LAPPARTIENT. «DOPING E DOPING MECCANICO, CONTROLLI SEMPRE PIU' EFFICACI E MIRATI»

INTERVISTA | 22/09/2021 | 07:50
di Paolo Broggi

Alla vigilia dell’assemblea che domani lo cofermerà per un altro quadriennio alla guida dell’UCI - risultato scontato anche perché è candidato unico - il presidente dell'UCI David Lappartient ha concesso una lunga intervista ai colleghi Nicolas Berriegts e Nicolas Gachet del sito francese Directvelo. L’occasione per tirare le somme del suo primo mandato e fare il punto su alcune questioni particolarmente spinose. Aldilà delle note politiche e del programma del mandato - completare il programma dell’Agenda 2022 «che potete leggere tutti sul sito internet dell’Uci e che è già stato svolto al 90% - i passaggi più interessanti sono quelli dedicati alla ricerca di un ciclismo sempre più pulito.


IL GAP IN GRUPPO. «Alcuni corridori ci hanno fatto delle segnalazioni sul fatto che all’interno del gruppo ci siano gap difficili da motivare. Non ci sono accuse dirette, non sanno niente di preciso, ma si pongono delle domande e le hanno poste anche a noi».


DOPING. Ovviamente il primo pensiero va al doping: «La natura umana stessa richiede che ci sia sorveglianza, l’imbroglio è sempre possibile. Noi abbiamo fatto tanto ma la  lotta non è mai definitivamente vinta. Il divieto di utilizzo del Tramadol è stato un progresso e quando i corticosteroidi saranno banditi dal 1 gennaio 2022 faremo un altro passo avanti. La scelta di affidarci all’ITA, la nuova agenzia antidoping che ha sostituito la CADF, ci ha permesso di compiere ulteriori passi avanti, il controlli sono sempre più serrati, ci sono corridori che al Tour de France sono stati controllati anche tre volte in un giorno - all’alba, prima della partenza e dopo l’arrivo - non perché siano sospettati ma perché sono i migliori. Se i laboratori non trovano niente... io oso pensare che sia perché non c’è niente da trovare. Abbiamo effettuato e continuiamo a effettuare controlli ipermirati e ravvicinati e intendiamo continuare su questa strada».

IL DOPING TECNOLOGICO. «Anche in questo caso continuiamo a controllare senza sosta, siamo arrivati anche a smontare le biciclette al termine di tappe come quella de la Planche des Belles Filles e quella del Col de la Loze. Adesso abbiamo sviluppato una nuova tecnologia, una sorta di macchina per i raggi X portatile che ci permetterà di essere operativi ovunque. È stato usata per la prima volta ai Giochi Olimpici. Oggi non esistono motori che non emettono campi magnetici: stiamo indagando su questo, stiamo indagando sulla possibilità di attivare i motori a distanza, senza avere pulsanti sulla bicicletta. Con le migliaia di controlli che abbiamo fatto non abbiamo trovato nulla ma questo non ci fa desistere e continueremo a cercare».

Copyright © TBW
COMMENTI
Mah
22 settembre 2021 10:26 Albertone
Sin dagli albori il doping, di qualunque forma sia, e' sempre avanti all'antidoping. La vicenda Armstrong ha mostrato a 360° il livello di intrecci politici ed economici che manovravano il teatrino. Purtoppo barare e' spesso nell'indole umana, quindi il fenomeno sara' sempre un'utopia di difficile estirpazione. Apprezzo comunque il tentativo di lotta

@ Albertone
22 settembre 2021 11:30 titanium79
Concordo. Aggiungo in piu' che spesso i controlli tecnologici sono stati saltati per assenza di strumentazione specifica.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Toon Aerts era visibilmente emozionato dopo la sua vittoria e un pianto liberatorio è arrivato poco prima della sua premiazione per il successo al Campionato Europeo. «Ho sempre continuato a correre durante quel periodo difficile, spesso contro ogni idea di...


L'Oro di Toon Aerts tra gli Elite chiude la rassegna europea di Ciclocross. Nel suo Belgio il veterano di Rijkevorsel, classe 1993, torna sul trono Continentale a distanza di 9 anni dal suo trionfo di Pontchateau nel 2016. Gara combattuta...


Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024