BLA BLA BIKE: CASSANI «COLBRELLI HA PERSO L'ATTIMO»

PROFESSIONISTI | 27/09/2021 | 18:02
di Guido La Marca

«Se avessimo fatto una corsa come quella del Belgio verrei criticato, ma anche noi dobbiamo fare delle riflessioni non essendo andati a medaglia. Credo che Sonny Colbrelli durante la corsa ha fatto il possibile, ma forse ha avuto un attimo di indecisione ed abbia perso l'attimo, non tanto quanto è partita quella furia di Alaphilippe, ma dopo, quando hanno preso il largo Van Baarle e compagnia». Davide Cassani, interviene all'81^ puntata di Bla Bla bike e torna sul bellissimo Mondiale delle Fiandre vinto da Julien Alaphilippe e che ha visto gli azzurri ottenere un 10° posto.


Oltre a Cassani intervengono anche i campioni del mondo Filippo Baroncini ed Elisa Balsamo, oltre a Davide Rebellin, fresco di operazione, e Domenico Pozzovivo.


Per ascoltare BlaBlaBike CLICCA QUI  corri sul nostro canale SpotifySe non hai mai provato ad ascoltare una puntata e non sai come fare, allora schiaccia il tasto qui sotto, è facile! 

Copyright © TBW
COMMENTI
mah
27 settembre 2021 19:18 Darkprince
ha perso l attimo e poi cosa faceva, si metteva a ruota di alaphilippe aspettandosi che lo portasse all arrivo? julian si e scrollato di ruota tutti nessuno lo teneva quando e scattato l ultima volta

Daí -23 aí -17 km
27 settembre 2021 19:29 lupin3
Riguardatevi questi 6 km. Alaphilippe era incontenibile. L'ultimo scatto l'ha fatto al primo metro della salitella mentre tirava Nizzolo nel giusto tentativo di calmare le acque. Dubito che Colbrelli potesse tenere Alaphilippe.

Se vincevo...
27 settembre 2021 19:34 titanium79
..al Supernaloto ero milionario. Non ne aveva per stare con i migliori, stop. Inutile cercare scuse.

Non aveva gambe
27 settembre 2021 20:21 rufus
Quando Alaphilippe e' scattato davanti c'erano Nizzolo e in seconda ruota Colbrelli, lo hanno visto scattare ma non hanno neanche tentato di rispondere, non avevano piu' gambe, esattamente come tutti gli altri

domanda
27 settembre 2021 21:04 PIZZACICLISTA
Ma Ulissi ha cosa è servito? a nulla come sempre in tutti i mondiali che ha fatto complimenti........

Come al solito
27 settembre 2021 21:19 thered
Bisogna sempre raccontare qualcosa e cercare di scaricare la colpa su qualcun’altro, ed invece ai più’ sembrerebbe molto più onesto ammettere che le gambe erano quelle, e smettetela di inventare scuse dai per favore, poi ad un certo punto si diventa ridicoli. Dovremmo essere FELICISSIMI per le Medaglie della Balsamo e di Baroncini TANTA TANTA ROBA

@Fabrizio P
27 settembre 2021 23:08 Bicio2702
Caro omonimo, non potevi dare interpretazione migliore.
Gli italiani hanno corso come cani da magazzino, come si dice dalle mie parti.
Sempre in ritardo sugli scatti, sempre a rimediare le dormite tirando come somari, sempre presenti i soliti corridori inutili, 2 corridori importantissimi si sono fatti fuori da soli. Magari il mondiale si perdeva lo stesso, ma un conto è arrivare dietro un mostro come Alaphilippe e un conto è sparire nel 10° posto...

Coppa Cobram
27 settembre 2021 23:31 pickett
Al momento dello scatto di Alaphilippe,Colbrelli avrebbe dovuto seguire l'esempio del Ragionier Colsi,quando Fantozzi,dopo aver trangugiato la "bomba",operò lo scatto decisivo.Altre possibilità per seguire il francese non ne aveva,considerando l'enorme differenza di cilindrata.

Tutti…
28 settembre 2021 07:27 lele
…campioni del mondo con le gambe degli altri, tutti ct alla tastiera. Dopo 250 km di tattica se ne fa ben poca, ci voglion gambe. In ogni caso consiglio a Dagnoni di prendere in considerazione la candidatura del “pizzaiolo”. Lui ne sa.

cassani
28 settembre 2021 07:50 kristi
ma ??? come osate o voi profani criticare san cassani , su questo giornale che ormai potrebbe chiarsi tuttocassaweb ? ...arriveràil 30 settembre . gli toglieranno dalle mani il "taccuino" delle convocazioni , io personalmente sento un enorme bisogno di aria fresca , sia in ammiraglia che in bici ..ai posteri la sentenza

Il top sarebbe Bennati CT!
28 settembre 2021 13:02 insalita
Lasciando stare il periodo Cassani nella speranza di non vederlo più e nemmeno il suo "sorrisino" .... Mi piacerebbe vedere in ammiraglia Bennati ... Professionista serio e capace... Chissà ...🤳🤳🤳🤳

Harrogate
28 settembre 2021 13:37 fransoli
E bè a saperlo che Pedersen era più veloce di Trentin...

Concordo
28 settembre 2021 13:44 Robtrav
Pienamente con le analisi precise di @FabrizioP. Più che altro in questi anni aldilà del valore dei corridori, nei mondiali ho sempre assistito ad una squadra si sempre coesa e compatta ma mai all attacco. Sempre a tirare chissà per chi chissà per cosa.

Ulissi
28 settembre 2021 14:16 FrancoPersico
A fine gara ha dichiarato che abbiamo corso bene, uniti e compatti. Ma cosa ha fatto lui in gara? Mi sono perso delle fasi importanti di gara probabilmente facendo la solita dormita sul divano... mi spiegate la corsa di Ulissi? Mi pare il solito teatrino.

@FrancoPersico
28 settembre 2021 14:51 fransoli
Ulissi lo sanno anche i sassi che in questi percorsi dove bisogna sempre sgomitare per stare davanti e soprattutto sopra i 200 km è quasi inesistente... e poi non era neanche in condizione super visto che anche nelle corse premendiali che potevano essere alla sua portata non aveva fatto bene... è inutile girarci intorno... è stato l'unica convocazione sbagliata da Cassani... quanto ha influito sul mancato risultato? Mah... senz'altro assai meno dalla caduta di Trentin e Ballerini

colbrelli
28 settembre 2021 15:00 fransoli
secondo me con una tattica pià sparagnina si poteva fare qualcosa di meglio, e anche lui frose ha sabgliato nel seguire Alaphilippe in occasione del primo attacco, facendo un fuorigiri che poi ha pagato nell'ultimo giro.. ma non è neanche corretto dire che siamo spariti nel decismo posto... se infatti andiamo a vedere l'ordine d'arrivo si trovano davanti a Colbrelli almeno 5 corridori col palmares più consistente; Alaphilippe, Stuyven Valgren, MVDP, Stybar....Pidcock che giovanissimo ha già fatto un dubbio secondo posto all'Amsterl e il cui palmares sarà di sicuro superiore a quello di Colbrelli... Van Baarle e Senechal, corridori in buona forma che quest'anno avevano già vinto al Nord... l'unica vera sorpresa è Powless... questo per dire che sulla carta non siamo arrivati molto lontano dal massimo ottenibile

Cassani
28 settembre 2021 15:11 Albertone
Cassani poteva dire che Colbrelli ha perso. Lui, come tanti altri. Con il diavolo francese cosi impallato, era una missione impossibile per il 99,9% del plotone.
Forse, l'unico in botta, era proprio il mattatore del Belgio che è stato sacrificato a gregario di lusso.
Un certo Remco

@Fransoli
28 settembre 2021 15:52 Robtrav
Non sono perfettamente d accordo con la tua disamina. Ad Harrogate posso io ciclista da poltrona non conoscere Pedersen ma mi aspetto che le sue caratteristiche siano note a chi è nell ambiente. Come palmares poi anche all europeo c era gente più titolata di Colbrelli. Sia chiaro credo che a parità di top della forma Colbrelli non valga un Alaphilippe un Van aert o Van der poel ma proprio per questo non capisco perché ad un mondiale non si assista mai ad un attacco Dell Italia ma sempre ad una marcatura ad uomo. Solo che appunto se marchi corridori più forte 9 su 10 perdi. Questo contesto della gestiobe Cassani. Spirito di squadra nazione coesa ma mai un attacco.

Non aveva il passo
28 settembre 2021 16:24 Roubaix77
Caro Cassani, poche scuse. Non ne aveva. E come lui, non ne avevano tanti altri. Questa e' la favola vista domenica. Il resto sono solo congetture

Per utente Fransoi cosa sono decismo, sabagliatoAmsterl ? Ma come scrivi !!!!!!!!

@ Fabrizio P / Robtrav
28 settembre 2021 16:31 titanium79
Date retta, perdete tempo. Ha sempre ragione lui. Tra poco verra' fuori che il vincitore Julian ha vinto per puro caso. Che comiche ragazzi, che comiche !!!!

La Colpa.............
28 settembre 2021 17:11 9colli
è sempre di qualc'altro......storia vecchia trita e ritrita.......... -2

Attimo
28 settembre 2021 21:28 Diego076
Ma quale attimo ha perso? Alaphilippe è stato superiore e ha vinto da Campione... non è sicuramente un succhia-ruote qualsiasi...

@roubaix
29 settembre 2021 12:04 fransoli
scrivo al telefono al volo e a volte mi partono lettere sbagliate.. ma si capisce benissimo cosa c'è scritto non è necessario che tu faccio il gano per queste banalità.. e se non ti va bene non mi leggere me ne farò una ragione

pedersen
29 settembre 2021 12:37 fransoli
però siate onesti, una volta che MVDP crollò chi pensava che Trentin potesse perdere in volata?... non io, non voi, non i telecronisti e neanche i commentatori tecnici.... è vero che Pedersen non era uno sconosciuto ma le sue doti da velocista si... per giocarsi la superiorità numerica poi bisogna essere in due con le gambe per scattare, e Moscon alla fine di quel mondiale non so quante gambe avesse ancora.. fatto sta che l'opzione migliore era sembrata quella di portare Trentin in volata mettendo Moscon a tirare per evitare che Pedersen e soprattutto Kung potessero tentare dei colpi di mano... poi abbiamo perso e si parla di mondiale buttato, col senno di poi... se magari scattava Moscon e Kung partiva in contropiede molando li Trentin si faceva la figura dei pirla e si sarebbe detto che bisognava portare Trentin alla volata, sempre col senno di poi... su questo mondiale vi do ragione, abbiamo corso ad inseguire, ma purtroppo ciò è anche dovuto al fatto che nel momento in cui si è accesa la bagarre ai -180 avevamo Trentin e Ballerini all'inseguimento del gruppo principale e malconci per la caduta, e poi resto dell'opinione che alla fine il finalizzatore è quello che determina il successo delle strategie, senza un Alaphilippe capace di levarsi tutti di ruota anche la grande strategia d'attacco di Voeckler sarebbe stata ridimensionata nei giudizi... così come si è rilevata fallimentare la strategia di sacrificare Evenepoel del Belgio perché Van Aert non aveva la gamba per concluderla... se avesse vinto tutti a scrivere grande strategia del belgio che ha usato Evenepoel come specchietto per le allodole.

Fransoli
29 settembre 2021 12:57 Roubaix77
Ti partono le lettere ? Fai il postino al posto che il professorone di grammatica.

@ Fabrizio P
29 settembre 2021 19:00 titanium79
La tua esamina e il tuo bagno d'umilta', non fanno una piega e fanno capire lo spirito giusto da tenere nella vita. Respect. Il problema e' che questo forum e' invaso da ossesionati, che devono avere ragione comunque e a prescindere. Questo e' quanto.

@fabrizio
29 settembre 2021 19:34 fransoli
non ho questa memomira storica... a braccio mi ricordo di un Ulissi in fuga ma non sono sicuro fossero i mondiali, potevano essere anche gli europei... comunque su questo aspetto puoi anche avere ragione, in genere si è sempre corso più di controllo che in modo propositivo.... sul mondiale di Harrogato invece, a prescindere dall'ossessionato del forum, rimango della mia opinione

dubbio
29 settembre 2021 20:53 fransoli
puoi avere tutti i dubbi del mondo... ammesso e non concesso che in ammiraglia nelle fasi finali della corsa si mettano a cercato su youtube i filmati... ma le gambe sono quelle che contano... ai voglia a dire non bisogna portare in volata quello e quell'altro, sempre considerando che Trentin di garanzie in volata ne dava e come, se non hai le gambe per fare diversamente non te le puoi trapiantare... mi ricordo la Liegi di Bartoli, credo la prima... era in fuga con Jalabert e Zuelle.. chi vinse?... quello più forte, anche se gli altri erano in due della Once

@Fabrizio P
30 settembre 2021 00:32 titanium79
Niente da fare. Ha ragione sempre lui !! Fine della storia.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La INEOS Grenadiers ha annunciato l'ingaggio del campione francese in carica Dorian Godon con un contratto triennale. Giunto alla sua nona stagione da professionista, il 29enne ha conquistato il suo primo titolo francese a Les Herbiers a giugno, arricchendo un...


Dopo un lunghissimo trasferimento - in pratica 500 km da Voiron, sede di arrivo della tappa di ieri - la Vuelta approda finalmente in Spagna e, senza giorno di riposo, riparte con una cronosquadre. per seguire il racconto in diretta...


Tra poco più di una settimana - esattamente il 6 settembre alla Maryland Classic - disputerà la sua ultima corsa e calerà il sipario la Ceratizit-WNT Pro Cycling, una storia durata ben undici anni. La formazione tedesca non è purtroppo...


Sarà presentato sabato 30 agosto, presso il Ready Center di Larciano, il percorso della prossima edizione del Gran Premio Larciano. L’evento, aperto a tutti, avrà inizio alle ore 18:00, ma per motivi organizzativi si invita il pubblico a presentarsi a...


L'intitolazione a Luigi Colombini del percorso ciclabile di Lunata è ora ufficiale. Il vicesindaco di Capannori Matteo Francesconi ha scoperto la targa nell'ambito della manifestazione La Vinaria di Roberto Lencioni alla presenza di molti sportivi, degli assessori Gaetano Ceccarelli e...


La Lidl Trek ha deciso di puntare sulla scalatrice tedesca Ricarda Bauernfeind facendole firmare un contratto che la impegnerà per le stagioni 2026 e 2027. Proveniente dalla CANYON//SRAM zondacrypto, l’atleta 25enne si era fatta conoscere al grande pubblico salendo sul...


In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti di carboidrati a diverso indice glicemico.  per proseguire nella lettura...


Strada e mountain bike continuano a caratterizzare il programma agonistico del Team Guerrini. Nella giornata di sabato appuntamento con la seconda edizione del Gp Caffè Borbone, gara su strada riservata agli juniore disputata a Faenza. Percorso duro e selettivo di...


La CPS Professional team, punto di riferimento da anni del ciclismo a livello juniores, che affonda le proprie radici in Campania, allarga le braccia ed accoglie la famiglia della Casano a partire dalla stagione 2026. Il progetto è ampio...


David Gaudu già questa mattina pensava alla maglia rossa di leader e oggi, al termine della quarta tappa con arrivo a Voiron, è riuscito a diventare il leader della classifica generale. «Certo che stamattina era un pensiero fisso  nella mia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024