FIANDRE 2021. EVENEPOEL: «CRONO PER SPECIALISTI, PUNTERO' SULL'AERODINAMICA»

MONDIALI | 18/09/2021 | 09:00
di Francesca Monzone

Dopo la delusione ai Campionati Europei, Remco Evenepoel ha deciso di puntare tutto sul Mondiale di casa, quello che da domani si correrà sulle strade del suo Belgio. La concorrenza è tanta e sia su strada che nella cronometro gli uomini forti da battere saranno veramente tanti. Si partirà domenica con una prova a cronometro di 43,3 km e per Remco gli uomini da battere, saranno il connazionale Wout van Aert, lo svizzero Küng e il campione mondiale in carica Filippo Ganna.


«Sarà difficile battere uomini come Ganna, Küng e Van Aert, ma la forma è buona. Io ci proverò e l'obiettivo è di salire sul podio con Wout. Sarebbe bello se uno di noi due fosse sul gradino più alto».


Il giovane fiammingo è meticoloso e mercoledì è arrivato a Bruges, nell’albergo della sua nazionale, da dove più volte è partito per provare il percorso.

«Abbiamo a che fare con un percorso piatto, lungo, dritto e con poche curve. Diventa dura, soprattutto mentalmente. Riesci a malapena a riposare le gambe. È una pura corsa a cronometro per veri specialisti che su un tracciato come questo riescono a tenere altissime velocità per molto tempo».

Evenepoel può fare bene su questo percorso, anche se un po’ di pendenza e qualche curva in più lo avrebbero aiutato. Il terzo posto nella cronometro del Campionato Europeo di Trento gli ha dato fiducia e ha capito di poter essere competitivo ai massimi livelli. Un Mondiale in casa poi, non capita ogni giorno e per i corridori belgi questo è uno stimolo in più.

«A Trento sono arrivato dietro Filippo Ganna e Stefan Küng. Ma una cronometro più lunga come questa, è più adatta alle mie caratteristiche. Ovviamente non sarò aiutato dal mio peso contro i giganti e Van Aert, ma userò la mia aerodinamica. Sarà una corsa completamente diversa rispetto a Trento».

Correre sulle strade di casa per Remco sarà meraviglioso, perché in Belgio lui è uno dei corridori più amati e sarà tanta la gente, che sulle strade farà il tifo per lui.

«Sarà importante non partire troppo forte. A Trento mi sono lasciato prendere un po' troppo dall’emozione e sono partito troppo forte. L'entusiasmo era troppo veramente e domani dovrò fare diversamente. Tuttavia, sono certo che la gara di casa mi darà stimoli in più con tutta la gente a tifare per noi. Sarebbe bello godersi il percorso, ma in una cronometro è difficile, allora cercherò di vivere ogni attimo della partenza e dell’arrivo».

Per il ventunenne fiammingo in questa settimana iridata le emozioni saranno tante, perché correrà sia nella prova su strada che nella cronometro e sempre da favorito. Sarà questo un peso importante, ma allo stesso tempo lo stimolo per cercare di ottenere il miglior risultato possibile.

«Sarò al via di due corse con lo stesso atteggiamento, sarò estremamente motivato due volte. Domenica darò tutto il possibile per salire su quel podio. E una settimana dopo lavorerò per Wout, si spera fino alla fine. Non sento una pressione extra per domenica, ma naturalmente voglio quella maglia arcobaleno. La cosa migliore sarebbe che Wout ed io salissimo su quel palco insieme, con uno di noi due sul gradino più alto. Non vedo l'ora che arrivi domenica, non vedo l’ora di iniziare a correre».

Remco vicino ad una maglia importante era andato domenica scorsa, quando ai Campionati Europei, nel finale a due con Colbrelli, è stato costretto a cedere nello sprint.

«Quell'argento ancora non l’ho digerito, quella maglia avrebbe portato pace alla mia mente, ma ho già girato l’interruttore. So che la forma è buona e spero che domenica arrivi un risultato migliore rispetto alla scorsa settimana. Ho fatto solo un lungo allenamento mercoledì, gli altri giorni sono bastate due ore di pedalata. Una scelta di ciclismo attivo e di recupero, per poi dare il massimo domenica».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a mano e progettato per portarvi ad un livello di guida superiore.  per...


Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024