MONDIALI MARATHON. MITTERWALLNER REGINA AL DEBUTTO, WLOSZCZOWSKA ADDIO D'ARGENTO

FUORISTRADA | 02/10/2021 | 17:00
di Giulia De Maio

Mona Mitterwallner non aveva mai partecipato ad una gara marathon in vita sua, ma è riuscita a conquistare la maglia iridata alla prima occasione. Sull'impegnativo tracciato dell'Isola d'Elba la 19enne austriaca è stata la più forte, completando una stagione da applausi, nella quale aveva dominato nel cross country. Campionessa europea e mondiale Under 23, ha messo la sua firma in tutte le tappe di Coppa del Mondo 2021 e, alla prima prova sulle lunghe distanze, ha mostrato una volta di più di essere un talento indiscusso. Contro di lei nulla ha potuto la polacca Maja Wloszczowska, staccata di 1'13" all'ultima gara della carriera, nè la spagnola Natalia Fischer Egusquiza, terza addirittura a 7'37". Quarto posto per l'azzurra Giada Specia, nella top ten anche Marika Tovo che ha avuto un crollo a 10 km dal traguardo e dalla quinta piazza ha chiuso nona. Ben presto fuori dai giochi la campionessa uscente Ramona Forchini.



«Sono senza parole. La mia corsa più lunga finora era stata di 2h, questa volta abbiamo sfiorato le 6 ma il mio corpo e la mia testa hanno risposto al meglio. Sono felice, è stata una stagione intensa e io sono molto ambiziosa. Per festeggiare ora andrò al mare, mi rilasserò e farò una bella nuotata, dopo con la squadra ci concederemo una bella festa in piscina» racconta in perfetto inglese questa ragazzina di talento che ama le lingue e si sbilancia anche con qualche parola in italiano. «L'anno prossimo correrò tra le Elite la mia stagione XCO, non vedo l'ora di mettermi alla prova. La passione per la bici me l'ha trasmessa mio padre, corro da solo 6 anni. Prima avevo praticato tanti altri sport, ma nulla mi dà la stessa gioia che stare all'aria aperta con la mia mtb».

La applaude Wloszczowska, che ascoltandola in conferenza stampa pensa a quando appena più grande di lei vinse il primo storico titolo mondiale in questa disciplina nel 2003: «Complimenti a Mona, sono certa questa sarà solo la prima di tante sue vittorie nella massima categoria. Io sono felice di finire così. Il tempo è volato, sono rimasta competitiva per 20 anni grazie al duro lavoro e alla grande passione che continuo a nutrire per questo sport. Cosa farò d'ora in poi? La vita offre tantissime opportunità: mi divertirò con il kitesurf, andrò a vedere l'aurora boreale, allenarò i giovani, mangerò gelato senza limiti. Battute a parte, nel mio ruolo di membro CIO in quota atleti mi impegnerò soprattutto per la salute mentale degli atleti per cui lo stress è sempre più forte, anche per colpa dei social. A Tokyo abbiamo visto ragazzine di 13 anni vincere l'oro olimpico, non è una valigia leggera da portarsi dietro».

 

Ordine d'arrivo:

1. Mitterwallner Mona (Austria) 75 km in 4h48"54

2. Wloszczowska Maja (Polonia) a 1'13"

3. Fischer Egusquiza Natalia (Spagna) a 7'37"

4. Specia Giada (Italia) a 10"38

5. Luethi Ariane (Svizzera) a 14'20"

6. De Groot Robyn (Sudafrica) a 14'43"

7. Keller Alessandra (Svizzera) a 16'32"

8. Morath Adelheid (Germania) a 18'46"

9. Tovo Marika (Italia) a 20'19"

10. Mcconnell Rebecca (Australia) a 21'24"

11. Sommer Sabine (Austria) 22'49"

12. Moolman-Pasio Ashleigh (Sudafrica) a 24'54"

13. Peretti Claudia (Italia) a 24'59"

14. Czeczinkarova Jana (Repubblica Ceca) a 28'29"

15. Tanovic Lejla (Bosnia Erzegovina) a 28'32"

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Domenica 24 maggio 2026 andrà in scena la 55edizione della Nove Colli e stanno per cominciare le tappe di avvicinamento all’evento. Mercoledì 5 novembre alle ore 12 apriranno ufficialmente le iscrizioni, ma già dalle 12 di mercoledì 29 ottobre sarà...


Medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo su strada U23, il corridore austriaco Marco Schrettl farà il suo debutto nell'UCI WorldTour con il team XDS Astana, dove trascorrerà le prossime tre stagioni (2026, 2027 e 2028). Schrettl ha disputato...


Con la vittoria di Paul Double (la prima di un corridore britannico nella storia della manifestazione), un’altra edizione del Tour of Guangxi è andata in archivio. Seguendo, a livello di tracciato, il medesimo spartito dello scorso anno, la corsa ha...


Ewan Costiou, ventiduenne ciclista bretone cresciuto nella Arkéa–B&B Hotels, ha firmato con il Groupama–FDJ Cycling Team per le prossime due stagioni. «Sono felicissimo di unirmi al Groupama–FDJ Cycling Team. È una squadra che mi ha sempre affascinato, fin dai miei...


Lorenzo Masciarelli, classe 2003, alto 1, 77 m, passerà professionista con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Il passista-scalatore abruzzese corona così il suo sogno di sportivo al termine di una stagione che lo ha visto crescere e ottenere...


Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...


Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma non consecutivi. A...


Per il secondo anno consecutivo un corridore della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies (anche se nel 2024 la denominazione del team era diversa) vince l'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores: dopo Lorenzo Mark Finn, infatti, a triuonfare è il...


È il gran giorno di Acquanegra sul Chiese che, con il Gran Premio d’Autunno, chiude la stagione dilettantistica 2025. La classica organizzata dal Pedale Castelnovese con il patrocinio dell’amministrazione comunale che mette in palio l’omonimo trofeo e la collaborazione dell’Ente...


Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio,  è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10 al 12 ottobre presso il Dresden International Airport in Germania. L’evento,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024