EUROPEI 2021. KUNG SI RICONFERMA CAMPIONE, GANNA E' D'ARGENTO. VIDEO

PROFESSIONISTI | 09/09/2021 | 17:02
di Carlo Malvestio

Una crono giocata sul filo dei secondi, quella che ha assegnato il titolo europeo oggi a Trento: Stefan Kung si è confermato campione d'Europa infliggendo un distacco di sette secondi a Filippo Ganna. 24'29"85: è questo il tempo fatto segnare dallo svizzero sui 22,4 km del percorso, 54.860 la sua media oraria. Kung è stato capace di guadagnare dieci secondi a Ganna nella seconda parte della prova, visto che era passato con un distacco di 3 secondi dal campione del mondo. Terzo posto per Remco Evenepoel mentre il secondo azzurro, Edoardo Affini, ha chiuso in sesta posizione.


Ai piedi del podio lo svizzero Bissegger e il tedesco Walscheid mentre Tadej Pogacar ha chiuso in dodicesima posizione con un ritardo di 1'21" e dopo essere stato raggiunto e superato in corsa proprio da Filippo Ganna.


Per rileggere la cronaca diretta dell'intera crono CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1. KÜNG Stefan (SUI) SUISSE les 22,4 km en 24'29'' (moy 54,86 km/h).
2. GANNA Filippo (ITA) ITALIE 24:37 00:07
3. EVENEPOEL Remco (BEL) BELGIQUE 24:44 00:14
4. BISSEGGER Stefan (SUI) SUISSE 24:52 00:23
5. WALSCHEID Maximilian Richard (GER) ALLEMAGNE 25:07 00:38
6. AFFINI Edoardo (ITA) ITALIE 25:08 00:38
7. ASGREEN Kasper (DEN) DANEMARK 25:21 00:51
8. BODNAR Maciej (POL) POLOGNE 25:33 01:04
9. CAVAGNA Rémi (FRA) FRANCE 25:35 01:05
10. ALMEIDA João (POR) PORTUGAL 25:46 01:16
11. VAN EMDEN Jos (NED) PAYS-BAS 25:46 01:17
12. POGAČAR Tadej (SLO) SLOVÉNIE 25:50 01:21
13. HERREGODTS Rune (BEL) BELGIQUE 25:59 01:29
14. REIS Rafael (POR) PORTUGAL 26:03 01:33
15. ARMIRAIL Bruno (FRA) FRANCE 26:04 01:34
16. HEIDEMANN Miguel (GER) ALLEMAGNE 26:07 01:37
17. BÁRTA Jan (CZE) RÉPUBLIQUE TCHÈQUE 26:20 01:50
18. MULLEN Ryan (IRL) IRLANDE 26:39 02:09
19. NYCH Artem (RUS) RUSSIE 26:39 02:09
20. RITZINGER Felix (AUT) AUTRICHE 26:41 02:12
21. BJERG Mikkel (DEN) DANEMARK 26:43 02:13
22. ILIĆ Ognjen (SRB) SERBIE 26:46 02:16
23. PEÁK Barnabás (HUN) HONGRIE 26:47 02:17
24. VAN DEN BERG Julius (NED) PAYS-BAS 26:50 02:20
25. MILTIADIS Andreas (CYP) CHYPRE 26:59 02:30
26. OVECHKIN Artem (RUS) RUSSIE 27:03 02:33
27. KONONENKO Mykhaylo (UKR) UKRAINE 27:04 02:34
28. PELIKÁN János Zsombor (HUN) HONGRIE 27:06 02:37
29. MCDUNPHY Conn (IRL) IRLANDE 27:11 02:41
30. GOLDSTEIN Omer (ISR) ISRAËL 27:11 02:41
31. HOLOVASH Oleksandr (UKR) UKRAINE 27:20 02:50
32. PELTONEN Ukko (FIN) FINLANDE 27:23 02:53
33. PETROVSKI Andrej (MKD) MACÉDOINE DU NORD 27:38 03:08
34. RIES Michel (LUX) LUXEMBOURG 27:38 03:08
35. GYUROV Spas (BUL) BULGARIE 28:01 03:31
36. LAŠINIS Venantas (LTU) LITUANIE 28:31 04:01
37. OMARSSON Ingvar (ISL) ISLANDE 28:33 04:03
38. KUBA Ronald (SVK) SLOVAQUIE 28:44 04:14
39. SISKEVICIUS Evaldas (LTU) LITUANIE 29:33 05:03

Copyright © TBW
COMMENTI
Un filo troppo agile?
9 settembre 2021 17:14 maurop
Ho avuto la sensazione che al ritorno col vento a favore Ganna avrebbe avuto bisogno di un dente in meno, ma comunque lo svizzero è forte e non si può vincere sempre.

saltino
9 settembre 2021 17:18 kristi
solo a me sembrava che ganna specialmente nella prima meta , facesse continuamente saltini indietro quasi come scivolasse in avanti sul sellino ??

Appassionante
9 settembre 2021 17:28 noel
gara, ha vinto il migliore. Aspettiamo con grande interesse i mondiali...

Kung
9 settembre 2021 17:34 titanium79
E' andato come un missile, bravissimo.
@ kristi, ho avuto la tua stessa impressione, come se non fosse a suo agio

europei a cronometro elite
9 settembre 2021 17:51 giorginoc
bellissima gara fra grandi campioni, ora aspettiamo i mondiali che regaleranno nuove emozioni, Ganna deve rimanere concentrato per confermare il titolo.

Considerazioni
9 settembre 2021 18:03 fransoli
A fronte di un percorso relativamente facile come lunghezza e altimetria si sono paalesati distacchi ragguardevoli... Sintomo che il livello dei primi 3-4 atlanti è elevatissimo... Ganna, come allle olimpiadi, anche se in modo meno accentuato, ha evidenziato uno scivolamento in avanti che lo costringeva al saltino indietro per riprendere la posizione... E a queste velocità qualsiasi imperfezione la paghi... Urge una verifica per capire il perché del problema è trovare un correttivo... Magari il disagio è solo il sintomo di giornate nn brillantissime... O forse bisogna intervenire sulla posizione/mezzo

Ieri
9 settembre 2021 18:05 Miguelon
Se Ganna non avesse corso ieri forse, forse, 7 secondi...

Super KUNG
9 settembre 2021 18:49 thered
Anche io del parere che qualcosa nella posizione e nella pedalata di Ganna non andava al 100%, dopodiché la prestazione dei primi e’ stata da paura, volano veramente come dei missili. Contento anche di vedere la Buona prestazione di Bodnar Ottimo Ottavo.

Se Ganna non avesse corso ieri
9 settembre 2021 19:00 VERGOGNA
forse non avrebbe vinto un europeo... lui e altri 5 che forse non lo avrebbero mai vinto... porca miseria ma sta cosa di dover sempre trovare quello che non va!!! che paxxe!!!

Ganna non ha recuperato lo sforzo della cronosquadre
9 settembre 2021 19:07 marco1970
Ho l'impressione che nelle gambe di Ganna,autore comunque di una grande prestazione,sia rimasto lo sforzo della cronosquadre di ieri.Forse avrebbe avuto bisogno di qualche giorno di recupero prima di battersi alla pari con gli altri mostri della specialità.

vergogna ha ragione
9 settembre 2021 19:16 alerossi
andate a dire a de marchi (o uno degli altri 4) che ieri non doveva correre per vincere oggi. mettiamo anche che oggi ha perso per lo sforzo di ieri: per ganna non cambia nulla, sarebbe stato sempre 1 oro europeo, però per altre 5 persone cambia molto.

Alerossi
9 settembre 2021 19:36 Miguelon
Gli sforzi si pagano. Chi corre in bici lo sa. È un dato oggettivo. Non si rosica per il mancato oro. Sono considerazioni materiali. Non da tifosi.

La semplice verità
9 settembre 2021 23:19 pickett
Ganna é un ottimo cronomen,certamente non il fenomeno,l'extraterrestre che i media italiani descrivevano lo scorso anno.Da notare la deludente prestazione di Pogacar;anche oggi,immagino,non ha voluto rischiare,come aveva fatto nella crono finale delTour,secondo il giudizio degli esperti di questo forum che hanno iniziato a seguire il ciclismo l'altroieri.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tanta Olanda e nel mezzo una bravissima Sara Casasola che nella sfida europea di Ciclocross per donne elite porta a casa un quarto posto che sta stretto alla friulana. Titolo a Inge Van Der Heijden, classe 1999 olandese di Schaijk...


Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntuale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la famiglia Baffi vive...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024