IL GRAN GIORNO DI UN LOMBARDIA STELLARE. I PARTENTI

PROFESSIONISTI | 09/10/2021 | 08:15

Annunciati i partenti della 115a edizione de Il Lombardia, presented by Eolo. L’ultima Classica Monumento della stagione quest’anno partirà da Como per concludersi a Bergamo, dopo un percorso inedito, molto selettivo e che promette spettacolo con 6 salite e 4.500 metri di dislivello complessivo.


Al via ci saranno il Campione del Mondo Julian Alaphilippe, Tadej Pogačar, Primož Roglič, Chris Froome, Vincenzo Nibali, Aleksandr Vlasov, Thibaut Pinot, Tao Geoghegan Hart, Adam Yates, Romain Bardet, Simon Yates, Nairo Quintana, Alejandro Valverde oltre a Remco Evenepoel, Rigoberto Urán e il vincitore dell'edizione 2019 Bauke Mollema. Presente anche Daniel Martin vincitore dell'edizione 2014, terminata a Bergamo.


per seguire la diretta dell'intera corsa a partire dalle ore 10.20 CLICCA QUI

IL PERCORSO

Partenza da Como in direzione Cantù. Si scala il Ghisallo come prima asperità, ma dal versante Asso per scendere su Bellagio e raggiungere Lecco lungo la riva del Lago di Como. Entrati in provincia di Bergamo inizia un continuo succedersi di salite e discese quasi senza tratti pianeggianti tra una e l’altra. Si scala per prima la Roncola (Valico di Valpiana, pendenze fino al 17%). Seguono le salite di Berbenno, Dossena, Zambla Alta e Passo di Ganda che portano il dislivello complessivo sopra i 4400 m. Da Ganda si arriva a Selvino dove inizia la classica lunga discesa ritmata da 19 tornanti. Ci sono qui 9 km di avvicinamento alla città (gli unici pianeggianti di tutto il finale) e il classico passaggio della Città Alta fino all’arrivo

Ultimi chilometri attraverso Bergamo Alta salendo alla Porta Garibaldi e poi (con 200 m in acciottolato) a Largo Aperto. Nella prima parte le pendenze sono sempre sopra il 10% (max 12%). Ai 1800 m dall’arrivo svolta secca con breve strettoia per il superamento della Porta Sant’Agostino. Dopo l’ultimo chilometro ampia curva a sinistra per immettersi nel rettilineo che conduce all’arrivo.
 
COPERTURA TV
Le grandi classiche autunnali del ciclismo di RCS Sport termineranno Sabato 9 ottobre con Il Lombardia che, come le precedenti, verrà trasmessa sugli schermi di tutto il mondo con una copertura televisiva in tutti e cinque i continenti. La copertura della gara sarà integrale. RAI, host broadcaster, trasmetterà Il Lombardia in chiaro su Rai Sport +HD dalle 10:00 alle 14:00, dopodiché la diretta si sposterà su RAI 2 fino alle 17:15.

Nel panorama europeo Eurosport offrirà la gara in diretta sui propri schermi dalle 10:10 alle 17:00 su Eurosport1, mentre su Eurosport Player dalle 10:10 alle 17:35. Sarà inoltre possibile vedere la gara dal Belgio, attraverso VTM e RTBF. Mentre in Svizzera sui canali SRF ZWEI e RSI LA2.

Oltreoceano, la gara sarà live in Messico e America Centrale su TUDN, mentre su ESPN in Sud America, sul canale ESPN 2 e sulla piattaforma STAR+. Inoltre verrà trasmessa in Sudafrica sugli schermi di Supersport. In Giappone sarà possibile vedere la gara su J Sports mentre in Cina attraverso Zhibo TV. Nel Sudest Asiatico, sarà possibile seguire in diretta la gara su Eurosport Southeast Asia, mentre in Nuova Zelanda live dall’emittente Sky Sports. La piattaforma streaming GCN trasmetterà in Europa, Sudest Asiatico, India, Nord America, Australia, Giappone, Medio Oriente e Africa.

PREMIO SPECIALE DELLA GAZZETTA DELLO SPORT IN MEMORIA DEL GIORNALISTA PIER LUIGI TODISCO
Anche quest’anno La Gazzetta dello Sport intende ricordare il collega giornalista Pier Luigi Todisco, scomparso tragicamente dieci anni fa, il 7 ottobre 2011, mentre in bicicletta stava raggiungendo il suo posto di lavoro nella redazione di Gazzetta.it, con un premio che sarà assegnato al corridore che, per primo, transiterà in cima al Ghisallo, montagna simbolo de Il Lombardia in cima al quale ci sono il Santuario della Madonna protettrice dei ciclisti e il “Museo del Ciclismo” dell’indimenticabile Fiorenzo Magni. Pier Luigi, grande appassionato di ciclismo, sognava di scalarlo in bici e si stava allenando per questo. Il trofeo sarà consegnato a Bergamo, sul podio premiazioni, al termine della gara.

DOMENICA DA CANTÙ A CANTÙ LA GRAN FONDO IL LOMBARDIA
È quasi tutto pronto per la Gran Fondo Il Lombardia di domenica 10 ottobre. La corsa per amatori prevede partenza da e arrivo a Cantù, con le salite iconiche del Ghisallo e di Sormano. La Gran Fondo si svolgerà il giorno dopo la Classica delle foglie morte mentre il villaggio aprirà i battenti già sabato per il ritiro pacchi gara. Maggiori informazioni sul sito www.gflombardia.it

I PARTENTI

Deceuninck - Quick Step
1 ALAPHILIPPE Julian
2 ALMEIDA João
3 BAGIOLI Andrea
4 MASNADA Fausto
5 DEVENYNS Dries
6 EVENEPOEL Remco
7 SERRY Pieter

AG2R Citroën Team
11 COSNEFROY Benoît
12 BERTHET Clément
13 BOUCHARD Geoffrey
14 CHAMPOUSSIN Clément
15 HÄNNINEN Jaakko
16 PARET-PEINTRE Aurélien
17 WARBASSE Larry

Alpecin-Fenix
21 MEURISSE Xandro
22 DE TIER Floris
23 JANSSENS Jimmy
24 SBARAGLI Kristian
25 TULETT Ben
26 VAKOČ Petr
27 VERVAEKE Louis

Androni Giocattoli - Sidermec
31 BAIS Mattia
32 CEPEDA Jefferson Alexander
33 MUÑOZ Daniel
34 RAVANELLI Simone
35 SEPÚLVEDA Eduardo
36 TAGLIANI Filippo
37 VENCHIARUTTI Nicola

Astana - Premier Tech
41 VLASOV Aleksandr
42 BATTISTELLA Samuele
43 BOARO Manuele
44 CONTRERAS Rodrig
o45 FELLINE Fabio
46 LUTSENKO Alexey
47 SOBRERO Matteo

Bahrain - Victorious
51 TEUNS Dylan
52 BUITRAGO Santiago
53 LANDA Mikel
54 MOHORIČ Matej
55 NOVAK Domen
56 PERNSTEINER Hermann
57 WILLIAMS Stephen

Bardiani-CSF-Faizanè
61 CARBONI Giovanni
62 COVILI Luca
63 FIORELLI Filippo
64 GABBURO Davide
65 GAROSIO Andrea
66 MONACO Alessandro
67 SAVINI Daniel

BORA - hansgrohe
71 BENEDETTI Cesare
72 ALEOTTI Giovanni
73 BUCHMANN Emanuel
74 FABBRO Matteo
75 GROßSCHARTNER Felix
76 KONRAD Patrick
77 SCHELLING Ide

Cofidis, Solutions Crédits
81 MARTIN Guillaume
82 BERHANE Natnael
83 CHAMPION Thomas
84 FERNÁNDEZ Rubén
85 GESCHKE Simon
86 LAFAY Victor
87 ROCHAS Rémy

EF Education - Nippo
91 URÁN Rigoberto
92 BARTA Will
93 CAMARGO Diego Andrés
94 ARROYANE CANAS Daniel
95 HIGUITA Sergio
96 POWLESS Neilson
97 WHELAN James

EOLO-Kometa
101 FORTUNATO Lorenzo
102 ALBANESE Vincenzo
103 BAIS Davide
104 CHRISTIAN Mark
105 FETTER Erik
106 GAVAZZI Francesco
107 RAVASI Edward

Groupama - FDJ
111 PINOT Thibaut
112 BADILATTI Matteo
113 GAUDU David
114 LADAGNOUS Matthieu
115 REICHENBACH Sébastien
116 ROUX Anthony
117 VALTER Attila

INEOS Grenadiers
121 YATES Adam
122 CASTROVIEJO Jonathan
123 DUNBAR Eddie
124 GEOGHEGAN HART Tao
125 SWIFT Ben
126 MOSCON Gianni
127 SIVAKOV Pavel

Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux
131 BAKELANTS Jan
132 HIRT Jan
133 MEINTJES Louis
134 PETILLI Simone
135 ROTA Lorenzo
136 TAARAMÄE Rein
137 EIKING Odd Christian

Israel Start-Up Nation
141 MARTIN Dan
142 FROOME Chris
143 GOLDSTEIN Omer
144 HERMANS Ben
145 HOLLENSTEIN Reto
146 PICCOLI James
147 WOODS Michael

Team Jumbo-Visma
151 ROGLIČ Primož
152 BENNETT George
153 BOUWMAN Koen
154 HARPER Chris
155 KRUIJSWIJK Steven
156 VINGEGAARD Jonas157 OOMEN Sam

Lotto Soudal
161 WELLENS Tim
162 CRAS Steff1
63 HOLMES Matthew
164 KRON Andreas
165 MARCZYŃSKI Tomasz
166 VAN GILS Maxim
167 VANHOUCKE Harm

Movistar Team
171 VALVERDE Alejandro
172 CATALDO Dario
173 OLIVEIRA Nelson
174 PEDRERO Antonio
175 ROJAS José Joaquín
176 SERRANO Gonzalo
177 VILLELLA Davide

Team Arkéa Samsic
181 QUINTANA Nairo
182 BOUET Maxime
183 ANACONA Winner Andrew
184 GESBERT Élie
185 HARDY Romain
186 OWSIAN Łukasz
187 QUINTANA Dayer

Team BikeExchange
191 YATES Simon
192 COLLEONI Kevin
193 HOWSON Damien
194 JUUL-JENSEN Christopher
195 NIEVE Mikel
196 SCHULTZ Nick
197 ZEITS Andrey

Team DSM
201 BARDET Romain
202 ARENSMAN Thymen
203 BENOOT Tiesj
204 DONOVAN Mark
205 HAMILTON Chris
206 LEKNESSUND Andreas
207 STORER Michael

Team Qhubeka NextHash
211 POZZOVIVO Domenico
212 BENNETT Sean
213 CAMPENAERTS Victor
214 NIELSEN Andreas
215 SCHMID Mauro
216 SUNDERLAND Dylan
217 VACEK Karel

Trek - Segafredo
221 NIBALI Vincenzo
222 BRAMBILLA Gianluca
223 EG Niklas
224 GHEBREIGZABHIER Amanuel
225 MOLLEMA Bauke
226 SKUJIŅŠ Toms
227 TIBERI Antonio

UAE-Team Emirates
231 POGAČAR Tadej
232 FORMOLO Davide
233 HIRSCHI Marc
234 MAJKA Rafał
235 MCNULTY Brandon
236 POLANC Jan237 ULISSI Diego

Vini Zabù
241 ZARDINI Edoardo
242 BEVILACQUA Simone
243 FRAPPORTI Marco2
44 MARECZKO Jakub
245 ORRICO Davide
246 PEARSON Daniel
247 STACCHIOTTI Riccardo

Copyright © TBW
COMMENTI
Finalmente
9 ottobre 2021 09:49 Unaiggg223
Corsa molto bella, piena di campioni al via.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il Parco dei Principi e il Velodromo di Cipale, la corsa più bella del mondo ha trovato una cornice degna del suo finale e della celebrazione dei suoi campioni nel 1975. Walter Godefroot fu il primo a vincere, mentre...


La crono di ieri a Pisa ha riportato un po' il sorriso in casa Red Bull Bora Hansgrohe e lo conferma, al microfono del nostro direttore, il diesse Cesare Benedetti, ex prof di lungo corso: «Ci è sfuggita la vittoria...


Una curva affrontata troppo velocemente sul bagnato, la bicicletta che si trasforma in un cavallo imbizzarrito e una caduta davvero pesante sull'asfalto: il protagonista, suo malgrado, è Egan Bernal, come testimonia il video pubblicato su X da Camilo Uribe.


Nonostante le "stellette" ufficiali siano 3, secondo lo storico direttore sportivo Beppe Martinelli la tappa di oggi al Giro d'Italia da Viareggio a Castelnovo ne' Monti può essere buona per far saltare il banco: merito delle fatiche a cronometro di...


Polti è anche quest’anno grande protagonista al Giro d’Italia 2025, dove partecipa sia come main sponsor del Team Polti VisitMalta, sia come fornitore ufficiale della Corsa Rosa per le macchine del caffè Polti e SOLO Caffè Monorigine, il caffè di...


Il Giro d’Italia ieri è partito per la sua seconda settimana di corsa e, al termine della cronometro di Pisa, Isaac Del Toro ha mantenuto la maglia rosa sulle spalle. La classifica generale in parte è cambiata, con Primoz Roglic...


Ne sarebbe stato orgoglioso, Giuliano Bernardelle. “La prima corsa a Vicenza, da esordiente, un centinaio alla partenza, io quarto all’arrivo. La prima vittoria a Vicenza, da allievo, il traguardo dietro il Monte Berico, staccai tutti, arrivai da solo”. Berici Climbs...


Dal 27 maggio al 1° giugno 2025 Morbegno si trasforma nella capitale della bicicletta con la Cycling Week, sei giorni ricchi dieventi dedicati al mondo delle due ruote in tutte le sue declinazioni: sportiva, culturale ed esperienziale. Si tratta di...


David Gaudu correrà con la Groupama FDJ almeno fino al 2027. Questo prolungamento con la sua squadra è un segno di fiducia in una struttura che gli permette di tenere il passo con i migliori corridori del gruppo internazionale. Diventato...


André Greipel non è più il Commissario Tecnico della squadra nazionale tedesca: il 42enne ex professionista nativo di Rostock, vincitore di sette tappe al Giro d’Italia e altre 151 gare in carriera, lascia l’incarico che ricopriva dal 2023. Lo ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024