SIGNA. SPUNTO VINCENTE DI PERSICO. GREGORIO FERRI E CATALDO CAMPIONI TOSCANI

DILETTANTI | 04/09/2021 | 16:00
di Antonio Mannori

 


Il ventenne Davide Persico una delle ruote veloci del Team Colpack Ballan ha vinto la 50^ Coppa Fiera di Signa, mentre la Petroli Firenze Hopplà Don Camillo ha conquistato i due titoli toscani in palio, quello degli Elite grazie al secondo posto del bravissimo Gregorio Ferri, e quello Under 23 per merito di Lorenzo Cataldo giunto terzo.


A completare la bella prestazione del sodalizio fiorentino il quarto posto di Nencini; è mancata solo la vittoria, e per questo nel dopo corsa c’era un po’ di amarezza da parte dei tre atleti che avrebbero voluto dedicare il successo alla squadra, ai dirigenti, agli sponsor. La corsa fiorentina valevole per la Coppa Enzo Desideri-Gp Signa Città della Paglia, per i Memorial Massimiliano Parenti e Fabio Pistolesi organizzata dall’Etruria Team Sestese, si è svolta interamente sotto la pioggia su di un circuito di 10 Km circa da ripetere 12 volte con una sola lieve asperità. Così alla fine la gara si è decisa con una volata di gruppo come volevano le previsioni ma dopo un finale di corsa emozionante e incertissimo.  Erano in fuga infatti all’inizio dell’ultimo giro in sei: Gregorio Ferri che in pratica lo è stato sino dai primissimi chilometri, Mori, Meris, Giani, Edoardo Ferri e Molini.

Sembravano in grado di realizzare la loro azione ma la Colpack Ballan ha impresso al gruppo un’andatura vertiginosa ed il sestetto è stato raggiunto a 300 metri dal traguardo. Un lavoro finalizzato allo sprint di Persico che è schizzato davanti al gruppo vincendo in maniera chiara sul terzetto della Petroli Firenze Hopplà Don Camillo, che può darsi che non si siano del tutto “capiti” nelle concitate battute finali. Persico è stato degnissimo vincitore, il lavoro dei compagni indiscutibile e su questo non ci piove sopra. Encomiabile la prestazione di Gregorio Ferri in fuga con Quaranta, e Russo dopo appena 5 Km di corsa ed ai quali si è aggiunto al 52° chilometro anche Butteroni.

Unico rimasto sempre al comando Ferri anche nel momento in cui il gruppo era nella scia dei fuggitivi. Assieme a lui si sono mossi con tempestività il toscano Mori, quindi Molini, Edoardo Ferri, Meris e Giani con la conclusione già ricordata. Per il pratese Lorenzo Cataldo la maglia di campione regionale under 23, arriva  4 anni dopo quella conquistata da juniores a ripagare impegno e sacrifici, mentre è apparso in ripresa Nencini e Marcellusi (5°) ha difeso con onore il titolo che aveva vinto nel 2020. All’edizione della nozze d’oro della gara di Signa, 113 i partenti di 23 squadre.

ORDINE D'ARRIVO
km 118 in 2h 44'03 media/h 43,340

1 PERSICO Davide Colpack Ballan
2 FERRI Gregorio Petroli Firenze Hopplà Don Camillo
3 CATALDO Lorenzo Petroli Firenze Hopplà Don Camillo
4 NENCINI Tommaso Petroli Firenze Hopplà Don Camillo
5 MARCELLUSI Martin Mastromarco Sensi FC Nibali
6 MORI Filippo Gragnano Sporting Club
7 DELLA LUNGA Francesco Colpack Ballan
8 BIANCALANI Andrea Gragnano Sporting Club
9 FERRARI Davide Petroli Firenze Hopplà Don Camillo
10 NASTASI Daniel D'Amico UM Tools

Copyright © TBW
COMMENTI
la realtà
4 settembre 2021 19:43 PIZZACICLISTA
Complimenti in3 a fare la volata e a vincere è un' altro secondo me c'è qualcosina da rivedere

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simon YATES. 10 e lode. Corsa d’attacco, fin dal mattino, fin dalle prime battute e nessuno lo batte. Troppo scaltro, troppo esperto per tutti: lascia fare, il professore, poi non fa domande, ma decide di far vedere come si fa....


Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024