I VOTI DI STAGI. CORT ALLUNGA: E SONO 3! ROGLIC SE LA TIENE: E SONO 50!

I VOTI DEL DIRETTORE | 03/09/2021 | 19:00
di Pier Augusto Stagi

Magnus CORT NIELSEN. 10. Terza vittoria di tappa in questa Vuelta che gli sorride. Vince con apparente facilità, cose che capitano solo a chi è in stato di grazia. E lui lo è.


Rui OLIVEIRA. 8. Il 24enne portoghese della Uae Emirates se la gioca fino alla fine, ma il danese della EF Nippo oggi ha un altro colpo di pedale.


Quinn SIMMONS. 8. Nasconde i suoi 20 anni sotto una rossiccia barba che lo fa apparire un “hipster” di dieci anni più vecchio. Per come corre questo “finto” ragazzo della Trek-Segafredo sembra davvero un corridore navigato. Oggi arriva terzo, ma se non finisce disperso tra le onde del gruppo questo ragazzo è destinato ad andare molto lontano.

Primoz ROGLIC. 50. Con quella di oggi - così tanto per gradire - aggiorna anche la sua contabilità in materia du guardaroba visto che si porta a casa la 50° maglia di leader  in un Grande Giro: 34 alla Vuelta, 11 al Tour, 5 al Giro. Cinquanta sfumature di Primoz.

Lawson CRADDOCK. 9. Il 29enne americano della EF Nippo arriva settimo, dopo aver lavorato come un pazzo alla causa di Cort e alla fine è anche più felice del danese. Porta la croce e organizza anche la festa.

Alberto DAINESE. 7. Il 23enne padovano della DSM vince la volata di gruppo con 18” di ritardo, ma per un ragazzo della sua età l’importante è esserci sempre e provare costantemente.

Matteo TRENTIN. 6,5. Non è più un ragazzino, ma anche lui si verifica, prova, va alla ricerca di conferme che anche oggi ha: perde lo sprint del gruppo da Dainese. Il lavoro di questa Vuelta c’è e si vedrà.

Andrea BAGIOLI. 7,5. È bravo anche oggi, come in tutta questa Vuelta: entra nella fuga di giornata e poi resta in avanscoperta con sei compagni di avventura: Lawson Craddock e Magnus Cort (EF Education - Nippo), Anthony Roux (Groupama - FDJ), Andreas Kron (Lotto Soudal), Quinn Simmons (Trek - Segafredo) e Rui Oliveira (UAE-Team Emirates). Arriva a giocarsi la tappa, ma alla fine si deve accontentare di un piazzamento appena sotto il podio che fa pur sempre curriculum.

Fabio ARU. 6. Mi darete del buonista – e ci sta – ma il sardo del Team Qhubeka NextHash ci prova anche oggi, entrando nuovamente nella fuga con Andrea Bagioli (Deceuninck - Quick Step), Mikaël Cherel e Damien Touzé (AG2R Citroën Team), Jay Vine (Alpecin-Fenix), Mark Padun (Bahrain – Victorious), Pelayo Sánchez (Burgos-BH), Julen Amezqueta (Caja Rural - Seguros RGA), Lawson Craddock e Magnus Cort (EF Education – Nippo), Antonio Jesús Soto (Euskaltel – Euskadi), Anthony Roux (Groupama – FDJ), Andreas Kron (Lotto Soudal), Robert Stannard (Team BikeExchange), Nico Denz (Team DSM), Quinn Simmons (Trek – Segafredo), Rui Oliveira e Jan Polanc (UAE-Team Emirates). È un gruppo molto ben assortito, dal quale però “il cavaliere dei quattro mori” prova a farsi in quattro per calare un asso, ma alla fine gli danno il due di picche.   

Louis MEINTJES. 17. Brutta caduta per il corridore sudafricano della Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux, il decimo della classifica generale, costretto a lasciare la corsa. Assieme a lui cade anche il 25enne britannico James Knox (Deceuninck - Quick Step), ma gli va meglio e riparte. Giornata triste anche per il nostro Sacha Modolo (Alpecin-Fenix) e per Sergio Henao (Team Qhubeka NextHash), costretti ad abbandonare la corsa. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Rui OLIVEIRA 4
3 settembre 2021 19:26 titanium79
Corre male, malissimo questo portoghese. Prima insegue Simmons (dando pocchi cambi).Poi si è fatto riassorbire (assieme a Simmons) da altri 5 corridori enonostante abbia risparmiato energie, viene infilzato secco. Tra lui e il suo gemello Ivo, sono due corridori da squadra Continental. Simmons ha il merito di aver acceso la miccia....troppo poco 8

Siamo messi davvero male
3 settembre 2021 21:19 Ale1960
Vedendo la generosità dei voti dati ai nostri, ci si accorge ancora una volta di più, a quale livello è attualmente il nostro ciclismo. Da uno promettente, almeno sulla carta, come Bagioli, si pretendeva almeno una vittoria in questa scadente Vuelta. Il 7,5 è davvero esagerato, vedendo anche come ha impostato la volata.

dsm e bikeexchange voto 0
3 settembre 2021 22:23 alerossi
2 squadre che insieme non sono in grado di recuperare 20'' in 30Km a 7 corridori.

Anche oggi decisive le moto
3 settembre 2021 23:38 pickett
Il gruppo era arrivato a 19 secondi,in quel momento davanti ai fuggitivi hanno lungamente sostato le moto dei fotografi(la cui inopportuna presenza ieri ha fatto notare anche Magrini)Il vantaggio é subito risalito e la corsa è finita.Due squadre hanno tirato per niente per 150 km,non mi pare giusto.Se vogliamo garantire la regolarità delle corse,bisogna dare un drastico giro di vite alla presenza dei fotografi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mauro Gianetti è l’espressione della felicità. Il CEO della Uae Emirates è abituato ai successi dei suoi ragazzi, ma, certo, quando Tadej Pogacar vince il quinto Lombardia di fila davanti a una folla imponente, che lo incita sul passo di...


Il polacco di Toscana ha detto stop. Rafal Majka scorta il suo amico Pogacar al quinto trionfo di fila al Lombardia, poi i compagni, sotto il palco, lo prendono in braccio e lo fanno volare in aria. Quando parli di...


Bradley Wiggins torna alla ribalta e dire che le sue dichiarazioni fanno rumore è perlomeno riduttivo. L'ex ciclista britannico si è raccontato in una intervista concessa a The Times alla vigilia dell'uscita nelle librerie della sua autobiografia “The Chain”. E quelle...


Il Giro di Lombardia oggi ha visto vincere per la quinta volta consecutiva Tadej Pogacar, mentre Remco Evenepoel ancora una volta si è dovuto arrendere, accontentandosi di un secondo posto. La Classica delle foglie morte ha chiuso anche un cerchio...


Silvia Persico torna sul podio mondiale con il bronzo nella prova femminile del Mondiale Gravel di Zuid Limburg. Un risultato che conferma continuità e spessore della bergamasca dell’UAE Team ADQ, protagonista ormai fissa nelle grandi rassegne internazionali della disciplina. L’oro...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Cinque partecipazioni, cinque vittorie. Potrei chiudere qui. C’è poco da dire, perché c’è troppo da raccontare. Di fronte a cotanta bellezza non si può che rimanere rapiti e conquistati. Vince anche il Lombardia, dopo aver...


Anche l'alba e il tramonto sono monotoni: sempre uguali, qualche sfumatura in più o in meno, ma sempre uguali. Eppure ogni volta sembra la prima volta e lo spettacolo non stanca mai. Sono monotoni gli affreschi di Giotto, da sette...


L'ennesima impresa di Tadej Pogacar, l'ennesima pagina del ciclismo scritta dal campione del mondo. Lo sloveno della UAE Emirates XRG conquista il quinto successo di fila al Giro di Lombardia, facendo meglio addirittura di un mito come Fausto Coppi. La...


Settimana perfetta per Dorian Godon che, dopo la Coppa Bermocchi, ha vinto oggi sulle strade di casa il Tour de Vendée. Il portacolori della Decathlon AG2R La Mondiale Team ha vinto la 17a e ultima prova della Coupe de France...


Colpo doppio del belga Ferre Geeraerts che si aggiudica la terza e ultima tappa e la classifica generale del Giro del Veneto. Il fiammingo della DL Chemicals Experza sfreccia al traguardo di Montagnana dove precede tre corridori della Padovani Polo:...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024