BLA BLA BIKE. MOSCON, LA ROUBAIX E QUELLA SECONDA BICI...

TUTTOBICI | 06/10/2021 | 09:41
di Guido La Marca

Gianni Moscon torna a parlare della Parigi Roubaix che lo ha visto grande protagonista in corsa. Il trentino era arrivato a sentire il profumo della vittoria quando è rimasto appiedato da foratura e caduta. L'azzurro ci aiuta in un'analisi differente con una serie di considerazioni interessanti. Ecco un estratto di quello che potete trovare nella 82^ puntata di Bla Bla Bike. In questo passaggio Moscon parla del cambio di bici.


«Sulla carta le bici sono identiche, intendo quella da gara e la scorta, la pressione delle gomme non la posso confermare, ci sta che dopo 200 km il tubeless sia più morbido e il battistrada abbia un'altra superficie. L'unica spiegazione che mi posso dare per la caduta è questa. Ho subito sentito che il feeling con il nuovo mezzo era differente. E' l'unica cosa che posso dire...».


Oltre a Moscon, sfortunato protagonista domenica, intervengono Sonny Colbrelli e Mirko Celestino.

Per ascoltare la puntata 82 di BlaBlaBike CLICCA QUI o corri sul nostro canale Spotify.

Se non hai mai provato ad ascoltare una puntata e non sai come fare, allora schiaccia il tasto qui sotto, è facile! 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Forse e' quello
6 ottobre 2021 11:01 titanium79
La spiegazione puo' essere questa. La pressione poteva essere leggermente diversa, dato che la bici cambiata aveva fatto 200 kmt. Comunque un peccato. Per me, il vincitore morale

Impresa
6 ottobre 2021 12:20 Giorgiogas
Bravo Colbrelli ma Moscon ha comunque dimostrato che era lui il più forte. Su queste basi deve continuare la sua carriera e ha fatto bene a cambiare squadra.

Un vero peccato
6 ottobre 2021 12:44 Albertone
Domenica stava per compiere un'impresa. Sono davvero dispiaciuto per lui. Meritava la vittoria, anche per riscattare delle annate cosi cosi. Da dilettante era un "mostro". Ora e' un signor corridore, ma si e' un pochino perso

.
6 ottobre 2021 12:57 Rallenta
Squadre con budget milionari, che poi perdono una monumento per questi piccoli dettagli. Pazzesco.
Alla Roubaix serve anche tanta fortuna, ma se sbagli queste piccole cose, hai più probabilità di perderla.
E comunque gli altri non sono caduti, e la vinci non cadendo.
Comunque non voglio sminuire la prova di Moscon, è andato davvero forte. Complimenti a lui.
Solo che certe occasioni non capitano spesso, e con i se ed i ma, non si vincono le corse.

Difficile da dimostrare
6 ottobre 2021 18:49 Roubaix77
Dopo il cambio bici, Gianni era in testa con 10/15". Aveva perso il minuto che aveva. Poi la caduta.... viene difficile credere che le gomme erano tarate a pressione diversa. Non lo sapremo mai. Di certo, un rimpianto incredibile. Spero x lui possa rifarsi

Sfortuna
6 ottobre 2021 19:32 Diego076
Un vero peccato! Gianni è il vincitore morale della Roubaix....ha corso con grande coraggio!

Ci credo poco
6 ottobre 2021 19:36 Angliru
Per me si e' scoraggiato dopo la foratura, a cui dopo, si e' aggiunta la caduta. Una volta che l'hanno ripreso, si e' come dissolto. Bravissimo comunque a chiudere 4°. Senza inghippi, per me non lo avrebbero ripreso facilmente

45"
6 ottobre 2021 19:58 Cyclo289
Veramente dopo la foratura a Moscon erano rimasti circa 45", non 10 o 15.
Forse non ce l'avrebbe fatta lo stesso, ma c'è una certa differenza.

Il più forte
6 ottobre 2021 21:38 Bosc79
Moscon è stato nettamente il più forte di tutti era di un'altra categoria domenica. È ovvio che non può dire quello che pensa e altrettanto ovvio che la inieos non l ho trattato come un suo corridore visto la palese differenza tra le due bici...... una squadra che evidentemente può letteramente buttare alle ortiche una robaix. Bravi

Roubaix 21
7 ottobre 2021 09:23 Mauri9963
Si è visto subito Ke la bici sostituita non era preparata come l'altra cmqe Gianni complimenti!!!

Moscon
7 ottobre 2021 09:38 gigiilbulo
Innanzi tutto complimenti a Moscon per la gara ,ci sta anche che le bici potevano essere con pressioni e usura diverse delle gomme ma secondo me L'ERRORE piu grave ( a mio parere ) che potevano mettere la bici a dx cosi da evitare al meccanico di fare il giro della macchina che ha perso sicuramente 10''

Dx e Sx
7 ottobre 2021 11:40 Pino1943
Sicuramente avevano altre bici di scorta e giocoforza una andava a dx e una a sx,penso che il problema siano state le gomme che forse erano gonfiate troppo,ma sopratutto pare che non erano dello stesso tipo.Comunque vedo fare errori dai meccanici e tecnici da principianti,quasi in tutte le squadre:

Moscon
7 ottobre 2021 12:04 The punisher
Moscon = vincitore morale.

Tubeless
8 ottobre 2021 09:15 Ponciarello
Qualunque bici non sarebbe mai stata uguale a quella con cui ha corso per 200 km, soprattutto in una Roubaix come quella di domenica.
Colbrelli ha fatto la differenza per le gomme Continental che con la schiuma hanno resistito a due forature.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La INEOS Grenadiers ha annunciato l'ingaggio del campione francese in carica Dorian Godon con un contratto triennale. Giunto alla sua nona stagione da professionista, il 29enne ha conquistato il suo primo titolo francese a Les Herbiers a giugno, arricchendo un...


Dopo un lunghissimo trasferimento - in pratica 500 km da Voiron, sede di arrivo della tappa di ieri - la Vuelta approda finalmente in Spagna e, senza giorno di riposo, riparte con una cronosquadre. per seguire il racconto in diretta...


Tra poco più di una settimana - esattamente il 6 settembre alla Maryland Classic - disputerà la sua ultima corsa e calerà il sipario la Ceratizit-WNT Pro Cycling, una storia durata ben undici anni. La formazione tedesca non è purtroppo...


Sarà presentato sabato 30 agosto, presso il Ready Center di Larciano, il percorso della prossima edizione del Gran Premio Larciano. L’evento, aperto a tutti, avrà inizio alle ore 18:00, ma per motivi organizzativi si invita il pubblico a presentarsi a...


L'intitolazione a Luigi Colombini del percorso ciclabile di Lunata è ora ufficiale. Il vicesindaco di Capannori Matteo Francesconi ha scoperto la targa nell'ambito della manifestazione La Vinaria di Roberto Lencioni alla presenza di molti sportivi, degli assessori Gaetano Ceccarelli e...


La Lidl Trek ha deciso di puntare sulla scalatrice tedesca Ricarda Bauernfeind facendole firmare un contratto che la impegnerà per le stagioni 2026 e 2027. Proveniente dalla CANYON//SRAM zondacrypto, l’atleta 25enne si era fatta conoscere al grande pubblico salendo sul...


In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti di carboidrati a diverso indice glicemico.  per proseguire nella lettura...


Strada e mountain bike continuano a caratterizzare il programma agonistico del Team Guerrini. Nella giornata di sabato appuntamento con la seconda edizione del Gp Caffè Borbone, gara su strada riservata agli juniore disputata a Faenza. Percorso duro e selettivo di...


La CPS Professional team, punto di riferimento da anni del ciclismo a livello juniores, che affonda le proprie radici in Campania, allarga le braccia ed accoglie la famiglia della Casano a partire dalla stagione 2026. Il progetto è ampio...


David Gaudu già questa mattina pensava alla maglia rossa di leader e oggi, al termine della quarta tappa con arrivo a Voiron, è riuscito a diventare il leader della classifica generale. «Certo che stamattina era un pensiero fisso  nella mia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024