LAPPARTIENT A TRENTO. TRA CICLISMO FEMMINILE, SALARI MINIMI E AURICOLARI IN CORSA

POLITICA | 11/09/2021 | 16:43
di Carlo Malvestio

Si sta per aprire il secondo quadriennio di David Lappartient alla guida dell’UCI. In quanto candidato unico, il prossimo 23 settembre verrà riconfermato Presidente durante il Congresso che si svolgerà nella giornata di riposo dei Mondiali di Lovanio. Lappartient è giunto nella giornata di oggi a Trento per salutare e congratularsi con il comitato organizzatore dei Campionati Europei in Trentino 2021 e ha colto l’occasione per approfondire alcuni temi che saranno al centro del suo nuovo corso.


Per prima cosa continuerà il grande lavoro già fatto per accrescere la visibilità del ciclismo femminile, che negli ultimi anni ha sicuramente fatto importanti passi in avanti. «Il ciclismo femminile è sempre al centro dei nostri pensieri, nonché uno degli obiettivi primari di tutta la gestione – spiega Lappartient -. Dal punto di vista della parità di diritti coi colleghi maschi abbiamo già fatto dei miglioramenti importanti. Le ragazze delle squadre WorldTour hanno uno stipendio minimo di 45mila euro annui. Quando ho cominciato il mio mandato la proporzione con gli uomini era di 1:20, ora è di 1:4 e vogliamo raggiungere la parità appena sarà possibile, sicuramente il lavoro non è finito. Lo stesso si può dire dei premi gara, pur aumentati, stiamo lavorando per pareggiarli così come i contingenti olimpici. Ci sono sempre più gare, il Giro Donne probabilmente tornerà nel WorldTour e dal prossimo anno avremo anche Tour de France e Parigi-Roubaix. E poi le squadre, al momento abbiamo 9 team WorldTour, ma vogliamo arrivare a 15».


Il manager transalpino ha anche ribadito la sua avversione all’eccessiva tecnologia nel ciclismo, in particolare durante le gare: «Son sempre stato contrario ad auricolari e computerini – ammette ancora -. Gli auricolari, in particolare, nelle corse da noi gestite come i Mondiali, ma anche gli Europei con l'UEC, sono vietati, e abbiamo anche bannato alcune strumentazioni che permettono di misurare il livello del sangue. Le gare perdono di spettacolarità, per questo abbiamo anche qualche riforma in serbo. L'obbiezione che ci alzano più spesso è legata alla sicurezza, ma la mia idea è quella di dare la possibilità ai corridori di ascoltare radiocorsa in modo da conoscere gli ostacoli che troveranno».

Lappartient ha parlato anche del Team Relay che qualche giorno fa ha regalato all’Italia il titolo europeo. Una tipologia di gara su cui l’UCI crede molto e sul quale vuole continuare a investire: «Quando le squadre mi hanno formalmente chiesto di togliere la cronosquadre dal mondiale, con i vertici dell'UCI abbiamo pensato a una nuova competizione. Lasciandoci ispirare dalla spettacolarità del biathlon abbiamo optato al Team Relay misto, che pian piano sta sempre di più attirando l'attenzione di squadre e Federazioni. Al Mondiale ci saranno 14/15 Nazioni, a conferma del fatto che l'interesse c'è. Sarebbe bello inserirlo anche nel programma olimpico, non a Parigi 2024, ma magari a Losa Angeles 2028. E poi è anche una delle poche discipline che unisce uomini e donne. Vogliamo inoltre che sia il terzetto femminile a chiudere la prova e a risultare decisivo nell'esito finale».

 

Ad accompagnare Lappartient nella conferenza stampa di Trento, c’erano anche il Presidente UEC Enrico Della Casa, il Presidente FCI Cordiano Dagnoni, il CEO di Trentino Marketing Maurizio Rossini e il vice-presidente UCI Renato Di Rocco, che era all’ultima uscita nel suo ruolo e ci ha tenuto a ringraziare tutti, oltre ad augurare il meglio al capo UCI per il nuovo corso. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale annuncia che la neozelandese Ally Wollaston e l'azzuro Elia Viviani rappresenteranno gli atleti su pista nella Commissione Atleti UCI. Poiché Ally Wollaston è stata l'unica candidata donna a presentare la sua candidatura prima della scadenza per la...


Il percorso del Tour de France è stato svelato e se da una parte c’è Tadej Pogacar che cercherà di conquistare la sua quinta Grande Boucle, sulle strade della corsa gialla i padroni di casa aspettano una sola persona: Paul...


Dopo aver ufficializzato l'innesto di quattro corridori italiani, uno spagnolo, un francese e un argentino, il Team Polti VisitMalta arricchisce il proprio roster 2026 con un atleta dalla nazionalità particolarmente significativa: quella maltese. Significativa è inoltre l'occasione in cui tale annuncio avviene:...


Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e lo fa con maestria e metodo. Il ciclista resta il cuore del...


Si è spento questa mattina, al termine di un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte sul letto dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank che era stato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ufficializza l’ingaggio di Matteo Turconi, classe 2007, proveniente dalla Bustese Olonia e fratello di Filippo Turconi. Il giovane varesino si è distinto nella categoria Juniores, conquistando cinque vittorie, tra cui una tappa al...


Il percorso del Tour de France 2026, annunciato ufficialmente ieri a Parigi, ha un obiettivo ben preciso: impedire che Pogacar vinca la corsa gialla con troppo anticipo. Sappiamo che il campione iridato è attualmente il corridore più forte del mondo...


Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a  Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....


Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024