DE CANDIDO: «ORGOGLIOSO DI QUESTI RAGAZZI. E BELLETTA...»

MONDIALI | 24/09/2021 | 12:02
di Paolo Broggi

Non è arrivata una medaglia, ma in casa Italia c'è soddisfazione per la corsa degli juniores. Ecco le voci raccolte nel clan azzurro al termine del campionato del mondo.


Manuel Oioli ha chiuso al settimo posto e spiega: «Ci ho creduto, avevamo davanti Dario che è molto forte e io dietro cercavo di rompere i gambi. Poi lui è un primo anno è ci sta che abbia pagato nel finale. Quando ho visto che lo riprendevamo, ho provato a fare la volata ma avevo dei crampetti e sono riuscito a fare settimo. Sapevamo che era importante davanti, purtroppo abbiamo avuto Alberto che ha avuto problemi meccanici, ma eravamo nella fuga buona e abbiamo corso bene. Personalmente sono soddisfatto del mio primo mondiale».


Alberto Bruttomesso invece è stato colpito dalla sfortuna: «A un giro e mezzo dalal fine ho preso una buca e si è incastrato la catena sul 14, ho dovuto fermarmi e quando sono partito, dopo 30 secondi, il gruppo ormai era andato. Su un circuito come questo recuperare è praticamente impossibile. Sapevamo che era importante stare davanti e abbiamo fatto il massimo per essere protagonisti».

Infine il commissario tecnico Rino De Candido che sottoliena: «Abbiamo corso bene, peccato che non sia arrivato il risultato. La caduta di Bonetto e il problema alla catena di Bruttomesso ci sono costati parecchio. Sono orgoglioso dei ragazzi, Belletta in particolare è stato bravissimo, ha lanciato l’attacco e si è dimostrato molto bravo, è un ragazzo del primo anno che ha davvero grandi qualità e non ha paura di misurarsi su strada e su pista»

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravi
24 settembre 2021 14:08 Roxy77
Non avremo preso nessuna medaglia ma tolta la sfortuna abbiamo corso da protagonisti....alla fine le scelte di De Candido si sono dimostrate corrette.
Un spunto di riflessione...il campione europeo a crono è un triatleta in attività, il neo campione del mondo fino a 14 anni faceva sci alpino ... Non è che forse parte del problema dei nostri giovani è un eccessiva esasperazione solo con l uso della bici sin da Giovanissimi?

Brava Italia
24 settembre 2021 14:34 LaVerità2.0
I ragazzi italiani si sono ben difesi. Peccato per Samuele Bonetto caduto all'inizio e che sarebbe potuto tornare utile nel finale, peccato per i problemi di Brutomesso, anche lui avrebbe potuto dire la sua. È un percorso molto tecnico e difficile dove un inconveniente ti taglia fuori dai giochi come visto. Bravo Oioli che nonostante il 7 posto ha corso da uomosquadra cercando di aiutare più possibile Belletta. Belletta bel talento, ci ha fatto credere fino alla fine poi sfortunatamente ha pagato ma nonostante tutto ha tenuto alto il valore dell'Italia. Dario Belletta è un vero talento cerchiamo di valorizzarlo al massimo per il suo futuro, farà grandi cose. Peccato per i commentatori rai, privi di ottimismo e un po' impacciati sia sui nomi che nella comunicazione. Abbiamo bisogno di persone che ci fanno di più salire il brivido come Magrini.

Bravissimi
24 settembre 2021 21:03 thered
Sicuramente una Bella prova dei nostri azzurri, però io, e ripeto io, quindi e’ solo il mio modesto parere, ROMELE in questi Mondiali l’avrei visto bene, poi che questi che hanno gareggiato oggi siano stati all’altezza va bene, ma un ROMELE su questo percorso avrebbe detto sicuramente la sua. Forza Azzurri

Medaglia
25 settembre 2021 07:41 Bosc79
In questa categoria non servono medaglie mondiali...... serve solo far capire alle giovani leve l essenza di una competizione mondiali. Il Rispetto dell avversario!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda tappa del Giro d’Abruzzo Juniores a Guardia Vomano di Notaresco ha regalato emozioni e colpi di scena. Nonostante la strada a salire fino al traguardo, Alessio Magagnotti dell’Autozai - Contrì ha strabiliato tutti con una volata da manuale....


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024