACICLISTA
Adesso ci sono GRANDI progetti io gli auguro possa concretizzarli in ITALIA è l'unico che può riuscirci......... e spero ci riesca alla faccia di questa Federazione Lombarda.

Scusate
11 ottobre 2021 15:31 Robtrav
lo dico davvero senza intenti di polemica, ma solo per cercare di capire meglio. Vedo che tantoi si schierano a favore e molti contro ma non sono in grado di giudicare l'operato di Cassani al di fuori dei risultati sportivi conseguiti. Intendo dire perchè è una grave perdita il suo allontanamento come taluni affermano? Quali idee ha portato per la federazione ciclistica che ora rischiano di naufragare? Viceversa perchè altri sono contenti non sia più in seno alla federazione? Quali sono le maggiori critiche al suo operato? Scusate ma sono ignorante in merito. Se qualcuno mi fa un panoramica apprezzo. Grazie

Capacità
11 ottobre 2021 15:57 Emilio
Al di là dei meriti sportivi Cassani è e rimarrà un uomo di grande talento ma come scrissi tempo fa l'invidia nei suo confronti non ha limite nei suoi detrattori. Fosse nel calcio mr. Raiola mettiti da parte.

Cassani
11 ottobre 2021 16:00 59LUIGIB
Speriamo nasca una squadra World Tour e che Cassani venga coinvolto un uomo che ha dato molto al nostro ciclismo sulla scia di Martini e Ballerini comunque la si pensi con il capitale umano a disposizione ha fatto del suo meglio e comunque è stato il primo in Italia negli ultimi decenni a promuovere la multidisciplinarità basta vedere i risultati dei Britannici o degli olandesi o dei Belgi come dargli torto.

CAMBIO
11 ottobre 2021 16:30 PIZZACICLISTA
AMADIO = CASSANI che ridere!!!!!!!!!!!!!!!

@Robtrav
11 ottobre 2021 17:22 Fuga da lontano
Oggettivi sono i risultati ottenuti con la nazionale maschile su strada e a cronometro.
Strada: 4 ori europei e 1 argento mondiale
Cronometro: 2 ori mondiali

Soggettivo è il valore che si danno ai quei risultati. Ognuno li legge come vuole ed è giusto così.

Oggettivo: E'un periodo in cui mancano dei veri fuoriclasse al ciclismo italiano (intendo del livello di Bettini, Cipollini e Nibali) ma ci sono degli ottimi corridori a cui dare il massimo rispetto e sostegno. negli ultimi 10 anni, esclusi i successi di Nibali, abbiamo vinto 1 Fiandre e 1 Roubaix con due atleti meravigliosi.

Oggettivo: che la nazionale italiana ha corso più volte durante l'anno in varie competizioni. Mai successo nel passato nemmeno con i più titolati Martini e Ballerini. Direi che è un passo avante enorme, se non epocale e con la possibilità di dare più visibilità agli sponsor e soddisfazione agli atleti oltre che aver permesso ad alcuni U23 di correre in gare tipo la coppa Sabatini (con Baroncini al 4°posto) oppure al biker Braidot di correre un Laigueglia.

Oggettivo: Il fatto che ha ricoperto il ruolo di coordinatore delle squadre nazionali di tutte le discipline e maschili e femminili. A leggere ed ad ascoltare i commenti dei vari CT (Villa, Savoldi, Amadori...) non vi sono giudizi negativi ma solo positivi riguardo la proficua collaborazione e, probabilmente, la possibilità di lavorare con tranquillità "coperti" dal carisma di Cassani verso i media.
Ha costruito una nazionale "globale" (cit.Bonarrigo)

Oggettivo: i riconoscimenti per il gran lavoro svolto da Saronni, Rebellin, Martinello, Villa....

Oggettivo: Suzuki e Enervit sono sponsor "Cassaniani" tanto che è l'unico CT extra-calcio che è possibile ammirare in TV (e direi che è un bel successo per il mondo ciclismo). Sponsor che non si sono accontantati di una gara all'anno ma che hanno ricevuto una visibilità importante.

Oggettivo: organizzatore e regista della rinascita del Giro baby e motore degli splendidi mondiali di Imola (mondiali stupendi per l'aspetto ambientale e turistico.

Soggettivo: è un mio personalissimo punto di vista, opinabile, criticabile e non condivisibile.

Fuga da lontano
11 ottobre 2021 17:36 noodles
Il commento migliore e più equilibrato. Come accade sovente

@ pizzaciclista
11 ottobre 2021 18:01 Forza81
Vedramente Sagan in Liquigas comincio' a vincere casacche verdi al Tour, e Basso nel 2010 ci vinse un Giro D'Italia. Questo giusto per dire il vero, basta informarsi.
Detto questo, Cassani ha dei meriti come Ct e come comunicatore.
Io comunque, tutta questa magia non la vedo.
Ha lavorato, come chiunque altro nel suo ruolo.
A chi pensa che abbia chissa' quali progetti in tasca, rispondo che bisogna vedere chi caccia i soldi.
Tradotto ai minimi termini questo e'....poco altro da dire.
Vediamo cosa sapra' fare.

@fuga da lontano
11 ottobre 2021 18:20 Robtrav
ti ringrazio. Sei stato molto gentile ad avermi spiegato la gestione chiamiamola extra sportiva alla quale mi limitavo. Grazie davvero

Mah
11 ottobre 2021 18:38 Ruggero
Temo che il problema non sia Cassani che lascia, ma chi è salito alla guida della FCI

Cassani
11 ottobre 2021 18:48 Settembre 60
Ha fatto bene a rifiutare l'incarico, considerato il pessimo modo con cui si è tentato di estrometterlo, salvo poi ripensarci (per motivi di bottega?). Cassani ha capacità, idee e stima da parte di tante persone, farà altre importanti cose... glielo auguro di cuore.

cassani
11 ottobre 2021 19:23 selffvlf80
dopo tanti anni è giusto e fisiologico un ricambio, ma la modalità con cui si è arrivati al suo allontanamento non è stata gestita per niente bene, sicuramente davide cassani saprà ritrovare una collocazione adeguata

Cassani è una risorsa per il ciclismo
11 ottobre 2021 19:30 marco1970
Cassani è tra i pochi ad avere idee e dinamismo utili al ciclismo. E' anche un grande comunicatore in uno sport che purtroppo atleti e dirigenti sono negati alla comunicazione.Ha dimostrato di avere idee innovative e di avere portato sponsor importanti nel mondo delle due ruote.Speriamo che gli si presentino buone opportunità per utilizzare al meglio il suo talento.

Avanti il nuovo
11 ottobre 2021 19:40 Cicorececconi
Il suo l'ha fatto, ora si parli del futuro. Di gente che va' in bici ( o ci e' andata) e ha buone idee, e' pieno il mondo. E il mondo va' avanti comunque !

@ forza81
11 ottobre 2021 20:14 PIZZACICLISTA
ma proprio non capisci niente!!!!!!!!

X PIZZACICLISTA
11 ottobre 2021 20:59 Angliru
Su Amadio informati, che è meglio !

@ PIZZACICLISTA
11 ottobre 2021 21:16 Forza81
.... dire che in Liquigas non hanno vinto nulla , quando la realtà è ben diversa, mi sembra non sia un'applauso alla tua conoSCIENZA. Detto cio' ti saluto

@ PIZZACICLISTA
11 ottobre 2021 21:18 Forza81
Scusa, dimenticavo di citare anche Vergogna (il post era riferito a lui)

@ forza81
11 ottobre 2021 22:48 PIZZACICLISTA
Stai pure con Amadio che ha trovato il ciclismo giovanile in grande salute. Il futuro quindi è assicurato. VERGOGNA!!!!!!!

Altro ruolo
12 ottobre 2021 09:02 carloprimavera
Credo che il nocciolo della questione sia chiaro: Cassani ha talento e ci sa fare, ma non come commissario tecnico, ruolo che infatti era già investito de facto dall'ottimo Velo. Davide Cassani è una risorsa per il ciclismo italiano? Assolutamente sì, come esperto e commentatore. Come uomo di politica sportiva. Come organizzatore, come valorizzatore, come comunicatore. Ha decine di doti ecomiabili, ma il CT lo lasci fare a chi lo sa fare (e già lo sta facendo). Cordialità. PS: agli amici commentatori per favore moderate i toni, si può discutere e dissertare senza questa aggressività esagerata.

Scritto prima
12 ottobre 2021 12:01 Unaiggg223
Avanti il prossimo, senza tutte queste cerimonie

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sole, entusiasmo e una partecipazione senza precedenti hanno fatto da cornice a un’edizione straordinaria di BEKING, capace ancora una volta di unire atleti professionisti, appassionati e famiglie confermando il suo spirito unico: sostegno ai giovani e promozione del ciclismo come...


Da vero padrone Thibau Nys domina la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross Elite. Il campione belga non ha rivali sul circuito ceko di Tabor dove imprime fin dalla partenza un grande ritmo mettendo subito alle corde i...


La maglia di campione africano Elite Uomini resta sulle spalle di eritreo. Sul traguardo in salita esulta l'esperto Merhawi Kudus, della Burgos Burpellet BH, arrivato in parata con il connazionale Aman Awet, giovane prodotto del centro sviluppo dell'UCI. Podio completato dall'algerino...


Torna ed è subito protagonista Sara Casasola! Secondo posto in Coppa del Mondo per la friulana della Crelan Corendon che s'inchina soltanto a sua maestà Lucinda Brand. Al rientro dopo i malanni di stagione Casasola ha disputato una stupenda gara...


Ancora un bel podio per i colori azzurri nella Coppa del Mondo di Ciclocross. Dopo Grigolini e Pellizotti tra gli juniores questa volta a salire sul podio è Stefano Viezzi che nella gara di Tabor riservata agli Under 23 si...


Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024