WEGA & L’EROICA, INSIEME ALL’INSEGNA DELL’EQUILIBRIO PERFETTO TRA PASSATO E PRESENTE

AMATORI | 01/10/2021 | 07:37

Una partnership legata all’importanza del patrimonio storico e culturale, quella tra Wega e L’Eroica. La magia di questo format, ideato da Giancarlo Brocci e oggi esportato in tutto il mondo con una decina di eventi dedicati, consiste nel riscoprire le radici autentiche del ciclismo, pedalando nella storia con biciclette ed abbigliamento d’epoca.  

L’avventura di Wega in questo affascinante mondo comincia con la partecipazione all’iconica Eroica di Gaiole in Chianti, in programma per il 2 - 3 ottobre. 


Di fronte alla partenza, che i partecipanti vivranno immersi nella bellezza delle prime luci dell’alba toscana, sarà presente un Eroica Caffè all’aperto dove verrà utilizzata una Wega WBar dedicata ad Eroica. Al di fuori dell'area caffè, ci saranno tavoli e spazi per il relax e uno spazio dedicato alle macchine domestiche. Inoltre, per i ciclisti che vorranno portare a casa con sé un ricordo speciale della manifestazione, sarà possibile acquistare una esclusiva WMini - la macchina domestica versatile e intuitiva di Wega - con una carrozzeria preziosamente customizzata per l’occasione. Un modo unico per rivivere le emozioni della corsa ad ogni sorso di espresso. 


“L’equilibrio è il vero e proprio fil rouge che lega due brand come Wega e L’Eroica” ha dichiarato Paolo Nadalet, CEO di Wega. “Un buon espresso, proprio come la bicicletta, necessita di un bilanciamento perfetto e il segreto sta proprio in questa alchimia di fattori che rende un’esperienza assolutamente unica. L’Eroica non è solo una ciclostorica, è cultura in movimento, territorio, tradizione, l’atmosfera che avvolge questo evento è esattamente quello che vorremmo far provare a chi assaggia un caffè estratto dalle nostre macchine: un gusto avvolgente ed indimenticabile che fa letteralmente sognare il consumatore. 
Inoltre, per un ciclista, la pausa caffè è quasi sacra ed è per questo che siamo felici di aver disegnato una macchina personalizzata per la manifestazione: questo non è solo un modo per sancire la nuova partnership ma anche per rafforzare il punto d’incontro tra i due mondi.” 

WMini: la cultura dell’espresso nei gesti di ogni giorno.
WMini è la piccola di casa Wega, una macchina versatile e di carattere dall’uso intuitivo e risultati eccezionali. Progettata per uso domestico con caratteristiche professionali, è perfetta per ottenere un espresso di altissima qualità a casa come al bar. WMini è dotata di due lance, una vapore per montare il latte e un’altra dedicata all’acqua calda per il the. La tanica dell’acqua interna ha una capacità di 2,5 litri e l’erogazione del caffè avviene tramite la pratica levetta manuale.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...


Lunedì 17 novembre ricorre il quinto anniversario dell’improvvisa scomparsa, a 73 anni sempre ben portati, di Antonio Maiocchi, figura con molteplici sfaccettature anche in chiave ciclistica amatoriale e, pure, organizzativo. Gli amici del G.S. Corsera ricordano quello che fu il...


Cambio di casacca per i fratelli Fiorin di Baruccana di Seveso! Iniziamo da Matteo, classe 2005, che lascia la MBHBank Ballan CSB Colpack per passare alla Solme-Olmo formazione trevigiana di Giampiero Forcolin che dal prossimo anno diventerà Continental. Fiorin ha...


Sabato 15 novembre dalle ore 15.00 l’Auditorium Vittorio Ghezzi di Carate Brianza ospiterà la festa del ciclismo di Monza e Brianza: un appuntamento che si rinnova e consente di celebrare le protagoniste e i protagonisti della Brianza che pedala. La...


La mobilità sostenibile si fa strada anche nelle grandi città. Torino, Firenze e Roma dimostrano che anche nelle metropoli italiane, spesso considerate troppo complesse e immobili si può per cambiare passo, per ridurre il traffico, migliorare la qualità dell’aria e...


Dieci anni fa, tra montagne che uniscono e non dividono, nacque un sogno condiviso: quello di far viaggiare insieme tre territori legati da una stessa anima alpina. Da quel protocollo d’intesa, firmato nel 2016 con la convinzione che lo sport potesse rappresentare...


Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024