IL CICLISMO IN VALDERA. PRESENTATI GIRO DI TOSCANA E GP PECCIOLI COPPA SABATINI

PROFESSIONISTI | 04/09/2021 | 09:33
di Antonio Mannori

 


Nella storia della Coppa Sabatini a Peccioli è successo anche questo. Era il 25 settembre 1997 quando s’impose dopo una lotta vibrante il toscano Andrea Tafi per il quale tenuto conto del modo con il quale vinse, fu coniato il soprannome di “Gladiatore”. Tafi è stato il testimonial della cerimonia di presentazione del 6° Giro della Toscana e della 69^ Coppa Sabatini-Gp Città di Peccioli, svoltasi ieri sera presso il Palazzo Senza Tempo a Peccioli, a cura dell’U.C. Pecciolese del presidente Luca Di Sandro. Con Tafi presenti i due sindaci di Peccioli e Pontedera, Renzo Macelloni e Matteo Franconi, Silvano Crecchi presidente di Belvedere Spa, Rossano Signorini Ad di Ecofor Service ed Alberto Bettiol.


Le due gare in programma mercoledì 15 settembre e giovedì 16 con una Challenge a punteggio nel nome di un personaggio mitico del ciclismo come Alfredo Martini. Tra il Campionato Europeo della prossima settimana in Trentino, e la settimana iridata in Belgio dal 19 al 26 settembre, a Pontedera e Peccioli ci sarà l’occasione per confronti di prestigio. Gli organizzatori della Pecciolese, le istituzioni, gli sponsor, hanno tenuto a sottolineare gli aspetti importanti delle due gare al di là di quegli tecnici. E’ una promozione e valorizzazione del territorio attraversato dalle due gare, il modo di far conoscere le bellezze di certe zone e luoghi di questo angolo della Toscana attraverso le immagini delle dirette in televisione assicurate anche quest’anno dalla Rai.

I due percorsi offrono novità. Il Giro della Toscana (partenza ore 11,30 da via dell’Industria) con un tratto in linea di Km 81,350 con la salita di Lajatico da ripetere due volte prima di tornare a Pontedera per i due giri di km 55,100 con la salita di Monte Serra (al km 108 e km 164) dal versante di Calci, quindi Buti, Bientina, Quattro Strade e l’arrivo in via De Gasperi dopo km 191 e mezzo. Diverso anche il tracciato del Gp Città di Peccioli-Coppa Sabatini. Il via alle ore 11 e tratto in linea di Km 48, quindi 5 giri di km 25,250 transitando da Montefoscoli e Terricciola, infine il tradizionale circuito finale di km 12,300 da ripetere tre volte.

SQUADRE AL VIA (ad oggi): Astana-Premier Tech, Bahrain-Victorious, Education First- Nippo, Intermarché-Wanty, Movistar Team, Ineos–Grenadiers, Uae–Emirates, Androni– Sidermec, Bardiani-Csf-Faizanè, Burgos-BH, D’Amico-UM Tools, Eolo-Kometa, Euskaltel-Euskadi, Gazprom, Nazionale Italiana, MG KVis

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo l'annuncio, giunto a metà anno, dell'intenzione di acquisire una quota di maggioranza del team UCI WorldTour Lidl-Trek, Lidl e Trek Bicycle annunciano ora la conclusione positiva del contratto. L'espansione di questa partnership congiunta, in cui Trek Bicycle manterrà una...


Un'intera comunità si mobilita per la sicurezza dei ciclisti. 15 Comuni del Pinerolese hanno aderito a un'importante iniziativa che porterà all'installazione di 29 cartelli “Io Rispetto il Ciclista” su tutto il territorio, ricordando agli automobilisti la distanza minima di sicurezza...


È giunta notizia della scomparsa di Damiano Capodivento, buon professionista e poi, per lunghi anni, cicloamatore appassionato e assiduo, mancato improvvisamente sabato 25 ottobre. Pugliese di Trinitapoli, dove era nato il 10 marzo 1943, si era poi stabilito in Lombardia...


Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


Organizzare un matrimonio non è mai facile, lo sanno bene i dirigenti di Lotto e Intermarché Wanty che da mesi lavorano a una fusione annunciata ma non ancora perfezionata. Tra burocrazia e rallentamenti vari ora sembra che le ultime tessere...


La prima iniziativa ciclistica al convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina, è stato l’annuale ritrovo dei giudici e dei direttori di gara della Toscana grazie all’ammirevole impegno organizzativo dal giudice pratese Maurizio Colligiani e dalla Commissione Regionale...


Con la terza e ultima prova si è conclusa la dodicesima Challenge Casa Bonello di mountain bike per giovanissimi, presso l’impianto del ciclodromo che sorge in località La Catena nel Comune di San Miniato. È stato un successo per la...


GRAZIE DI TUTTO ELIA! È lo striscione che appare sulle tribune del velodromo di Santiago del Cile appena finisce l'eliminazione, appena Elia Viviani conquista un nuovo titolo di campione del mondo nell'ultima corsa della sua carriera! Il campione veronese sale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024