ROUBAIX, TUTTO PRONTO PER LA GRANDE SFIDA INEDITA

PROFESSIONISTI | 01/10/2021 | 08:02

Il vincitore della Roubaix domenica prossima alzerà un premio più pesante dei suoi predecessori, visto che da 903 giorni nessuno alza più al velodromo la pietra che incorona il re della Roubaix.


Per la prima volta la classica delle pietre, causa Covid, si corre all'inizio di ottobre, con le foglie ingiallite anziché i soliti germogli di primavera, i campi ormai pronti al riposo invernale e le pietre che sono state oggetto di un restyling e di una pulizia degni delle grandi occasioni.


Partenza come ormai da tradizione fissata a Compiègne, inizio della battaglia tra i big atteso alla Trouée d'Arenberg. Le previsioni del tempo dicono pioggia, ovvero pietre ancora più scivolose a rendere ancora più incerta una corsa già affascinante. Tra i corridori più attesi, ad una settimana dal mondiale, ci sono Wout Van Aert e il suo connazionale Jasper Stuyven, l'olandese Dylan van Baarle, il ceco Zdeněk Štybar ma attenzione al suo compagno di squadra Florian Sénéchal che sembra essere nella forma della sua vita. E poi Sonny Colbrelli, Mathieu van der Poel, Peter Sagan e Alexander Kristoff, Philippe Gilbert, Greg van Avermaet, John Degenkolb e Niki Terpstra.

Da affrontare 30 settori di pavè, come sempre censiti dal numero 30 al numero 1, per un totale di 55 km.

30 : Troisvilles to Inchy (km 96,3 – 2,2 km) ***

29 : Viesly to Quiévy (km 102,8 – 1,8 km) ***

28 : Quiévy to Saint-Python (km 105,4 – 3,7 km) ****

27 : Saint-Python (km 110,1 - 1,5 km) **

26 : Haussy to Saint-Martin-sur-Écaillon (km 116,6 - 0,8 km) **

25 : Saint-Martin-sur-Ecaillon to Vertain (km 120,9 - 2,3 km) ***

24 : Capelle to Ruesnes (km 127,3 - 1,7 km) ***

23 : Artres to Quérénaing (km 136,3 - 1,3 km) **

22 : Quérénaing to Maing (km 138,1 - 2,5 km) ***

21 : Maing to Monchaux-sur-Ecaillon (km 141,2 - 1,6 km) ***

20 : Haveluy to Wallers (km 154,2 - 2,5 km) ****

19 : Trouée d'Arenberg (km 162,4 - 2,3 km) *****

18 : Wallers to Hélesmes (km 168,4 - 1,6 km) ***

17 : Hornaing to Wandignies (km 175,2 - 3,7 km) ****

16 : Warlaing to Brillon (km 182,7 - 2,4 km) ***

15 : Tilloy to Sars-et-Rosières (km 186,2 - 2,4 km) ****

14 : Beuvry-la-Forêt to Orchies (km 192,5 - 1,4 km) ***

13 : Orchies (km 197,5 - 1,7 km) ***

12 : Auchy-lez-Orchies to Bersée (km 203,6 - 2,7 km) ****

11 : Mons-en-Pévèle (km 209,1 - 3 km) *****

10 : Mérignies to Avelin (km 215,1 - 0,7 km) **

9 : Pont-Thibault to Ennevelin (km 218,5 - 1,4 km) ***

8 : Templeuve - L'Epinette (km 223,9 - 0,2 km) *

8 : Templeuve - Moulin-de-Vertain (km 224,4 - 0,5 km) **

7 : Cysoing to Bourghelles (km 230,8 - 1,3 km) ***

6 : Bourghelles to Wannehain (km 233,3 - 1,1 km) ***

5 : Camphin-en-Pévèle (km 237,8 - 1,8 km) ****

4 : Carrefour de l'Arbre (km 240,5 - 2,1 km) *****

3 : Gruson (km 242,8 - 1,1 km) **

2 : Willems to Hem (km 249,5 - 1,4 km) ***

1 : Roubaix - Espace Charles Crupelandt (km 256,3 - 0,3 km) *

 

25 squadre, principali iscritti

Team BikeExchange: Durbridge e Stannard (AUS)

Bahrain–Merida: Colbrelli (ITA), Bauhaus (GER) e Haussler (AUS)

Deceuninck – Quick-Step: Lampaert (BEL), Štybar (CZE), Asgreen (DEN) e Sénéchal (FRA)

Lotto – Soudal: Gilbert (BEL) e Degenkolb (GER)

Alpecin – Fenix: Van der Poel (NED), Philipsen, Merlier (BEL) e Dillier (SUI)

Intermarché–Wanty Gobert: Planckaert (Bel) e Van der Hoorn (NED)

Bingoal Pauwels Sauces WB: Dupont (BEL) e Aniołkowski (POL)

AG2R Citroën Team: Van Avermaet, O. Naessen (BEL) e Schär (SUI)

Cofidis: Laporte (Fra) e Drucker (BEL)

Team TotalEnergies: Petit, A. Turgis (FRA), Boasson Hagen (NOR) e Terpstra (NED)

Groupama – FDJ: Démare, Le Gac (FRA) e Küng (SUI)

Delko ·: Šiškevičius (LTU) e Barbier (FRA)

Arkéa – Samsic: C. Swift, McLay (GBR) e Russo (FRA)

B&B Hotels p/b KTM: De Backer e Debusschere (BEL)

Bora–Hansgrohe: P. Sagan (SVK), Politt (GER) e Oss (ITA)

Team DSM: Kragh Andersen (DEN), Bol e Eekhoff (NED

Israel Start-Up Nation: Vanmarcke (BEL) e Schmidt (DEN)

Astana–Premier Tech: Houle (CAN) e Gruzdev (KAZ)

Jumbo–Visma: Van Aert (BEL), Groenewegen e Teunissen (NED)

Qhubeka NextHash: Campenaerts (BEL), Nizzolo (ITA) e Walscheid (GER)

Movistar Team: García Cortina e Erviti (ESP)

UAE Team Emirates: Kristoff (NOR), Gaviria (COL), Bjerg (DEN) e Trentin (ITA)

Ineos Grenadiers: Van Baarle (NED), Kwiatkowski (POL) e Moscon (ITA)

EF Education First: Bisseger (SUI), Keukeleire (BEL), Langeveld (GER) e Docker (AUS)

Trek –Segafredo: Stuyven (BEL), M. Pedersen (DEN) e Theuns (BEL)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Unica
1 ottobre 2021 10:59 Roubaix77
La corsa piu' bella di tutte. Unica. Vedo Stybar come possibile vincitore. Domenica era in gran spolvero

La corsa,
1 ottobre 2021 11:55 Robtrav
Per me più bella di tutte assieme al Fiandre. Concordo su Stybar ma soprattutto con una Deceuninck che porta il solito squadrone e potrebbe controllare la corsa. Anche se al mondiale era in riserva occhio a Van der poel che potrebbe far saltare lo squadrone dei lupi

Valgren?
1 ottobre 2021 12:33 fransoli
non è uno da pietre? Non c'è nell'elenco partenti

.
1 ottobre 2021 13:03 Rallenta
Ma mica doveva esserci anche Ganna?
Mi sono perso qualcosa!

Finalmente....
1 ottobre 2021 14:32 max73
Finalmente ritorno la la Roubaix. Per me favoriti Senechal, Stybar, Asgren e Van Baarle. Ovviamente Van Aert può vincere e riscattare il mondiale. Incognita v d Poel ...italiani? Difficile anche perché Moscon che è il più adatto alla corsa non mi pare in forma, speriamo in Trentin. Cmq poche possibilità

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nonostante le "stellette" ufficiali siano 3, secondo lo storico direttore sportivo Beppe Martinelli la tappa di oggi al Giro d'Italia da Viareggio a Castelnovo ne' Monti può essere buona per far saltare il banco: merito delle fatiche a cronometro di...


Polti è anche quest’anno grande protagonista al Giro d’Italia 2025, dove partecipa sia come main sponsor del Team Polti VisitMalta, sia come fornitore ufficiale della Corsa Rosa per le macchine del caffè Polti e SOLO Caffè Monorigine, il caffè di...


Il Giro d’Italia ieri è partito per la sua seconda settimana di corsa e, al termine della cronometro di Pisa, Isaac Del Toro ha mantenuto la maglia rosa sulle spalle. La classifica generale in parte è cambiata, con Primoz Roglic...


Ne sarebbe stato orgoglioso, Giuliano Bernardelle. “La prima corsa a Vicenza, da esordiente, un centinaio alla partenza, io quarto all’arrivo. La prima vittoria a Vicenza, da allievo, il traguardo dietro il Monte Berico, staccai tutti, arrivai da solo”. Berici Climbs...


Dal 27 maggio al 1° giugno 2025 Morbegno si trasforma nella capitale della bicicletta con la Cycling Week, sei giorni ricchi dieventi dedicati al mondo delle due ruote in tutte le sue declinazioni: sportiva, culturale ed esperienziale. Si tratta di...


David Gaudu correrà con la Groupama FDJ almeno fino al 2027. Questo prolungamento con la sua squadra è un segno di fiducia in una struttura che gli permette di tenere il passo con i migliori corridori del gruppo internazionale. Diventato...


André Greipel non è più il Commissario Tecnico della squadra nazionale tedesca: il 42enne ex professionista nativo di Rostock, vincitore di sette tappe al Giro d’Italia e altre 151 gare in carriera, lascia l’incarico che ricopriva dal 2023. Lo ha...


Dopo la crono di Pisa, il Giro riparte con una frazione appenninica decisamente impegnativa: in programma c'è infatti la Viareggio-Castelnovo ne' Monti di 186 km per un totale di 3.850 metri di dislivello. Si tratta di una tappa nettamente suddivisa...


Cerchi un capo aerodinamico e performante che possa realmente fare la differenza? Se la tua risposta è sì,  la nuova linea di capi MADSS – Mega AeroDynamic Speed Shell di Santini, ti darà quel qualcosa in più che ti spingerà...


Oggi partirà da Viareggio, l’undicesima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e con una delle manifestazioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024