IL CICLISMO IN VALDERA. PRESENTATI GIRO DI TOSCANA E GP PECCIOLI COPPA SABATINI

PROFESSIONISTI | 04/09/2021 | 09:33
di Antonio Mannori

 


Nella storia della Coppa Sabatini a Peccioli è successo anche questo. Era il 25 settembre 1997 quando s’impose dopo una lotta vibrante il toscano Andrea Tafi per il quale tenuto conto del modo con il quale vinse, fu coniato il soprannome di “Gladiatore”. Tafi è stato il testimonial della cerimonia di presentazione del 6° Giro della Toscana e della 69^ Coppa Sabatini-Gp Città di Peccioli, svoltasi ieri sera presso il Palazzo Senza Tempo a Peccioli, a cura dell’U.C. Pecciolese del presidente Luca Di Sandro. Con Tafi presenti i due sindaci di Peccioli e Pontedera, Renzo Macelloni e Matteo Franconi, Silvano Crecchi presidente di Belvedere Spa, Rossano Signorini Ad di Ecofor Service ed Alberto Bettiol.


Le due gare in programma mercoledì 15 settembre e giovedì 16 con una Challenge a punteggio nel nome di un personaggio mitico del ciclismo come Alfredo Martini. Tra il Campionato Europeo della prossima settimana in Trentino, e la settimana iridata in Belgio dal 19 al 26 settembre, a Pontedera e Peccioli ci sarà l’occasione per confronti di prestigio. Gli organizzatori della Pecciolese, le istituzioni, gli sponsor, hanno tenuto a sottolineare gli aspetti importanti delle due gare al di là di quegli tecnici. E’ una promozione e valorizzazione del territorio attraversato dalle due gare, il modo di far conoscere le bellezze di certe zone e luoghi di questo angolo della Toscana attraverso le immagini delle dirette in televisione assicurate anche quest’anno dalla Rai.

I due percorsi offrono novità. Il Giro della Toscana (partenza ore 11,30 da via dell’Industria) con un tratto in linea di Km 81,350 con la salita di Lajatico da ripetere due volte prima di tornare a Pontedera per i due giri di km 55,100 con la salita di Monte Serra (al km 108 e km 164) dal versante di Calci, quindi Buti, Bientina, Quattro Strade e l’arrivo in via De Gasperi dopo km 191 e mezzo. Diverso anche il tracciato del Gp Città di Peccioli-Coppa Sabatini. Il via alle ore 11 e tratto in linea di Km 48, quindi 5 giri di km 25,250 transitando da Montefoscoli e Terricciola, infine il tradizionale circuito finale di km 12,300 da ripetere tre volte.

SQUADRE AL VIA (ad oggi): Astana-Premier Tech, Bahrain-Victorious, Education First- Nippo, Intermarché-Wanty, Movistar Team, Ineos–Grenadiers, Uae–Emirates, Androni– Sidermec, Bardiani-Csf-Faizanè, Burgos-BH, D’Amico-UM Tools, Eolo-Kometa, Euskaltel-Euskadi, Gazprom, Nazionale Italiana, MG KVis

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ contento Joao Almeida dopo la vittoria sull’Angliru. Il portoghese ha così portato la sesta vittoria alla sua UAE Emirates in questa Vuelta, mentre per lui questo è il decimo successo stagionale e ventitreesimo in carriera. «I miei compagni di...


Joao ALMEIDA. 10 e lode. Non si nasconde, non lascia fare, ma fa. Si mette in modalità leader e lo fa fino in fondo, con Vingegaard alla sua ruota. Impone un ritmo tutt’altro che riposante, con il danese aggrappato alle...


Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024