BASTIANELLI. «LA COMPATTEZZA SARA' LA NOSTRA FORZA»

MONDIALI | 24/09/2021 | 19:39
di Francesca Monzone


La nazionale italiana con le sue donne ha portato tante medaglie al ciclismo e tra le tante campionesse c’è Marta Bastianelli, che domani partirà per il suo quinto Mondiale. Marta sarà l’elemento esperto della squadra, insieme a Elisa Longo Borghini: lei che ha già indossato la maglia iridata e quella di campionessa europea conosce meglio di chiunque le corse e le strategie delle avversarie.


«Avremo sicuramente un Mondiale molto bello con tantissimo pubblico. Dovremo correre per 157,7 km, una distanza importante e non tutte sono abituate. Solo ieri ho potuto vedere il percorso, ma già sulla carta mi ero fatta un’idea, perché ricalca quello della Freccia del Brabante».


Marta Bastianelli è un’atleta esperta, che può ricoprire diversi ruoli. Sa attaccare e allo stesso tempo può essere un’ottima regista, capace di interpretare la corsa e cogliere le intenzioni delle avversarie. «Alcune sono strade dove abbiamo già corso e qui in Belgio i tracciati spesso hanno le stesse difficoltà».

Marta Bastianelli vuole fare bene in questa prova iridata e si impegnerà con tutte le sue forze, affinchè la squadra possa ottenere il miglior risultato possibile. «Sarà importante per noi correre con tanto pubblico, le gare in Belgio senza la gente sulle strade erano veramente tristi e come abbiamo potuto vedere anche in televisione il pubblico qui ti da veramente tanto calore».

Per Marta in questo Mondiale ci sarà subito la selezione e sarà facile capire chi potrà giocarsi la vittoria. «Queste sono in cui dove la selezione avviene in modo naturale, le atlete che non hanno forza a sufficienza o hanno gestito male la corsa si spengono come candele. Noi correremo compatte e la nostra caratteristica è proprio quella di saper fare gruppo. Siamo un team di esperienza ma ci sono anche le giovani che potranno fare la loro esperienza».

Non sono tante le nazioni che potranno fare la differenza e le favorite sono sempre le stesse, anche se delle individualità possono sempre uscire. «Le favorite come sempre saranno le olandesi, loro vengono con un gruppo di 8 capitane e ognuna di loro ha possibilità di arrivare prima. Noi cercheremo di correre sulle loro ruote perché sarà il modo per uscire e andare lontano. Un Mondiale è una corsa particolare e possono esserci anche dei jolly che escono all’improvviso nel finale. Mi viene in mentre per esempio la svizzera Reusser e anche nella Danimarca e nella Svezia possono esserci ragazze che se ci seguono possono diventare pericolose».

Marta Bastainelli è a fine contratto con la sua Alè BTC Ljubljana e nel suo futuro ci sono tante cose da decidere, ma tutto questo accadrà dopo questo Mondiale. «Per il momento l’unica certezza rimane la mia vita con le Fiamme Azzurre e la mia famiglia. Sto aspettando di vedere come andranno avanti dei progetti molto belli con la Alè, ma dobbiamo ancora vedere tutto».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024