BILANCIO MONDIALI. AMADIO: «ESALTATO IL NOSTRO SPIRITO DI SQUADRA»

NAZIONALE | 29/09/2021 | 15:13

Archiviato il Campionato Mondiale nelle Fiandre è tempo di bilanci. Tre ori ed un bronzo rappresentano sicuramente un bottino di livello per le Nazionali di ciclismo su strada. Spetta a Roberto Amadio, team manager azzurro, stilare un'analisi più approfondita: “Abbiamo chiuso un Mondiale di grandi soddisfazioni, su questo non c'è dubbio. Mi baso sui risultati, ma anche sulla condotta, ossia su come i nostri atleti hanno saputo interpretare le gare in tutte le categorie, compresi quelle che non hanno vinto le medaglie. E' emerso uno spirito di squadra importante con risultati che ci regalano grandi soddisfazioni a partire da Elisa Balsamo, fino a Filippo Baroncini e Filippo Ganna”. 


Amadio esprime una considerazione proprio sul piemontese: “Tutti danno per scontato che Ganna debba sempre vincere, ma non è così. Pippo ha fornito una prestazione incredibile con avversari importanti. L'ordine d'arrivo è regale con Wout Van Aert e Remco Evenepoel alle spalle. Significa che lui e lo staff  hanno lavorato con scrupolo e su tutti i dettagli”. Sempre in tema crono Amadio torna al bronzo della Relay: “Il risultato del sestetto dimostra che come  cronomen, soprattutto al maschile, abbiamo un livello molto alto visti i distacchi di gara molto limitati”.


Elisa Balsamo e Filippo Baroncini rappresentano la nuova generazione: “Baroncini ha dimostrato di essere quest'anno un ottimo corridore. Aveva già firmato il passaggio al professionismo con la Trek Segafredo di Luca Guercilena ed era nel mirino delle grandi squadre ben prima di ottenere il titolo iridato. Con questo risultato corona quando costruito dal suo team, dai tecnici e da Marino Amadori. Ho visto un ottimo lavoro, anche in altura a Sestriere, e una programmazione mirata”.

Su Elisa Balsamo: “Si è ripresa della sfortuna delle Olimpiadi, prova in cui è caduta. Andava fortissimo anche a luglio. E' una ragazza con una continuità di livello molto alta. Le compagne comunque hanno corso tutte per una. Lei era la leader e si sono messe a disposizione, compresa Marta Bastianelli che è veloce. Questo è lo spirito bello delle Nazionali”.

Gli uomini Elite hanno colto un 10° posto: “Abbiamo trovato un corridore superiore a tutti e che ha vinto con merito: Julien Alaphilippe. Noi siamo stati condizionati dalle cadute di Ballerini e Trentin, 2 elementi che potevano cambiare la gara, ma queste sono le corse che comprendono incidenti forature e cadute. Anche gli uomini hanno dimostrato grande spirito di squadra correndo bene”

Infine una considerazione al gruppo: “Vorrei fare un elogio a tutto lo staff che ha lavorato con dedizione, come sempre, con lo spirito che ci vuole in una Nazionale”.

Giusto il tempo di rifiatare, poi via verso prossimi appuntamenti in azzurro: la Nazionale MTB è attesa questo weekend a Capoliveri per il Mondiale Marathon, mentre ad ottobre si torna in pista per gli Europei di Grenchen e i Mondiali di Roubaix.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024