BLA BLA BIKE: AMADIO «IL MOVIMENTO E' IN SALUTE. I GIOVANI DEVONO DIVERTIRSI».

NEWS | 04/09/2021 | 09:52
di Guido La Marca

«Ho avuto modo di conoscere i nostri giovani. Sono stato ai Campionati Europei su pista, ai Mondiali della Val di Sole e a quelli di Bmx in Olanda. Prima ancora alle Olimpiadi. Devo dire che il nostro movimento gode di buona salute. L'unica cosa vorrei vedere che i ragazzi, ad esempio quelli delle categorie Juniores, tornassero a divertirsi» Roberto Amadio, team manager delle squadre nazionali, ospiete nella 77^ puntata di Bla Bla Bike, analizza il movimento tricolore dopo questi primi mesi nel nuovo ruolo in seno alla FCI.


In questa 77^ puntata di Bla Bla Bike intervengono anche il Presidente FCI, Cordiano Dagnoni, e Beppe Saronni, manager della UAE. Per ascoltare BlaBlaBike CLICCA QUI o corri sul nostro canale Spotify.


 
     Se non hai mai provato ad ascoltare una puntata e non sai come fare, allora schiaccia il tasto qui sotto, è facile! 
 

Copyright © TBW
COMMENTI
Caro Amadio
4 settembre 2021 14:43 limatore
i giovani si divertirebbero anche se non ci fossero i tuoi amici procuratori che alzano le aspettative dei ragazzi dopo appena 2 risultati. Vietare l'avvininamento dei procuratori fino alla cat U23 e qualcosa potrebbe cambiare

@limatore
4 settembre 2021 15:01 titanium79
Concordo con la tua esamina. Aggiungo inoltre che spesso vengono definiti "fenomeni", anche chi ha qualcosa da dimostrare

Buon Lavoro
4 settembre 2021 15:10 roelena
Per giudicare un movimento credo si debba guardare dal basso....certe affermazioni denotano scarsa conoscenza del movimento stesso.
Il TM Amadio dovrebbe parlare con le società di giovanissimi italiane e se ne renderebbe conto subito dello stato della salute...
Forse lo ha fia fatto....allora... buon lavoro!

In salute?
4 settembre 2021 16:12 lupin3
Con la meta delle gare e delle societa rispetto a 20 anni fa. Ok Che i tempo son cambiati per la strada soprattutto, ma dire Che il ciclismo giovanile é in salute mi pare Al limite della provicazione

miglioramento prima della morte
4 settembre 2021 17:06 francesco5714
forse dovrebbe andare a vedere le corse dei giovanissimi, poche corse e pochi partenti. Fra qualche anno ci saranno pochi juniores (la media e' ogni 10 giovanissimi uno arriva alla categoria juniores). Guardiamo la realtà' e cerchiamo tutti insieme di ristrutturare questo sport.

il buio
4 settembre 2021 19:37 PIZZACICLISTA
Questo è proprio uno sprovveduto non ha nemmeno gli occhi per vedere

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il dito sale dritto verso il cielo e porta un messaggio che non ha bisogno di spiegazioni: la vittoria è per Samuele Privitera, il ragazzo ligure che ha perso la vita ieri al Giro della Valle d'Aosta. «È la prima...


Un'impresa per la vittoria, l'ennesima. Una batosta agli avversari, l'ennesima. La prima tappa pirenaica del Tour, quella con le prime salite vere, ha emesso un verdetto importante: Tadej Pogacar è il padrone del Tour. Gestione perfetta della corsa, da parte...


Come da previsioni è stata una volata a ranghi compatti a decidere la Jabbeke / Knokke-Heist, prima tappa in linea del Baloise Ladies Tour. Il successo è andato a Charlotte Kool, 26enne del Team Picnic PostNL, che pilotata da Franziska Koch...


Testimone oculare dell'incidente che è costato la vita a Samuele Privitera è Lorenzo Masciarelli, corridore abruzzese della MBH Bank Ballan CSB. Ecco il suo racconto: «Eravamo a 30 km dall'arrivo quando stavamo scendendo da Pontey. Privitera era sulla sinistra e...


Un nuovo comunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...


Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...


Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


La Federazione Ciclistica Italiana ha disposto che, in occasione di tutte le gare in programma nel fine settimana, venga osservato un minuto di raccoglimento per onorare la memoria di Samuele Privitera, tragicamente scomparso nel corso della prima tappa...


Nella sua abitazione in Versilia dove si trovava e trascorreva molto del suo tempo, è morta alla bella età di 95 anni la signora Carla Setti, moglie di Waldemaro Bartolozzi, ex ciclista e storico personaggio del mondo del ciclismo, direttore...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024