CALOSSO. «LA ISEO RIME CARNOVALI SIAS VIVE UN GRANDE MOMENTO, AVANTI COSI'...»

CONTINENTAL | 18/09/2021 | 08:00
di Luca Galimberti

Gli ultimi scampoli d’estate stanno regalando alla Iseo Rime Carnovali Sias tanti sorrisi. I ragazzi diretti dall’ex pro Mario Chiesa e da Daniele Calosso, infatti, recentemente hanno inanellato una serie di vittorie e sono saliti frequentemente sul podio impreziosendo una annata già brillante.


Il 22 agosto, conquistando Acqui Terme, Samuele Zambelli ha dato il “la” ai 10 giorni d’oro della formazione bresciana; Furlan (sul podio anche ad Acqui Terme,ndr) e Epis, si sono uniti al coro conquistando rispettivamente Carnago (28 agosto) e Somma Campagna (31 agosto). A queste tre perle si sono aggiunti i piazzamenti della prima metà di settembre che confermano come il team stia attraversando un buon momento di forma.


«Dopo il periodo di ritiro in altura i ragazzi hanno dimostrato di star bene, speravamo quindi di ottenere dei buoni risultati – racconta a tuttobiciweb il tecnico Daniele Calosso –: Zambelli ad Acqui Terme ha rotto il ghiaccio, e la sua vittoria ha dato morale a tutti noi. Da quel momento forse è stato tutto più facile, come dice il detto, “vincere aiuta a vincere”».

In questa stagione il Team Iseo Rime Carnovali Sias ha messo in mostra corridori esperti ed anche giovani prospetti. Questo mix di saggezza e gioventù è uno dei caratteri distintivi della formazione, Calosso lo sottolinea: «La nostra squadra per un terzo è composta da ragazzi al primo anno; siamo molto felici di aver ottenuto buoni risultati con Epis, D’Amato, Iacomoni, senza dimenticare le buone prestazioni al Giro U23 di Bagatin. Allo stesso modo è importante che “senatori” come Zambelli e Furlan, solo per fare due nomi, siano protagonisti: lasciare alle spalle la stagione 2020 e lo stop per la pandemia, ritrovare stimoli, morale e condizione per alcuni non è stato facile».

Il passaggio di El Gouzi alla Bardiani CSF Faizanè dei Reverberi è altro motivo d’orgoglio. 

«Certamente, Omar ha fatto dei risultati di assoluto rilievo: ha sfiorato il podio al Valle D’Aosta, è stato tra i migliori al Giro U23 (4° ad Andalo, 8° a Nevegal, 9° in Generale, ndr), ha dimostrato il suo valore al Campionato Italiano ed è stato protagonista a Lugano. Si merita di iniziare questa avventura con la famiglia Reverberi e noi siamo felici per lui».

Daniele Calosso racconta, spiega e analizza in maniera sempre precisa e puntuale. La voce è rilassata (nonostante abbia appena finito di seguire una corsa e di lavoro ne abbia tanto ancora da fare), ma quando gli chiediamo come ha vissuto le tre vittorie ravvicinate dei “suoi” ragazzi percepiamo un po’ di emozione nelle sue parole: «È stato bellissimo. Negli ultimi tempi ho passato un periodo particolare a livello personale e vedere i ragazzi vincere, ricevere i loro messaggi e le loro dediche, per me che vivo di ciclismo e per gli atleti 365 giorni l’anno, è stato molto toccante. Non sono uno che si emoziona spesso ma a Carnago, devo essere sincero, qualche lacrimuccia è scesa». E per chi era presente alla corsa o ha visto le immagini in diretta su tuttobiciweb non è difficile crederlo.

Ora il Team Iseo Rime Carnovali Sias guarda alla ultima parte di stagione e Calosso, che il 20 settembre soffierà su 33 candeline, assicura: «L’obiettivo è essere ancora protagonisti e continuare a far bene in ogni gara, sappiamo di poter dare ancora tanto».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se alloranon c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da indossare....


Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


L'altroieri vi abbiamo documentato la conferenza stampa sull'impatto del Giro d'Italia sulla Lombardia: nell'occasione abbiamo raccolto un rapido intervento della Sottosegretaria regionale a Sport e Giovani Federica Picchi, "stuzzicandola" anche su un eventuale ritorno del Giro a Milano... Oltre al...


Fra i partenti del prossimo Giro d’Italia, sono in tutto sei i corridori che, qualora riuscissero ad ottenere un successo parziale, entrerebbero di diritto nel ristretto club dei vincitori di tappa in tutte e tre le grandi corse a...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -2 al pronti-via, tocca a Ennio Vanotti. Corridori...


Dall'Albania a Roma, dall’iniziale traguardo di Tirana a quello finale di Roma. Da venerdì 9 maggio a domenica 1° giugno, Rai Radio1 e in simulcast il canale digitale Radio1 Sport, racconteranno tutto il Giro d’Italia metro per metro. I radioascoltatori...


S’è allenato duramente anche quest’anno, su e giù, su e giù, su e giù per le colline che circondano Calpe, 130 km a Sud di Valencia, in Spagna: un vero paradiso per ciclisti, grazie al clima mite e alle strutture...


Scatta domani da Litomerice e si conclude a Terezin domenica 11 maggio la Corsa della Pace per la categoria juniores. Alla prestigiosa corsa a tappe partecipa la Nazionale Italiana diretta dal cittì Dino Salvoldi che per l'occasione ha convocato l'iridato...


Sabato 10 e domenica 11 maggio appuntamento d’eccezione con il ciclismo femminile nelle Marche: per l’ottava volta prende il via il Giro delle Marche in Rosa, evento che quest’anno si presenta in una veste rinnovata. Rispetto alla tradizionale collocazione nel...


Ancora una vittoria per Francesco Coletta davanti al compagno di squadra Riccardo D’Andrea: i due talenti emergenti hanno regalato l’ottava vittoria al Team De Cecco Logistica Ambientale in collaborazione con la Spezia Bike  Con una bella volata  Francesco Coletta ha conquistato la vittoria...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024