MAS. «UN RISULTATO IMPORTANTE E ADESSO... L'ITALIA»

VUELTA | 06/09/2021 | 07:48
di Francesca Monzone

Il Team Movistar, dopo la polemica e l’abbandono da parte di Miguel Angel Lopez, sul podio della Vuelta è salito sul secondo gradino grazie ad Enric Mas, che ha lottato fino alla fine per cercare di ribaltare il risultato. Dopo due anni il team spagnolo è tornato sul podio di un grande giro: l’ultima volta era stato due anni fa, con il 3° posto assoluto di Alejandro Valverde a Madrid nel 2019.


«Dobbiamo essere davvero felici. Alla fine, solo in quattro siamo riusciti a raggiungere il traguardo e tre compagni di squadra sono finiti in ospedale dopo aver dato tutto per aiutarci, è stata davvero dura» ha detto Mas appena sceso dal podio. La Movistar in questa Vuelta ha veramente avuto momenti difficili, prima con Valverde costretto ad abbandonare nella settima tappa, poi con Johan Jacobs due giorni dopo e infine con Carlos Verona a tre giorni dalla fine. Tre corridori che hanno lottato come leoni prima di fermarsi e poi il quarto ritiro è arrivato sabato, con il crollo emotivo del colombiano Lopez.


«Partiamo adesso da questo podio, che è un grande motivo di orgoglio per tutta la squadra – ha continuato Mas -. Voglio solo dire grazie, grazie mille a tutti i miei compagni e allo staff della squadra. Tutti sono stati importanti per raggiungere questo risultato».

Mas ha impiegato un po’ di tempo per entrare nel ritmo della corsa, poi con il suo passo è riuscito a far bene e quel suo secondo posto è stato conquistato con duro lavoro.

«Sabato è stata la prima volta che mi sono sentito veramente bene dopo l'incidente di martedì. Ieri però la cronometro è stata difficile soprattutto perché, ancora una volta, quel dolore si è riacutizzato nel finale. Non so se si è visto in televisione, ma non riuscivo a tenere il manubrio con la mano».

Il secondo posto di Mas non è stato in discussione nella crono finale, così come la vittoria finale di Roglic, che nel finale della cronometro ha superato il suo avversario spagnolo. «Sono veramente contento che la vittoria non si sia decisa in questo finale contro Primoz, perché me l'avrebbe portata via. Devo migliorare alcune cose, soprattutto dove so che posso guadagnare tempo, perché nella crono finale ho perso parecchio. Questa Vuelta è finita e ieri sera mi sono concesso una bella cena con la squadra».

Mas ha appena terminato una corsa di tre settimane, dove ha portato a casa il secondo posto ma la suaa stagione però non è ancora finita e presto arriverà anche in Italia, dove lo spagnolo vorrebbe essere protagonista.
 «Mi sento abbastanza bene e mi piacerebbe partecipare alle Classiche italiane di fine stagione, gare molto prestigiosedove penso di poter fare bene. Mi piacerebbe concludere bene la stagione sulle strade italiane».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Domenica 24 maggio 2026 andrà in scena la 55edizione della Nove Colli e stanno per cominciare le tappe di avvicinamento all’evento. Mercoledì 5 novembre alle ore 12 apriranno ufficialmente le iscrizioni, ma già dalle 12 di mercoledì 29 ottobre sarà...


Medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo su strada U23, il corridore austriaco Marco Schrettl farà il suo debutto nell'UCI WorldTour con il team XDS Astana, dove trascorrerà le prossime tre stagioni (2026, 2027 e 2028). Schrettl ha disputato...


Con la vittoria di Paul Double (la prima di un corridore britannico nella storia della manifestazione), un’altra edizione del Tour of Guangxi è andata in archivio. Seguendo, a livello di tracciato, il medesimo spartito dello scorso anno, la corsa ha...


Ewan Costiou, ventiduenne ciclista bretone cresciuto nella Arkéa–B&B Hotels, ha firmato con il Groupama–FDJ Cycling Team per le prossime due stagioni. «Sono felicissimo di unirmi al Groupama–FDJ Cycling Team. È una squadra che mi ha sempre affascinato, fin dai miei...


Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...


Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma non consecutivi. A...


Per il secondo anno consecutivo un corridore della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies (anche se nel 2024 la denominazione del team era diversa) vince l'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores: dopo Lorenzo Mark Finn, infatti, a triuonfare è il...


È il gran giorno di Acquanegra sul Chiese che, con il Gran Premio d’Autunno, chiude la stagione dilettantistica 2025. La classica organizzata dal Pedale Castelnovese con il patrocinio dell’amministrazione comunale che mette in palio l’omonimo trofeo e la collaborazione dell’Ente...


Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio,  è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10 al 12 ottobre presso il Dresden International Airport in Germania. L’evento,...


L’umbro Mattia Gagliardoni Proietti, tesserato in Toscana per il Team Franco Ballerini Lucchini Energy, è risultato il primo assoluto nella classifica juniores di rendimento 2025. Il Team Vangi Il Pirata di Calenzano invece ha dominato tra le società con 20...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024