ENJOY STELVIO NATIONAL PARK, UN EVENTO CHE CONTINUA A CRESCERE

NEWS | 04/09/2021 | 07:37

 


Grandi numeri nelle ultime quattro giornate di Enjoy Stelvio National Park del 2021. Malgrado l’aria “autunnale” sono state molte le persone che hanno affrontato le più celebri scalate ciclistiche del Parco Nazionale dello Stelvio e delle zone vicine.


Anzi, le temperature piuttosto rigide e qualche fiocco di neve hanno aggiunto qualcosa ancora all’emozione di percorrere queste bellissime strade: il ricordo di tappe che hanno fatto la storia del Giro d’Italia.

Si è così confermato il successo dell’idea di garantire, alcune volte durante la stagione estiva, strade libere dal traffico motorizzato per gli appassionati di sport e di natura.

In programma c’erano quattro scalate in quattro diverse giornate:

giovedì 26 agosto protagonista è stato il Passo del Mortirolo, scalato da 450 sportivi su entrambi i versanti;

venerdì 27 era di scena la salita ai laghi di Cancano (oltre 600 partecipanti);

sabato 28 via libera fino ai 2760 metri del Passo dello Stelvio, con salita da Bormio. Ben 1700 le persone che lo hanno affrontato;

domenica 29 agosto strade libere per il Passo Gavia - anche in questo caso dai due versanti - saliti da 550 appassionati.

Il 2021 di Enjoy si chiude quindi in positivo, anche grazie alle novità introdotte quest’anno. Ad esempio, l’iniziativa “Only for the bravest” del mese di luglio. La possibilità, cioè, di affrontare quattro scalate in due soli giorni e di scattarsi un selfie agli arrivi per documentare il completamento del poker di salite. Ben 18 persone sono riuscite nell’impresa.

Ma sulle strade di Enjoy, iniziativa non competitiva rivolta al pubblico più ampio, tutti hanno avuto spazio, ciascuno nel modo preferito (non solo in bicicletta) e secondo le proprie possibilità. Sportivi allenati ed e-bikers, appassionati di tutte le età hanno dato vita a una festa di colori.

L’iniziativa, inserita nel Progetto Cicloturismo della Provincia di Sondrio, dal suo nascere ha riscosso sempre più successo. Di anno in anno si è registrato un incremento nei partecipanti, provenienti da tutta Italia e da molti paesi europei. Un’ulteriore dimostrazione di come nei contesti naturali unici dell’area protetta anche lo sport sia uno strumento di grande efficacia nella promozione della conoscenza del Parco Nazionale dello Stelvio e del valore paesaggistico della Valtellina e della Valle Camonica.

L’appuntamento con Enjoy è per il 2022.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


“Siamo orgogliosi di sostenere e vivere lo sport in tutte le sue forme, perché rappresenta impegno, passione e voglia di migliorarsi. E già guardiamo al futuro: nel 2026 il Trofeo Top Automazioni diventerà ufficialmente una gara internazionale”: così recita il...


Vi ricordate da Michael Barry, ex professionista con la Postal, Discovery, Team Columbia, T-Mobile e Sky gregario di Armstrong, e di Demet-Dede ex campionessa del mondo juniores su strada nel 1989 e medaglia d'argento alle Olimpiadi di Atene 2004 nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024