I VOTI DI STAGI. CORT ALLUNGA: E SONO 3! ROGLIC SE LA TIENE: E SONO 50!

I VOTI DEL DIRETTORE | 03/09/2021 | 19:00
di Pier Augusto Stagi

Magnus CORT NIELSEN. 10. Terza vittoria di tappa in questa Vuelta che gli sorride. Vince con apparente facilità, cose che capitano solo a chi è in stato di grazia. E lui lo è.


Rui OLIVEIRA. 8. Il 24enne portoghese della Uae Emirates se la gioca fino alla fine, ma il danese della EF Nippo oggi ha un altro colpo di pedale.


Quinn SIMMONS. 8. Nasconde i suoi 20 anni sotto una rossiccia barba che lo fa apparire un “hipster” di dieci anni più vecchio. Per come corre questo “finto” ragazzo della Trek-Segafredo sembra davvero un corridore navigato. Oggi arriva terzo, ma se non finisce disperso tra le onde del gruppo questo ragazzo è destinato ad andare molto lontano.

Primoz ROGLIC. 50. Con quella di oggi - così tanto per gradire - aggiorna anche la sua contabilità in materia du guardaroba visto che si porta a casa la 50° maglia di leader  in un Grande Giro: 34 alla Vuelta, 11 al Tour, 5 al Giro. Cinquanta sfumature di Primoz.

Lawson CRADDOCK. 9. Il 29enne americano della EF Nippo arriva settimo, dopo aver lavorato come un pazzo alla causa di Cort e alla fine è anche più felice del danese. Porta la croce e organizza anche la festa.

Alberto DAINESE. 7. Il 23enne padovano della DSM vince la volata di gruppo con 18” di ritardo, ma per un ragazzo della sua età l’importante è esserci sempre e provare costantemente.

Matteo TRENTIN. 6,5. Non è più un ragazzino, ma anche lui si verifica, prova, va alla ricerca di conferme che anche oggi ha: perde lo sprint del gruppo da Dainese. Il lavoro di questa Vuelta c’è e si vedrà.

Andrea BAGIOLI. 7,5. È bravo anche oggi, come in tutta questa Vuelta: entra nella fuga di giornata e poi resta in avanscoperta con sei compagni di avventura: Lawson Craddock e Magnus Cort (EF Education - Nippo), Anthony Roux (Groupama - FDJ), Andreas Kron (Lotto Soudal), Quinn Simmons (Trek - Segafredo) e Rui Oliveira (UAE-Team Emirates). Arriva a giocarsi la tappa, ma alla fine si deve accontentare di un piazzamento appena sotto il podio che fa pur sempre curriculum.

Fabio ARU. 6. Mi darete del buonista – e ci sta – ma il sardo del Team Qhubeka NextHash ci prova anche oggi, entrando nuovamente nella fuga con Andrea Bagioli (Deceuninck - Quick Step), Mikaël Cherel e Damien Touzé (AG2R Citroën Team), Jay Vine (Alpecin-Fenix), Mark Padun (Bahrain – Victorious), Pelayo Sánchez (Burgos-BH), Julen Amezqueta (Caja Rural - Seguros RGA), Lawson Craddock e Magnus Cort (EF Education – Nippo), Antonio Jesús Soto (Euskaltel – Euskadi), Anthony Roux (Groupama – FDJ), Andreas Kron (Lotto Soudal), Robert Stannard (Team BikeExchange), Nico Denz (Team DSM), Quinn Simmons (Trek – Segafredo), Rui Oliveira e Jan Polanc (UAE-Team Emirates). È un gruppo molto ben assortito, dal quale però “il cavaliere dei quattro mori” prova a farsi in quattro per calare un asso, ma alla fine gli danno il due di picche.   

Louis MEINTJES. 17. Brutta caduta per il corridore sudafricano della Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux, il decimo della classifica generale, costretto a lasciare la corsa. Assieme a lui cade anche il 25enne britannico James Knox (Deceuninck - Quick Step), ma gli va meglio e riparte. Giornata triste anche per il nostro Sacha Modolo (Alpecin-Fenix) e per Sergio Henao (Team Qhubeka NextHash), costretti ad abbandonare la corsa. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Rui OLIVEIRA 4
3 settembre 2021 19:26 titanium79
Corre male, malissimo questo portoghese. Prima insegue Simmons (dando pocchi cambi).Poi si è fatto riassorbire (assieme a Simmons) da altri 5 corridori enonostante abbia risparmiato energie, viene infilzato secco. Tra lui e il suo gemello Ivo, sono due corridori da squadra Continental. Simmons ha il merito di aver acceso la miccia....troppo poco 8

Siamo messi davvero male
3 settembre 2021 21:19 Ale1960
Vedendo la generosità dei voti dati ai nostri, ci si accorge ancora una volta di più, a quale livello è attualmente il nostro ciclismo. Da uno promettente, almeno sulla carta, come Bagioli, si pretendeva almeno una vittoria in questa scadente Vuelta. Il 7,5 è davvero esagerato, vedendo anche come ha impostato la volata.

dsm e bikeexchange voto 0
3 settembre 2021 22:23 alerossi
2 squadre che insieme non sono in grado di recuperare 20'' in 30Km a 7 corridori.

Anche oggi decisive le moto
3 settembre 2021 23:38 pickett
Il gruppo era arrivato a 19 secondi,in quel momento davanti ai fuggitivi hanno lungamente sostato le moto dei fotografi(la cui inopportuna presenza ieri ha fatto notare anche Magrini)Il vantaggio é subito risalito e la corsa è finita.Due squadre hanno tirato per niente per 150 km,non mi pare giusto.Se vogliamo garantire la regolarità delle corse,bisogna dare un drastico giro di vite alla presenza dei fotografi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl Trek ha preso di petto le rampe decisive di Limone Piemonte, per aiutare Giulio Ciccone a far sua la seconda tappa della Vuelta a España partente dall'Italia e coronare così un'estate spagnola fin qui davvero incoraggiante: lui ha...


Orgoglio e carattere, fino all'ultimo: Jordan Bortolami e Riccardo Colombo avrebbero meritato l'oro ma devono accontentarsi del secondo posto nella finale iridata della Madison juniores che i due azzurri hanno terminato con un solo punto di svantaggio (51 a 50)...


Non era forse il favorito numero uno per oggi, ma lo è sicuramente per l'intera corsa e ha deciso di prendersi il primato della generale già oggi: Jonas Vingegaard valorizza perfettamente il lavoro della Visma Lease a Bike sulle rampe...


Arrivano in tre e Marco Palomba piazza la sua ruota davanti a quella del danese Lock e del britannico Wood. Bella vittoria per il vicentino della Padovani POLO Cherry Bank nella 72sima edizione del Gran Premio Colli Rovescalesi per dilettanti...


Si chiude con il successo finale di Soren Waerenskjold la quarantesima edizione del Lidl Deutschland Tour (Germania) che oggi ha festeggiato la vittoria allo sprint di Matthew Brennan (bis per il britannico dopo la prima tappa) nella quarta e ultima...


Ci ha provato Davide Donati a contrastare il poderoso sprint di Noah Hobbs ma, alla conclusione della prima tappa del Tour De L'Avenir, il britannico ha tagliato il traguardo di Saint Galmier  a braccia alzate mentre  il bresciano in maglia azzurra ha...


Tripletta iridata per Matilde Cenci. Dopo aver conquistato i titoli nella velocità a squadre (con Trevisan, Fiscarelli e Campana) e nel km, l’azzurra si è ripetuta questo pomeriggio ad Apeldoorn nel keirin. In finale la vicentina di Romano d'Ezzelino, portacolori...


Doppietta della MBHBank Ballan CSB Colpack al Trofeo SC Corsanico per dilettanti svoltosi in Toscana. Prima vittoria in stagione per Manuel Oioli che anticipa il compagno di squadra Lorenzo Masciarelli mentre al terzo posto chiude Leonardo Volpato della Campana Imballaggi...


Dopo tre secondi posti agli arrivi in salita (Monte Grappa, Monte Corno e Pian della Mussa) e la terza posizione a Montecampione, Andrea Cobalchni centra il bersaglio nella Collegno-Sestriere per la categoria juniores. Il vicentino di Nove, classe 2007 della...


Arriva una medaglia di bronzo nel torneo del km da fermo ai mondiali juniores della pista di Apeldoorn. A conquistarla è il trentino Alessio Magagnotti che con il tempo di 1.02.267 ha chiuso alle spalle del britannico Henry Hobbs (1.00.305)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024