VAN AERT. «AVREI PREFERITO UNA CRONO PIU' IMPEGNATIVA MA... PUNTO ALL'ORO LO STESSO»

MONDIALI | 18/09/2021 | 08:20
di Francesca Monzone

Van Aert ha raggiunto oggi la sua nazionale a Bruges, ammettendo di non aver ancora provato il percorso della cronometro di domenica. Il fiammingo è tranquillo, giocherà in casa e con il sorriso ha detto che gli piacerebbe vincere sia a cronometro che nella prova in linea, anche se per la cronometro di domenica avrebbe preferito qualche curva in più.


«L'ho vista con la macchina ad aprile e la conosco anche tramite Veloviewer, ma la proverò dal vivo in bici solo oggi – ha detto Van Aert alla stampa -: adesso so cosa aspettarmi. Sarà una cronometro super veloce, con molti rettilinei, poche difficoltà e curve, bisognerà pedalare forte. È importante pianificare molto bene il percorso. Sarà importante non partire troppo forte, in modo da avere ancora qualcosa per il finale».


Van Aert viene da una stagione importante nella quale i risultati sono stati tanti e il Mondiale di casa sarà per lui la giusta occasione per migliorare le due medaglie d’argento conquistate lo scorso anno alla prova iridata di Imola. Il fiammingo è stato strepitoso al Tour de France e poi a Tokyo, ha conquistato l’argento nella prova in linea e quindi ha fatto suo anche il Tour of Britain.

«Ho fatto una buona corsa in Gran Bretagna. La forma è buona e vorrei continuare in questa direzione ma l'obiettivo è quello di essere ancora più forte domenica. Il feeling è buono, mi sono ripreso bene dalla corsa, non pensavo di vincere quattro tappe, ma questo aumenta la fiducia per andare al Mondiale più forte».

Il belga sa perfettamente cosa fare e conosce bene i suoi avversari. Vuole fare bene e questo percorso, anche se molto piatto, si addice alle sue caratteristiche. « Gli uomini che dovrò battere domenica sono Ganna e Küng. Sono anche loro favoriti, è un percorso adatto a tutti e tre e io punto a fare il massimo. Un percorso leggermente più difficile o leggermente più tecnico mi sarebbe piaciuto di più, ma anche così può andare bene. Per vincere, devi creare una buona strategia, pedalare di potenza e mantenere quella velocità fino alla fine». Van Aert con la prova iridata ha un conto in sospeso e questo poi, è il Mondiale di casa con un percorso disegnato per lui.

«La prova su strada è ancora più importante per me, ho lavorato di più sulla corsa in linea, ma un titolo mondiale contro il tempo è sicuramente qualcosa che voglio spuntare dalla mia lista. Ho già vinto una cronometro al Tour e la cronometro mondiale è il più alto risultato che si possa ottenere in questa specialità. È anche un'occasione unica, quella di vincere il Mondiale nel proprio Paese. Naturalmente sto puntando all'oro, ma se domenica dopo aver dato il massimo, dovessi prendere una medaglia diversa, riuscirò ad accettarlo».

Copyright © TBW
COMMENTI
Wout
18 settembre 2021 11:50 Lunona
Dai dai Wout, cosi' si fa, niente pretattica come VDP!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prendere l’agenda e mettere un doppio circolino rosso su sabato 6 e domenica 7 giugno 2026: è questo il weekend della quattordicesima edizione de La Stelvio Santini. Weekend, sì, perché la grande novità di quest’anno è che la manifestazione raddoppia...


La Solme Olmo si prepara ad affrontare al meglio la stagione 2026 che segnerà la storica entrata della formazione celeste nel club dei team Continental con l'obiettivo di svolgere una importante e prestigiosa attività internazionale. Il team trevigiano si è...


C'è voluto il colpo di reni per regalare a Laurens Sweeks la prima vittoria. Il belga della Crelan Corendon rompe il ghiaccio a Niel nella terza manche del Superprestige Elite. Gara combattuta e incerta fino allo sprint tra Sweeks e...


Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del  Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...


Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...


Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...


Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024