CYCLING STARS CRITERIUM, A BELLUNO E' STATA FESTA GRANDE

NEWS | 14/09/2021 | 16:59

E' stata una vera e propria festa in onore delle due ruote quella che si è vissuta ieri a Belluno in occasione di Cycling Stars Criterium, l'evento riservato ai giovani, ai professionisti e agli ex professionisti inserito all'interno del programma di Veneto Cycling Promotion con il sostegno della Regione Veneto, della Provincia di Belluno e con il patrocinio del Comune di Belluno.


Nel tardo pomeriggio, dopo la ricognizione del percorso in compagnia del Campione del Mondo di Varese 2008, Alessandro Ballan, più di 100 ragazzi delle categorie G4, G5, G6, Esordienti e Allievi maschili e femminili hanno avuto la fortuna di misurarsi all'interno del circuito cittadino ricavato sul pavè del cuore storico di Belluno. Sfide vivaci e ricche di entusiasmo che hanno fatto da prologo alle kermesse che hanno visto protagonisti gli ex-professionisti e i professionisti.


"E' stata una giornata pienamente riuscita che ci ha regalato grandi soddisfazioni sia in termini di partecipazioni sia per la presenza di un pubblico folto ed ordinato che ha potuto godersi in prima fila lo spettacolo che gli atleti più piccoli e più grandi hanno saputo regalare" ha osservato Enrico Bonsembiante, deus ex machina dell'evento che è tornato a proporre dopo l'anno di pausa legato alle restrizioni per il Covid-19. "Tornare dopo un anno di stop e in una data diversa da quella legata al Giro d'Italia non era facile ma abbiamo colto l'occasione dei Campionati Europei di Trento per ripartire con una manifestazione che è amata dal pubblico delle due ruote. E anche l'abbraccio che i tifosi hanno riservato a Belluno ieri sera ne è una chiara dimostrazione. Con la speranza che il difficile periodo che stiamo vivendo possa essere presto archiviato, da domani ci metteremo già al lavoro per allestire nuove kermesse di questo tipo già a partire dalla primavera del 2022".

Dopo aver dato spazio ai più giovani, a scaldare le mani del pubblico di Belluno, è stata l'entrata sul circuito di gara del folto lotto degli ex professionisti che hanno dato spettacolo lungo i 25 giri in programma. Ad accendere le micce è stato Riccardo Magrini mentre gli occhi dei tifosi erano già rivolti all'atteso e annunciato confronto tra Lello Ferrara e Alessandro Ballan che non hanno lesinato marcamenti, accelerazioni e momenti di studio. E proprio uno di questi istanti ha lasciato il via libera all'attacco della coppia composta daStefano Allocchio e Riccardo Magrini: i due, dopo aver guadagnato una manciata di secondi sono andati a giocarsi il successo allo sprint. Una volata che ha rinverdito i successi di Stefano Allocchio consentendogli di salire sul primo gradino del podio. Alle spalle dei due fuggitivi sono giunti poi Alessandro Ballan che ha regolato in uno sprint a due Lello Ferrara.

Nutrita anche la schiera dei professionisti al via. Anche in questo caso non sono mancate le azioni da lontano con Filippo Fortin e Riccardo Bobbo che hanno spinto da subito sui pedali. Dopo uno stop a causa di una foratura è tornato in gruppo anche il combattivo Francesco Lamon, recente campione olimpico su pista a Tokyo. Nel finale ad allungare è stato un terzetto composto daGiacomo Nizzolo, Matteo Fabbro e Davide Rebellin;al suono della campana sono rimasti al comando solo Nizzolo e Fabbro con il Campione Italiano e Campione Europeo uscente che ha fatto prevalere il proprio spunto veloce sul giovane scalatore friulano. Terza piazza, infine, per un applauditissimo Davide Rebellin.

"Ci siamo divertiti e abbiamo fatto divertire mostrando a tanti tifosi le bellezze di Belluno e la gioia di pedalare in bicicletta. Il nostro obiettivo era proprio questo: regalare un momento di festa e di promozione al territorio e al movimento del ciclismo italiano. Voglio ringraziare tutti i collaboratori, i volontari, gli sponsor e le istituzioni che ci sono stati vicini e che ci hanno aiutato ad allestire un evento complesso come questo"ha sottolineato a fine serataAlessandro Ballan, testimonial del progetto Veneto Cycling Promotion."La nostra serie di eventi, però, non finisce qui: dal 22 al 24 ottobre, infatti, torneremo a proporre una Bike Academy riservata a quanti amano scoprire il territorio del Veneto in sella alle due ruote: le iscrizioni sono aperte e il programma è già ricco di iniziative per un weekend tutto da vivere in bicicletta e non solo".

I RISULTATI

Criterium Professionisti:
1° Giacomo Nizzolo (Qhubeka)
2° Matteo Fabbro (Bora Hansgrohe) a 2"
3° Davide Rebellin (Work Service Marchiol Vega)

Criterium Ex-Professionisti:
1° Stefano Allocchio
2° Riccardo Magrini
3° Alessandro Ballan

Eliminazione donne allieve:
1^ Alice Bulegato (Team 1971)
2^ Virginia Iaccarino (Uc Conscio)
3^ Esther Luna Gazzola (Breganze Millenium)

Corsa a punti esordienti:
1° Martin Gris (Uc Foen Mictu)
2° Giacomo Rosato (Postumia 73)
3° Riccardo Benozzato (Sandrigo Bike)

Eliminazione Donne esordienti:
1^ Elena De Marco (Uc Conscio)
2^ Siria Trevisan (Uc Conscio)
3^ Francesca Genna (Uc Conscio)

Eliminazione G6:
1° Niccolò De Zotti (Pedale Marenese)
2° Bruno Miniati (Uc Foen Mictu)
3° Rachele Sciessere (Vc Città di Marostica)

Eliminazione G5:
1° Federico Bottegal (Uc Foen Mictu)
2° Matteo Pin (Pedale Marenese)
3° Matteo Cescon (Pedale Marenese)

Eliminazione G4:
1° Cesare Lira (Gs Fonzaso)
2° Gioele Maset (Pedale Marenese)
3° Marta Grassi (Pedale Marenese)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tas, il Tribunale Arbitrale dello Sport, ha respinto il ricorso presentato da Miguel Ángel López contro l'Unione Ciclistica Internazionale e confermato quindi la squalifica di quattro anni inflitta al corridore colombiano per violazione delle norme antidoping. Il TAS ha...


Dusan Rajovic ha vinto il Wakayama Castle Criterium in Giappone anteprima del Tour de Kumano che domani scatterà con la prima tappa da Inami per concludersi a Taiji domenica 11 maggio. Il serbo della Solution Tech-Vini Fantini, al settimo centro...


Anna van der Breggen torna al successo quattro anni dopo la vittoria al Giro d'Italia del 2021 e lo fa al termine della quarta tappa della Vuelta Espana 2025, sul traguardo di Borja, dove si è presentata in solitaria e festante...


Nella giornata di ieri mercoledì era prevista la prima riunione stagionale sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. La stessa è stata annullata in segno di lutto e rispetto dopo la tragica morte della motostaffetta...


Richard Carapaz ha un sogno: aggiungere un'altra maglia rosa al suo palmarès. L'olimpionico vincitore della maglia a pois del Tour de France darà l'assalto al Giro d'Italia insieme a una formazione di grande valore, composta da Kasper Asgreen, Georg Steinhauser,...


L'Alpecin Deceuninck intraprende il Giro d'Italia 2025 con un preciso obiettivo: le vittorie di tappa! Gli otto corridori in formazione sono pronti a lottare ogni giorno da Durazzo fino a Roma, tra fughe e volate. Il velocista australiano Kaden Groves...


Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...


Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024