IL CICLISMO IN VALDERA. PRESENTATI GIRO DI TOSCANA E GP PECCIOLI COPPA SABATINI

PROFESSIONISTI | 04/09/2021 | 09:33
di Antonio Mannori

 


Nella storia della Coppa Sabatini a Peccioli è successo anche questo. Era il 25 settembre 1997 quando s’impose dopo una lotta vibrante il toscano Andrea Tafi per il quale tenuto conto del modo con il quale vinse, fu coniato il soprannome di “Gladiatore”. Tafi è stato il testimonial della cerimonia di presentazione del 6° Giro della Toscana e della 69^ Coppa Sabatini-Gp Città di Peccioli, svoltasi ieri sera presso il Palazzo Senza Tempo a Peccioli, a cura dell’U.C. Pecciolese del presidente Luca Di Sandro. Con Tafi presenti i due sindaci di Peccioli e Pontedera, Renzo Macelloni e Matteo Franconi, Silvano Crecchi presidente di Belvedere Spa, Rossano Signorini Ad di Ecofor Service ed Alberto Bettiol.


Le due gare in programma mercoledì 15 settembre e giovedì 16 con una Challenge a punteggio nel nome di un personaggio mitico del ciclismo come Alfredo Martini. Tra il Campionato Europeo della prossima settimana in Trentino, e la settimana iridata in Belgio dal 19 al 26 settembre, a Pontedera e Peccioli ci sarà l’occasione per confronti di prestigio. Gli organizzatori della Pecciolese, le istituzioni, gli sponsor, hanno tenuto a sottolineare gli aspetti importanti delle due gare al di là di quegli tecnici. E’ una promozione e valorizzazione del territorio attraversato dalle due gare, il modo di far conoscere le bellezze di certe zone e luoghi di questo angolo della Toscana attraverso le immagini delle dirette in televisione assicurate anche quest’anno dalla Rai.

I due percorsi offrono novità. Il Giro della Toscana (partenza ore 11,30 da via dell’Industria) con un tratto in linea di Km 81,350 con la salita di Lajatico da ripetere due volte prima di tornare a Pontedera per i due giri di km 55,100 con la salita di Monte Serra (al km 108 e km 164) dal versante di Calci, quindi Buti, Bientina, Quattro Strade e l’arrivo in via De Gasperi dopo km 191 e mezzo. Diverso anche il tracciato del Gp Città di Peccioli-Coppa Sabatini. Il via alle ore 11 e tratto in linea di Km 48, quindi 5 giri di km 25,250 transitando da Montefoscoli e Terricciola, infine il tradizionale circuito finale di km 12,300 da ripetere tre volte.

SQUADRE AL VIA (ad oggi): Astana-Premier Tech, Bahrain-Victorious, Education First- Nippo, Intermarché-Wanty, Movistar Team, Ineos–Grenadiers, Uae–Emirates, Androni– Sidermec, Bardiani-Csf-Faizanè, Burgos-BH, D’Amico-UM Tools, Eolo-Kometa, Euskaltel-Euskadi, Gazprom, Nazionale Italiana, MG KVis

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024